• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Planet, ecco il nuovo mondo virtuale dedicato alla formazione
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi Planet, ecco il nuovo mondo virtuale dedicato alla formazione
Xiaomi

Xiaomi Planet, ecco il nuovo mondo virtuale dedicato alla formazione

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 05/07/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 06/07/2022
Condividi
Xiaomi Planet
Condividi

Sfruttando uno dei trend più in voga al momento, ovvero la gamification per generare maggiore attenzione fra gli utenti e spingerli a competere, Xiaomi ha rinnovato la Mi Accademy trasformandola in Xiaomi Planet.

Il progetto ‘Xiaomi Planet’, evoluzione dell’app Mi Academy attiva dall’ottobre 2020, fa parte di una strategia di rinnovamento dei programmi di formazione di Xiaomi con cui l’azienda punta a distinguersi in maniera innovativa, proponendo un nuovo modo di approcciare l’apprendimento, che diventa sempre più interattivo e soprattutto 100% personalizzato. Chiaramente l’accesso a Xiaomi Planet è assicurato sia da desktop che da smartphone.

Xiaomi Planet si costituisce infatti come un vero e proprio mondo virtuale interno all’azienda, pensato per favorire la condivisione di informazioni, percorsi formativi e di aggiornamento, ma anche per essere uno spazio ‘abitabile’ dove gli utenti possono costruire e personalizzare la propria casa, oltre ad esplorare diversi spazi.

In questo mondo virtuale (Xiaomi non lo chiama metaverso ma è un qualcosa che gli assomiglia molto), gli utenti possono “visitare” uno dei 5 edifici attualmente disponibili:

  • Learning Center, composto da aule dove si svolgono i programmi di formazione virtuale, dalla biblioteca che raccoglie i materiali formativi e dall’auditorium dove gli utenti possono controllare il calendario e assistere alle sessioni di formazione in streaming
  • Il Bar, l’area social vera e propria della piattaforma, dove gli utenti possono interagire scrivendo post, commentandoli o mettendo like;
  • L’Arena, uno spazio dove gli utenti possono sfidare gli altri caricando un progetto o una best practice che verrà poi votata dagli altri utenti, premiando il vincitore in base al numero di voti ricevuti;
  • L’edificio del Marketplace, suddiviso in negozi, in ognuno dei quali è possibile acquistare diverse categorie di beni, come automobili, fiori o piante, piscine, ecc. Ogni articolo può essere acquistato da qualsiasi utente utilizzando le monete che si possono guadagnare attraverso le varie azioni compiute sulla piattaforma, come in un videogioco;
  • Il campo da basket dedicato ai programmi di microlearning attraverso i quiz, un business hub e una news tower, per tenersi aggiornati sulle ultime novità.

“Xiaomi Planet rappresenta un modo completamente nuovo di apprendere, un nuovo approccio capace di stare al passo con i tempi e di rispondere alle nuove esigenze formative dei dipendenti del canale di vendita integrando soft e sales skill” – afferma Flavio Cavalli, Head of WEU Retail Training. “Il nostro obiettivo è quello di proporre percorsi formativi basati sull’esperienza dell’utente e sulle sue esigenze come punto di partenza. È proprio attraverso la user experience e il lifestyle di Xiaomi che promuoviamo un mondo in cui gli smartphone sono al centro e capaci di controllare e interagire con l’intero ecosistema di prodotti”.

Correlati

TAG: Xiaomi Planet
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Pro Wilderness Green Extreme
Xiaomi

Il mercato degli smartphone è in calo ma Xiaomi riesce e navigare acque turbolente

3 minuti di lettura
Brevetti
Xiaomi

Xiaomi sigla un accordo sui brevetti con IP Bridge, Orange e Siemens

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?