• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi non viola nessuna legge taiwanese sulla privacy
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Senza categoria > Xiaomi non viola nessuna legge taiwanese sulla privacy
Senza categoria

Xiaomi non viola nessuna legge taiwanese sulla privacy

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 29/09/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 03/01/2015
Condividi
Condividi

Qualche giorno fa, la National Communications Commission di Taiwan si è espressa in merito alle accuse e all’inchiesta mosse nei confronti di Xiaomi e di altri 11 produttori per quanto riguarda il presunto invio di dati sensibili degli utenti verso server cinesi. Secondo il verdetto, nessuna azienda, fra quelle indagate (Samsung, Apple, LG, Sony, Huawei, ZTE, HTC, Asustek, Far EasTone, Taiwan Mobile, InFocus e Xiaomi), viola alcuna legge di Taiwan.

Ricordiamo che l’inchiesta è partita lo scorso Settembre ed ha avuto il suo culmine quando alcuni esemplari di Xiaomi Redmi Note sono stati scoperti inviare dati personali, come foto e messaggi, verso server cinesi, senza l’espressa autorizzazione dell’utente. A tal proposito, vi invitiamo a visionare il nostro articolo dedicato, con la risposta di Hugo Barra, VP di Xiaomi, a queste accuse.

Il VP della National Communications Commission di Taiwan ha voluto chiarire una volta per tutte la questione, chiedendo maggiore rigorosità e maggiore chiarezza a tutti i produttori:

Il punto chiave è che le compagnie devono comunicare al consumatore se stanno raccogliendo i suoi dati personali o li stanno trasferendo altrove. La nostra legge è piuttosto rigida.

Nonostante le indagini non hanno portato a nulla, si prevede che la National Communications Commission di Taiwan possa richiedere maggiori garanzie a tutti i produttori di smartphone.

Xiaomi ha già incominciato a seguire una politica più rigorosa, grazie anche ad una maggiore trasparenza ed allo spostamento, di parte dei propri server, in territorio statunitense (in California per la precisione).

via

Correlati

TAG: cloud
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Huami, azienda partner di Xiaomi, lancerà un “wearable rivoluzionario” nel 2019

3 minuti di lettura
Senza categoria

Gli smartphone Xiaomi sapranno reggere il colpo contro iPhone XR?

2 minuti di lettura

Xiaomi ha introdotto una felpa a temperatura controllata a brand 90 Minutes a 69 euro

2 minuti di lettura

Xiaomi costretta a migrare i dati degli utenti indiani in India

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?