• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi multata in Cina per pubblicità ingannevole
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi multata in Cina per pubblicità ingannevole
Xiaomi

Xiaomi multata in Cina per pubblicità ingannevole

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 25/12/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 26/12/2021
Condividi
Xiaomi logo
Condividi

Xiaomi una volta non era nota per la pubblicità dei suoi prodotti. I suoi smartphone venivano usati per vendere tramite il passaparola dei clienti. Anni dopo, l’azienda non è più la startup di una volta. Ora commercializza il suo prodotto sia online che offline (di recente ne ha fatto una molto bella a Milano) e uno di questi annunci ha ora comportato una multa per Xiaomi in quanto non rappresentativa del prodotto finale.

Secondo un rapporto di ITHome, a Xiaomi è stata imposta una multa di 20.000 yuan (circa 3000 euro) per pubblicità ingannevole nel suo paese d’origine. Questa sanzione è stata imposta dal dipartimento di supervisione del mercato del governo cinese per aver violato la “Legge sulla pubblicità della Repubblica popolare cinese”.

L’anno scorso, l’azienda ha commesso un errore in un banner pubblicitario per Redmi K30 5G sullo store online di Tmall. L’immagine promozionale menzionava lo smartphone con il “display AMOLED Samsung” mentre in realtà il telefono sfoggia un pannello LCD.

Sembra che la persona responsabile del banner pubblicitario non abbia ricontrollato l’immagine finale. Chiunque abbia commesso questo errore potrebbe essersi confuso con le specifiche del Redmi K30 Pro 5G, che in realtà ha un pannello AMOLED fornito da Samsung Display.

Non pensiamo che Xiaomi intendesse pubblicizzare falsamente il suo smartphone 5G più venduto all’epoca. Insomma, probabilmente è il nome della miriade di smartphone che lancia sul mercato la causa di questa distrazione e non la voglia di trarre un vantaggio. Ad ogni modo, prima di lasciarvi vi chiediamo di esprimere i vostri pensieri su questo argomento. Fateceli sapere nella sezione commenti qui sotto.

Via

Correlati

TAG: xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi Book Pro
Notebook

Xiaomi Book Pro con CPU AMD verrà lanciato a breve

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Xiaomi CyberOne
Xiaomi

Xiaomi CyberOne, ufficiale il primo robot umanoide

3 minuti di lettura
Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

4 minuti di lettura
Xiaomi-Projector-2S
Mi TV

Xiaomi Projector 2S ufficiale a meno di 500 euro

3 minuti di lettura
Xiaomi-MIX-Fold-2-teaser (1)
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2, presentazione l’11 agosto | Ufficiale

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?