• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi MiPad: unboxing e anteprima MIUI V6 in italiano
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Xiaomi MiPad: unboxing e anteprima MIUI V6 in italiano
Italian PackMIUI ROMNewsRecensioniVideo

Xiaomi MiPad: unboxing e anteprima MIUI V6 in italiano

Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2020
Da Redazione Pubblicazione 24/07/2014
Condividi
Condividi

Si parla già da qualche tempo di MiPad, il lancio ufficiale è passato e i primi esemplari sono già stati spediti da un po’ agli utenti italiani che hanno acquistato dai vari reseller, infatti abbiamo già visto in rete qualche video (unboxing, hands-on e test). Per questo motivo quest’oggi, oltre al nostro personalissimo video unboxing di Xiaomi MiPad, vi daremo un piccolissimo assaggio di MIUI V6, la versione di MIUI ROM che attualmente è installata su MiPad e sugli altri tablet supportati ufficialmente da questo firmware, in lingua italiana.

MIUI-V6-MiPad-alpha-0

Come abbiamo appreso dal fantastico evento Xiaomi dello scorso 22 Luglio, MIUI V6 verrà presentata ufficialmente il prossimo 16 Agosto, questo ci fa pensare che la versione attualmente presente sui tablet sia una MIUI V6 progettata appositamente per questi dispositivi, perciò teniamo a chiarire che ciò di cui parliamo e vi mostriamo nelle immagini del video è la versione attualmente pubblica e già disponibile per i tablet ma, soprattutto, vi mostreremo la nostra versione italiana, attualmente in fase di sviluppo.

Adesso lasciamo spazio alle immagini del nostro video unboxing e proseguiremo subito dopo con alcune considerazioni e qualche screenshot.

[ot-video type=”youtube” url=”http://youtu.be/fWteLpNFk_s”]

Tornando a parlare di MIUI V6 in versione tablet, come avete visto brevemente, notiamo chiari cambiamenti nella UI. La parte grafica è stata rivista, specialmente nelle icone di sistema (batteria, wifi, etc) e nelle impostazioni (switch, font, etc) dove troviamo una soluzione con menu scorrevole verticalmente a sinistra e le varie finestre delle impostazioni sulla destra, soluzione probabilmente specifica per i tablet che forse vedremo modificata in MIUI V6 per smartphone a favore di un layout classico.

MIUI-V6-MiPad-alpha-01

MIUI-V6-MiPad-alpha-00

Altri elementi che hanno subito modifiche nell’impostazione grafica sono il pannello di notifica e quello dei comandi (toggles), che vengono ridisegnati, inoltre troviamo un’aumento dell’utilizzo delle trasparenze (stessa cosa che ritroviamo anche negli sfondi delle cartelle in home).

MIUI-V6-MiPad-alpha-04

MIUI-V6-MiPad-alpha-02

MIUI-V6-MiPad-alpha-03

In definitiva vediamo la UI sostanzialmente rivisitata in questa versione per tablet, mentre il sistema necessita ancora di ottimizzazioni per potersi dire all’altezza del nome e della fama di questa ROM. Ci aspettiamo uno sviluppo in questo senso anche per MIUI V6 in versione “smartphone”, è probabile che alcuni elementi differiscano più o meno da questa versione ma avremo modo di scoprirlo solo il 16 Agosto.

Lo sviluppo della versione italiana necessita ancora di un po’ di tempo per arrivare ad una versione pubblica, ma ha potuto dare un’importante accelerata nelle ultime settimane grazie anche all’ aiuto che abbiamo ricevuto da ale8530 e realtebo, che con grande passione e costanza hanno contribuito (e stanno continuando a farlo) ai lavori. Un ringraziamento aprticolare va ai ragazzi di Xiaomishop.it che ci hanno gentilmente fornito il terminale per il video unboxing ma soprattutto per il lavoro di traduzione e testing che ci sta permettendo di mettere a punto la versione italiana in tempi decisamente minori.

Per qualsiasi richiesta, informazione o per dscutere, oltre ai commenti a questo articolo, vi ricordiamo che potete postare sul nostro forum www.miui.it/forum, nella sezione dedicata a MiPad.

Correlati

TAG: anteprima, MiPad, miui v6, tablet, unboxing
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
21 commenti
  • Gcmmrt ha detto:
    24/07/2014 alle 10:23

    Ma per il Mi2S sarà ancora 4.1?

    Rispondi
    • Kal ha detto:
      24/07/2014 alle 10:53

      Non preoccuparti: a breve dovrebbero fare il downgrade alla 2.3 !!!

      Rispondi
  • nostradamus78ts ha detto:
    24/07/2014 alle 11:38

    Ma ancora vi preoccupate della Miui KK?
    C’è una bellissima “Wiui” KK che monto già da 3 settimane V. 4.7.18 che va benissimo….ormai gli aggiornamenti ufficiali non li seguo piu’.

    http://en.miui.com/thread-21088-1-1.html 🙂

    Rispondi
  • Spaperonzolo ha detto:
    24/07/2014 alle 11:41

    Salve Ho comprato il Mipad ed era in italiano…installando la 4.4.4 eu mi sono accorto che era sparita la lingua italiana…come posso fare per tornare alla versione precedente?ho fatto un grosso errore…Mi aiutate per favore?Ho scaricato una ventina di rom ma l’italiano non lo trovo…
    Aiutoooooo!!!:-)

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      24/07/2014 alle 21:46

      Dove hai acquistato il MiPad?

      Rispondi
  • Spaperonzolo ha detto:
    24/07/2014 alle 11:50

    Era la versione v5 di Miui in Italiano…Dove posso reperirla per il mio MIPad Xiaomi?

    Rispondi
    • geloo ha detto:
      24/07/2014 alle 12:53

      ciao come ti stai trovando col mipad?

      Rispondi
  • Spaperonzolo ha detto:
    24/07/2014 alle 11:51

    Basata su Android 4.4.2

    Rispondi
  • geloo ha detto:
    24/07/2014 alle 13:15

    sono molto interessato al miad , ma leggendo in giro mi sono imbattuto nel tablet dell’lg , lg g pad, da 8,3 pollici e sono rimasto colpito da quello che fa la loro room , addirittura si può attivare lo schermo tappando velocemente al centro del tablet,ecc ecc , quindi mi chiedo questa miui che ogni sett fa agg , possibile sia sempre uguale, da quando l’ho installata sul mio primo cel l ‘ htc desire?
    sono partiti bne ma sempre le stesse cose, la cosa più belle che hanno fatto è stata far funzionare la radio senza cuffie, ma parliamo di 6 anni di studio!!!!!

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      24/07/2014 alle 22:06

      Uguale??? MIUI ROM per HTC Desire è stata la prima ad essere disponibile, anno 2010, temo tu non abbia seguito il progresso dello sviluppo in questi anni e tu non abbia utilizzato a fondo la ROM, nè allora nè oggi. Dire che MIUI non è cambiata dal 2010 ad oggi è veramente parlare senza cognizione di causa.
      Alcune feature che troviamo ad esempio su Color OS le vorrei vedere anche io implementate (gesture, air gesture e screen-off gesture ad esempio) ma dire che la ROM non si sia evoluta non ci sta proprio.

      Rispondi
  • geloo ha detto:
    24/07/2014 alle 22:37

    sicuramente qualcosa è stato fatto, nella macchina fotografica è stato aggiunto il rallenti, al momento ero entusiasta, poi mi capita un s4 e nelle impostazioni della fotocamera…. 10 a 1 , se ti capita dai un ‘occhiata, come launcher uso go launcher il suo è poco pratico , .
    La rom mi piace soprattutto nelle impostazioni molto pratiche e la cosa più importante, per me è la risposta in automatico quando l’auricolare è inserito, dico solo che nonostante tutti questi aggiornamenti dal punto di vista di funzioni particolari la rom non ne ha!
    con l s4 ad esempio puoi vedere un video in angolo mentre fai altre cose, ecc. questo intendo.
    Ho il mi 2 e mi trovo bene, però dato il continuo studio che c’è dietro mi aspettavo qualche stranezza in più in questi anni.
    vorrei comprare il mipad perchè credo molto in questa azienda.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      24/07/2014 alle 22:57

      Credo ti troveresti bene con ColorOS in questo caso, la funzione della finestra “floating” è presente e ci sono altre varie cose sfiziose che non si trovano in altre ROM o magari non tutte nella stessa ROM, come i gruppi di gesture elencati sopra. La maggior parte degli utenti invece preferisce un inserimento di nuove “stranezze” meno frequente a favore una continua ottimizzazione e miglioramento di quello che già c’è. Poi comunque se leggi i changelog settimanali vedi che comunque spesso vengono aggiunte cose nuove ed implementate nuove funzioni, chiaro non possono aggiungere una nuova applicazione ogni settimana o aggiungere “stranezze” ogni release. Ad ogni modo ognuno giustamente cerca quello che più gli piace, ripeto, credo che con ColorOS, specie la 2.0, ti troveresti bene. Purtroppo non so se esiste un porting per uno dei tuoi terminali.

      Rispondi
  • geloo ha detto:
    25/07/2014 alle 10:00

    grazie!!
    cosa ne pensi del mipad?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      25/07/2014 alle 10:22

      Devo dire molto bene, anche se la ROM di base è un po’ acerba sono rimasto piacevolmente colpito. Un po’ perchè dopo tutti questi anni vedere MIUI ROM in 7,9 pollici fa una certa impressione, un po’ perchè nell’insieme stanno facendo un buon lavoro. Peccato solo per il GPS mancante, magari andrà a favore della batteria 🙂 Invece del modulo 3G proprio non sento la mancanza, se proprio dovessi avere necessità di utilizzarlo collegato quando sono fuori, hotspot con lo smartphone e via. Non sono assolutamente d’accordo con la tendenza ad avvicinarsi un po’ graficamente ad iOS (con alcune trasparenze ed altri aspetti grafici), però devo ammettere che queste nuove scelte nella UI, unite allo stile MIUI tradizionale, esaltano ancora di più il suo fascino.

      Rispondi
      • danystraus ha detto:
        25/07/2014 alle 14:31

        Ciao Michel, inanzitutto grazie per il tuo lavoro qui sul forum….ho acquistato il Mipad di xiaomi e vorrei mettere una rom con lingua italiana. Perfavore mi diresti dove poter effettuare il download? grazie anticipatamente. Daniele

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          25/07/2014 alle 14:43

          Ciao Daniele,
          se pazienti ancora qualche giorno rilasceremo la nostra versione italiana per MiPad, stiamo testando in questi giorni ma non è ancora pronta per il rilascio pubblico 🙂

          Rispondi
          • danystraus ha detto:
            26/07/2014 alle 10:42

            Grazie caro amico Michel per la tua gentile risposta. Ho installato la 4.7.25 e lo sto testando in inglese… Sono solo riuscito a installare rinominando in update.zip e accendendo il tablet con tasto volume up. Il programma updater non sono proprio riuscito a trovarlo sicuramente a causa della mia inesperienza con questo sistema nuovo per me. Per questo mi scuso in anticipo con tutti voi. Sono qui per imparare e poi condividere. Grazie anticipatamente. Daniele

            Rispondi
            • Michel Cognon ha detto:
              26/07/2014 alle 13:42

              No, stai facendo tutto correttamente, sulla multi per MiPad non è presente updater. Dobbiamo risolvere un paio di problemi sulla versione italiana poi siamo pronti per il rulascio, spero prossima release.

              Rispondi
              • danystraus ha detto:
                26/07/2014 alle 15:32

                Grazie ancora Michel per la tua pazienza, gentilezza e celerità nel rispondere.
                Saluti
                Daniele

                Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

MIUI-14
MIUI ROM

POCO rilascia la roadmap per gli aggiornamenti alla MIUI 14

2 minuti di lettura
Xiaomi 12T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 12T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi 12 Lite 5G NE - Xiaomi CIVI 2
MIUI ROM

Xiaomi 12 Lite si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ Global
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ si aggiorna alla MIUI 14 con Android 13

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?