• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi MiBand: recensione e download applicazione in italiano
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Applicazioni > Xiaomi MiBand: recensione e download applicazione in italiano
ApplicazioniNewsProdotti XiaomiRecensioniVideo

Xiaomi MiBand: recensione e download applicazione in italiano

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 12/09/2014
Condividi
Condividi

Come abbiamo visto ormai da qualche settimana, anche Xiaomi, con il suo MiBand, si è lanciata nel settore dei wearable, ovvero i gadget indossabili che stanno riscuotendo un discreto successo tra gli appassionati di tecnologia. Quest’oggi vi presentiamo il video unboxing di MiBand ed una video recensione che illustra le principali caratteristiche dell’activity tracker cinese e dell’applicazione, tradotta in italiano da MIUI Italia e finalmente disponibile per il download.

Che cosa è esattamente MiBand? La terminologia è varia, possiamo chiamarlo smartband o activity tracker, la sua funzione principale è quella di raccogliere tutta una serie di dati legati alla nostra attività durante il giorno (contatore passi, calorie bruciate, distanza percorsa, etc), ma anche in merito al nostro sonno, quindi un dispositivo teoricamente da indossare 24 ore al giorno. Ovviamente non è il primo della sua specie, abbiamo visto in commercio altri prodotti simili ed uno in particolare, Fitbit Flex, ci ha fatto notare la forte somiglianza, sia per design che per funzionalità. Avendo avuto modo di provare l’activity tracker di Fitbit per alcuni mesi, possiamo dire che Xiaomi ha decisamente indovinato la formula: estetica migliore, funzionalità sullo stesso livello e applicazione più ricca di funzioni, oltre ad una migliore interazione con il nostro telefono.

Iniziamo intanto con il video unboxing per un primo contatto con il nostro MiBand.

[ot-video type=”youtube” url=”http://youtu.be/Zhc7UiVS4Xc”]

Prima di passare alla video recensione vi elenchiamo brevemente le principali funzioni:

  • Contapassi (intervalli parziali/giorno/settimana/mese)
  • Misurazione distanza percorsa (intervalli parziali/giorno/settimana/mese)
  • Conteggio calorie bruciate (intervalli parziali/giorno/settimana/mese)
  • Analisi del sonno (suddivisione per tipologia di sonno e relativi intervalli)
  • Notifica ricezione chiamate in arrivo
  • Protezione blocco schermo
  • Impostazione obiettivi
  • Modifica colore LED di notifica
  • Impostazione sveglie
  • Localizzazione dispositivo
  • Sincronizzazione WeChat

Inoltre, durante l’ aggiornamento della traduzione all’ultima versione, abbiamo notato alcune nuove stringhe relative a funzioni legate alle previsioni meteo, dovremo quindi aspettarci in futuro anche nuove funzionalità legate magari ad avvisi da impostare in base alle condizioni metereologiche. Adesso però spazio alle immagini della nostra recensione.

[ot-video type=”youtube” url=”http://youtu.be/mVdSmZqWAek”]

Potete scaricare l’applicazione MiBand, aggiornata alla versione 1.0.541 e tradotta in lingua italiana da MIUI Italia, tramite questo link. Entro breve apriremo una pagina in cui metteremo a disposizione i link per le applicazioni MIUI stand-alone tradotte dal nostro Team. Un ringraziamento va al nostro utente iddiek, che ci ha aiutato con la traduzione iniziale dell’app MiBand e che ci ha fornito il workaround per completare la localizzazione di una specifica parte dell’applicazione.

Vi ricordiamo che l’applicazione MiBand funziona correttamente solo sui terminali con sistema basato su Android 4.4 Kitkat, noi lo abbiamo testato con successo su Xiaomi Mi4 e Mi3, OPPO Find 7 e 7a (con una versione di ColorOS su base 4.4). Proseguiremo i test di compatibilità, se volete darci anche i vostri feedback li raccoglieremo volentieri.

Ringraziamo ovviamente gli amici di Merimobiles.com per aver fornito il terminale utilizzato nel video e per la grande disponibilità. Potete acquistare Xiaomi MiBand da questo shop per 33,99 dollari (poco più di 30 euro), questa la pagina del prodotto.Vi ricordiamo che potete trovare maggiori informazioni su questo shop nella sezione dedicata all’interno del nostro forum, dove è presente anche un codice sconto riservato ai nostri utenti.

Correlati

TAG: miband, recensione, unboxing, video, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
99 commenti
  • ancler ha detto:
    12/09/2014 alle 9:09

    …ho installato il software per il mi band ed ho avuto la sgradita sorpresa di constatare che non è supportato da android 4.1 ma vuole il 4.4 🙁 …… che faccio butto il mio mi2s?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      12/09/2014 alle 10:23

      Abbiamo aggiunto una piccola nota nell’articolo sulla compatibilità con KK, grazie per avercelo ricordato 🙂

      Rispondi
      • vitaminapepi ha detto:
        05/12/2014 alle 9:53

        Ciao Michel , ho tutto l’occorrente : MiBand, MiBand apk installato . Possiedo un LG P880 ( 4X HD ) , che in origine monta una 4.1.2 , ma ho una rom con 4.4.2 , il BT è il 4.0 . Non riesco a far accoppiare i dispositivi. è da tre giorni ma non ci riesco. La carica del MIBAND è stata effettuata e tutti i led verdi sono accesi. Il Softw MIBAND in italiano , (ma anche quello tweaked che ho trovato su xda ) mi dice di non trovare nessun dispositivo . Ma se vado nelle impostazioni Bluetooth , lo vede ma, logicamente , non si collega/accoppia. Hai qualche suggerimento ?

        Rispondi
    • k3cco90 ha detto:
      15/09/2014 alle 14:01

      Il tuo Xiaomi tienilo <3 è meraviglioso!
      In quanto alla band………… Beh io la accetterei in regalo volentieri xD

      Rispondi
    • linuxx ha detto:
      28/09/2014 alle 20:21

      Installa una rom KK

      Rispondi
      • Celina ha detto:
        20/01/2017 alle 3:34

        people like you make people like katlyn and jeremy famous lol jeremy is on the 6th page in and your post was up at 730 am. If anyo wrote half the negative conenmtsmes pathetic its you, you woke up for work this morning and searched him out befor goin so you could write something lmfao you probably wrote all the negative comments on here. Your a LOSER lol

        Rispondi
      • cheapest auto insurance in Quincy MA ha detto:
        21/03/2017 alle 16:42

        With the bases loaded you struck us out with that answer!

        Rispondi
      • affordable auto insurance Beckley WV ha detto:
        21/03/2017 alle 23:02

        Juuuhuuuuu mein Lieblingssponsor!!!!!Da mach ich doch glatt mal mit ;-). Seit Wochen, nein MONATEN schleich ich im bildlichen Sinn schon um die Kirschblütenohrringe rum…. sooooo schön!!! Ich hoff dabei ja sehr auf Weihnachten ;-).Liebe Grüße, Teresa

        Rispondi
  • Simone ha detto:
    12/09/2014 alle 9:36

    Bellissimo video! Finalmente sono riuscito a comprendere le funzioni di questo accessorio! 🙂

    Volevo segnalarti che a partire da 3,29 del video, quando clicchi sui grafici e compaiono le scritte in alto sulla destra la scritta fine viene tagliata.

    Per il resto complimenti al team di traduzione 🙂

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      12/09/2014 alle 10:24

      Grazie Simone, per il bug report sulla traduzione dell’app apriremo un thread sul forum, grazie comunque per la segnalazione 🙂

      Rispondi
  • ramensoup ha detto:
    12/09/2014 alle 9:39

    Perché ci mettono tanto a rilasciare 4.4 per redmi note? Mi sento come un bimbo che sbava sulla vetrina di un negozio di dolciumi ma non può entrare…T.T

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      12/09/2014 alle 10:22

      Ci stanno lavorando, tieni duro 🙂

      Rispondi
  • Luca ha detto:
    12/09/2014 alle 10:56

    Due domande: è compatibile anche con terminali di marche più “diffuse” nel nostro Paese, oppure ci sono delle limitazioni nell’uso del bracciale? A livello di rilevazioni, ossia di sensori, come si comporta il miband? Per intenderci, i dati forniti sono veritieri oppure sono piuttosto approssimativi?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      13/09/2014 alle 15:47

      1. Sì
      2. Sono veritieri ma il livello di precisione o il margine di errore esatto non lo abbiamo misurato

      Rispondi
  • seiecho ha detto:
    12/09/2014 alle 16:35

    Ciao,
    io lo sto utilizzando da 4 giorni col Note3 ed un altro con l’S4 mini e funziona tutto alla perfezione. Ovviamente entrambe sono KK.
    Ciao

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      12/09/2014 alle 19:32

      Ottimo, grazie per il feedback.

      Rispondi
    • vitaminapepi ha detto:
      12/09/2014 alle 19:57

      Ma con quale applicazione lo usi ?

      Rispondi
      • Michel Cognon ha detto:
        12/09/2014 alle 20:19

        Applicazione MiBand, come scritto nell’articolo.

        Rispondi
        • vitaminapepi ha detto:
          12/09/2014 alle 20:59

          l’ho scaricata , ma per la 1st config è tutta in cinese 🙁

          Rispondi
          • Michel Cognon ha detto:
            12/09/2014 alle 21:05

            E’ il login dell’account Xiaomi, se lo hai già utilizza quei dati, altrimenti registrati qui (in inglese) https://account.xiaomi.com/pass/register e poi utilizza i dati di login dell’account appena creato in quella schermata in cinese. La pagina non è traducibile perchè è una pagina web sui server cinesi, quindi non vi abbiamo accesso.

            Rispondi
            • vitaminapepi ha detto:
              12/09/2014 alle 21:07

              perfetto, sono già riuscito , dopo vari tentativi , a fare l’account 😀 alleluja ! io ho un LG 4X HD con una Rom 4.4.2 . aspetto che mi arrivi il miband la settimana prox e poi provo tutto.

              Rispondi
              • Michel Cognon ha detto:
                12/09/2014 alle 21:18

                Ottimo, poi facci sapere cosa ne pensi 🙂

                Rispondi
        • Paulina ha detto:
          20/01/2017 alle 10:27

          Not a bad move for a promising show versus their overall schedule at NBC, which is a trrcawneik. If they have enough sense there, they officially cancel and bury Prime Suspect once and for all and throw Whitney in there for good measure as well.

          Rispondi
        • cheapest car insurance in Springfield OH ha detto:
          21/03/2017 alle 20:36

          That’s a crackerjack answer to an interesting question

          Rispondi
    • luis89 ha detto:
      29/09/2014 alle 10:53

      ciao, funziona anche la funzione dello sblocco con il note 3? grazie 🙂

      Rispondi
    • luca ha detto:
      01/10/2014 alle 9:30

      Che bella notizia!!! Io l’ho appena ordinato…ho un lg g2…

      Rispondi
      • Agatha ha detto:
        20/01/2017 alle 3:11

        Nice find. Names like Johannisberg Riesling are going the way of Champagne and Chablis. That is, fewer and fewer people in the US use them out of respect for the original regions (and often for legal reasons). Some people are still hanging on though, even though I bet this Riesling is very different from one actually made in Joasrnihbeng.

        Rispondi
      • cheap auto insurance Allen TX ha detto:
        21/03/2017 alle 20:21

        Articles like this really grease the shafts of knowledge.

        Rispondi
      • car insurance quotes Chicopee MA ha detto:
        21/03/2017 alle 22:55

        I’m so glad I found my solution online.

        Rispondi
    • Alberto ha detto:
      20/07/2015 alle 23:17

      Ma come fai ad usarlo con l’s 4 mini che a me dice che non è supportato?
      Per favore qualcuno mi aiuti!!!!

      Rispondi
  • Dario ha detto:
    12/09/2014 alle 17:43

    Vorrei un informazione, visto che la vorrei usare in ambito fitness. Ma la miband se vado a correre ha bisogno di essere collegata al telefono? Si interfaccia con latri programmi di fitness? Fatemi capire

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      12/09/2014 alle 19:34

      MiBand registra tutte le attività, si quelle motorie di giorno che quelle del sono durante la notte, raccoglie i dati e li memorizza. Al momento della sincronizzazione con un qualsiasi smartphone Android supportato (requisito fondamentale è che abbia almeno la versione 4.4 Kitkat) i dati vengono aggiornati nell’applicazione e archiviati poi sui server Xiaomi, in questo modo potrai avere sempre lo storico a disposizione.

      Rispondi
      • Dario ha detto:
        12/09/2014 alle 19:42

        Ma l’applicazione (lato software) che funzionalità ha oltre quelle che ho visto?
        Ha una sorta di tracciamento dei KM, calorie consumati data dell’attività o è molto piu semplificata e scarica solo i contapassi?

        Ci sono altre applicazioni con cui si interfaccia o si potrà interfacciare?

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          12/09/2014 alle 20:21

          Mi sembrava che dal video si capissero le funzionalità, comunque trovi una lista anche nell’articolo, basta leggere 😉
          Per adesso MiBand funziona solo con l’omonima applicazione.

          Rispondi
          • Brandy ha detto:
            20/01/2017 alle 3:23

            What a cool way to meet, Nelson! Thank you for your comment. It makes it feel really REAL that there are other people medinatitg together around the country and around the world. I love Insight Connect and especially that it connected us. ~K.

            Rispondi
          • non owners car insurance quotes Saint George UT ha detto:
            21/03/2017 alle 17:21

            Canon !!!! Pour les plus petits budgets, il me semble que le suédois en a sorti un ersatz dans la conscious collection. Mais bon, il faut de belles gambettes comme les tiennes pour porter une si jolie pièce. Et sinon, tes bracelets sont super originaux et les lunettes mouches te vont à ravir. Bisous

            Rispondi
          • list of car insurances in Quakertown PA ha detto:
            21/03/2017 alle 18:42

            This is a most useful contribution to the debate

            Rispondi
          • free car insurance quotes Plainfield IL ha detto:
            21/03/2017 alle 20:43

            Tapez votre commentaire Vous pouvez utiliser ces mots-clés HTML : <a> <abbr> <acronym> <b> <blockquote> <cite> <code> <del> <em> <i> <q> <strike> <strong> Notify me of followup comments via e-mail

            Rispondi
      • luca ha detto:
        01/10/2014 alle 9:54

        Ciao. Ho scaricato l’app tradotta in italiano solo che quando vado x registrarmi al cloud è nella lingua originale..dopo aver messo il nu.ero di tel ed il codice che ricevo via sms rimango bloccato in qua to nn so cosa devo i serire nei due campi x via della lingua che nn si capisce. Mi potresti aiutare?? Grazie in anticipo

        Rispondi
  • fla ha detto:
    12/09/2014 alle 20:19

    questi sono da denuncia: hanno copiato l’I phone pari pari. Fanno veramente schifo.

    Rispondi
    • aries ha detto:
      13/09/2014 alle 21:16

      Bravo…ottimo. Il nuovo Ifogne 6 è la copia (brutta) del Meizu MX4. La versione da 5,2″ l’hanno chiamata PLUS. Ti dice niente ONEPLUS…adesso ci manca che Apple faccia causa ad HTC per lo schermo da 4,7″ e che dichiari che quelli di Oneplus gli hanno copiato il Plus…la vena creativa di Apple non è mai caduta così in basso. L’unica cosa che tengono alti sono i prezzi, per dei terminali del tutto nella norma.

      Rispondi
      • Anglar ha detto:
        29/10/2014 alle 16:35

        L’importante è che ci siamo abbastanza lobotomizzati in giro disposti a spendere il doppio per smartphone assolutamente nella norma. I fessi servono al mondo affinchè gli altri possano distinguersi 😉

        Rispondi
  • doad ha detto:
    12/09/2014 alle 20:51

    Ma la funzione sveglia funziona con la fase REM così da svegliarti nel momento giusto? Alcuni Fit hanno questa funzione.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      12/09/2014 alle 21:16

      Non proprio, il discorso della sveglia intelligente è semplicemente che squilla 30 minuti prima dell’orario impostato per permetterti di avere un po’ di tempo per svegliarti del tutto prima di alzarti dal letto. Il suono della sveglia al momento esatto in cui squilla potrebbe coglierti in fase REM e svegliarsi bruscamente durante la fase REM ed alzarsi sembra non sia proprio il top. Quei 30 minuti servono per adattarsi meglio allo stato di veglia. Poi c’è chi preferisce sfruttare fino all’ultimo secondo di sonno per poi buttarsi giù dal letto ed iniziare la giornata, ma diciamo che non è esattamente il modo più salutare per la nostra condizione psico-fisica 🙂

      Rispondi
  • MIba88 ha detto:
    13/09/2014 alle 12:59

    Speriamo che kitkat uscirà presto per il io redmi 1S così potrò acquistare la miband 🙂

    Rispondi
    • massenzio ha detto:
      23/09/2014 alle 11:38

      Ho anche io un 1S e per la mirabolante cifra che costava quando l’ho ordinato, ho corso il rischio…..
      Funziona. Anche se con le sue pecche che vengono riscontrate con altri terminali. Ovviamente la funzione di sblocco non è attivabile, ma ripeto, per quel che costa….

      Rispondi
  • Michel Cognon ha detto:
    13/09/2014 alle 15:50

    Ho perso il commento di un utente che chiedeva se la sveglia di MiBand funziona anche spengendo il telefono, quindi rispond oqui. Abbiamo testato e sì, il braccialetto segnala la sveglia anche se il telefono è spento.

    Rispondi
  • gandalf147 ha detto:
    14/09/2014 alle 9:53

    e’ subacqueo/waterproof?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      16/09/2014 alle 3:13

      Non abbiamo ancora trovato dati esatti ma abbiamo fatto un test, nuotata in mare Domenica, oggi ancora perfettamente funzionante.

      Rispondi
    • fabiosun ha detto:
      17/09/2014 alle 17:07

      Io la uso da una settimana in piscina, funziona senza problemi

      Rispondi
      • scarapsrecord ha detto:
        30/09/2014 alle 15:07

        Ciao, lo usi in piscina per fare cosa?cioè ti tiene traccia delle vasche fatte, riconosce il tipo di stile ti conta le calorie?Puoi essere un po piu dettagliato per favore?Sto cercando qualcosa da utilizzare in acqua per tenere sotto controllo gli allenamenti senza spendere un capitombolo.Grazie attendo con ansia la tua risposta!

        Rispondi
  • iddiek ha detto:
    14/09/2014 alle 12:32

    Bella recensione e grazie per i credits, anche se non erano necessari 🙂

    Rispondi
  • yai ha detto:
    16/09/2014 alle 9:29

    Scusate, mi rimane solo un dubbio. Se vado a correre con il solo miband e lasciando il mio nexus a casa ( non sopporto le fasce da braccio sigh!), finita la sessione posso scaricare le info oppure è necessario avere sempre i due dispositvi insieme?

    Grazie!

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      17/09/2014 alle 15:52

      Non serve il telefono, MiBand raccoglie i dati e si sincronizza quando lanci l’app.

      Rispondi
  • sigo1979 ha detto:
    17/09/2014 alle 15:25

    Finalmente sono riuscito a registrarmi e dare un’occhiata all’applicazione.
    Una domanda: si può utilizzare anche nel nuoto come contabracciate?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      17/09/2014 alle 15:53

      Si può utilizzare ma il valore viene visualizzato sempre in passi, a quel punto non so se possa esserti utile nel nuoto.

      Rispondi
  • saverius93 ha detto:
    19/09/2014 alle 11:49

    Ne ho appena ordinato uno.
    La domanda che più mi affligge è: funziona anche senza il telefono nelle vicinanze?
    Mi spiego meglio: se vado a correre e lascio il telefono a casa, al primo collegamento mi trasferisce i dati della corsa o no?

    Rispondi
    • vitaminapepi ha detto:
      19/09/2014 alle 11:59

      c’è scritto nel poist sopra , il miband raccoglie i dati , e li scaricha quando lanci l’app
      fonte: Michel Cognon Autore
      settembre 17, 15:52
      Non serve il telefono, MiBand raccoglie i dati e si sincronizza quando lanci l’app

      Rispondi
    • Lola ha detto:
      20/01/2017 alle 10:34

      Hvor morsomt!Den slags kan let blive frygteligt pinligt. Jeg var ved at kaste op af grin over &#an80;K22gsted” i en metro! Nu SKAL I da snart af med den bil (havde nær skrevet mus.. mus pÃ¥ hjernen)

      Rispondi
  • Jojo ha detto:
    19/09/2014 alle 17:28

    La sto provando su un mi3 con la miui 4.3.7 basata su android 4.3 jb. Contapassi e modalità notturna funzionano mentre non vanno lo sblocco e la notifica delle chiamate in entrata

    Rispondi
  • Angelo ha detto:
    20/09/2014 alle 16:31

    Ma conta anche le calorie consumate durante un esercizio fisico (esempio palestra) e dal metabolismo?

    Rispondi
  • ck007 ha detto:
    22/09/2014 alle 10:21

    Miband testato con nexus 4 e motorola moto g aggiornati ad Android 4.4.4 e funziona perfettamente. La funzione sblocca schermo non è presente probabilmente perché come già detto dipende dalla rom. Ho notato che il conta passi non è preciso, in quanto basta agitare il braccio che lui lo conta come un passo. Per il prezzo pagato non ci si può lamentare

    Rispondi
    • Angelo ha detto:
      22/09/2014 alle 18:16

      Conta anche le calorie consumate dal metabolismo o quelle durante l esercizio fisico?

      Rispondi
  • ck007 ha detto:
    23/09/2014 alle 19:30

    Si, in base ai dati immessi ti calcola approssimativamente le calorie bruciate. Ripeto il conteggio dei passi è abbastanza approssimativo.

    Rispondi
  • germy ha detto:
    26/09/2014 alle 15:34

    buongiorno. ho acquistato un Mi band, con l’intenzione di collegarlo al mio S4 e purtroppo a parte lo sblocco che immaginavo non potesse funzionare ho avuto la sgradita sorpresa che anche la sveglia e la vibrazione per le chiamate in arrivo non funzionano. qualcuno sa dirmi perchè?
    grazie in anticipo

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      26/09/2014 alle 21:05

      Sei su KK?

      Rispondi
      • germy ha detto:
        27/09/2014 alle 8:01

        Sì 4.4.2 ma potrebbe essere che il mi band sia difettoso? Oggi ho provato anche su Sì di mia moglie ma è uguale

        Rispondi
      • germy ha detto:
        27/09/2014 alle 8:25

        scusa era S5

        Rispondi
    • germy ha detto:
      29/09/2014 alle 9:42

      buongiorno
      ritorno sul mio problema e vi inoltro la risposta del servizio assistenza:
      “Salve,
      sono tutte impostazione che deve regolare personalmente, troverà una guida ad hoc per questo prodotto sul forum ufficiale Miui italia:
      http://www.miui.it”
      io credo che non sia un problema di programmazione (non ho trovato nessuna voce da settare) ma un problema di hardware in quanto l’unica cosa che non va è la vibrazione.
      grazie in anticipo per l’eventuale aiuto

      Rispondi
      • Michel Cognon ha detto:
        29/09/2014 alle 10:01

        Ciao Germy, quale servizio assistenza ti ha dato questa risposta?

        Rispondi
        • germy ha detto:
          29/09/2014 alle 10:28

          l’assistenza è la Techrepair

          Rispondi
        • Henrietta ha detto:
          20/01/2017 alle 4:00

          Ha Ha! What a clever and hilarious idea for a cat name!I like naming pets after edibles. I have a cat named Twix, and he’s pretty edible!I don’t know any names that quite meet your criteria and concept, but here are some ideas that are inspired by it:RamaSwimming AngelPad ThuaoobaLampiaZaruTikSyaki

          Rispondi
        • low income auto insurance dmv Newport News VA ha detto:
          21/03/2017 alle 16:44

          I like to party, not look articles up online. You made it happen.

          Rispondi
  • luis89 ha detto:
    29/09/2014 alle 11:00

    salve, complimenti per il video! potreste fare una recensione del miband con smartphone non miui?

    come me ci sono parecchi interessati che si pongono questo problema di compatibilità.

    grazie per l’attenzione.

    Rispondi
  • array81 ha detto:
    29/09/2014 alle 11:11

    Da quanto ho capito notifica solo le chiamate in arrivo, mentre non notifica sms, chiamate perse, email, ed altri tipi di notifiche.
    A riguardo la Xiaomi si é espressa su possibili sviluppi futuri in tal senso?

    Rispondi
    • Cayden ha detto:
      20/01/2017 alle 3:28

      gracias por el aporte ,wid china , baje los seis dvd,los tres primeros la traduccion es perfecta , aun no agregan traduccion al numero 4,5,6.pero se agradece una majoatuesidsd al amor por la naturaleza,y su fauna ,precioso el wild china .-vale la pena recomendarlo.

      Rispondi
  • Alex ha detto:
    30/09/2014 alle 14:37

    Scusate, sarò ridondante, ma io che ho il mi2s non ho speranze di avere un aggiornamento KK? O dovrò montare un’altra rom per poter utilizzare il mi band?

    Rispondi
  • Nforceraid ha detto:
    03/10/2014 alle 18:31

    Ciao, non mi è ancora arrivato, ma intanto mi informo e vorrei sapere se c’è un limite di gg/dati che il miband ha prima di collegarlo al telefono per sincronizzare/scaricare i dati.

    Grazie e ciao 🙂

    Rispondi
  • alukey ha detto:
    20/10/2014 alle 15:55

    Salve ho installato la apk per mi band e mi sono registrato ma non riesco ad entrare nella account. Ma qual è l id io ho solo inserito il numero di cell. inoltre ora dice numero già registrato

    Rispondi
    • lol ha detto:
      02/11/2014 alle 14:39

      Devi mettere +39tuonumero

      Rispondi
  • lol ha detto:
    02/11/2014 alle 14:38

    Ho installato l’app ma quando cerco di accedere mi da errore di accesso 10001! Che faccio?

    Rispondi
  • Paolo ha detto:
    14/11/2014 alle 13:06

    Salve, grazie per le ottime recensioni. Posso chiedere se sfrutta ANT+ su Xiaomi Mi3 oppure unicamente BLE (Bluetooth Low Energy)?

    Rispondi
  • mari ha detto:
    30/11/2014 alle 16:12

    c’è la possibilità di sincronizzazione con il pc per chi non dispone di uno smartphone compatibile?

    Rispondi
    • vitaminapepi ha detto:
      03/12/2014 alle 21:28

      dovresti provare a mettere Bluestack sul pc e avere una chiavetta bluetooth sul pc , poi provare a vedere se sincronizza. è l’unica opzione che mi è venuta in mente

      Rispondi
  • maestromaximo ha detto:
    02/12/2014 alle 15:39

    Dopo aver perso il mio xiaomi ho comprato un altro telefono e volevo installare la app miband. Non riesco a procedere perche mi va a finire in cinese. C e qualcuno che puo aiutarmi? Grazie

    Rispondi
    • maestromaximo ha detto:
      03/12/2014 alle 23:43

      Grazie: stamane sono andato in un negozio tenuto da simpatici cinesi e hanno risolto…

      Rispondi
      • vitaminapepi ha detto:
        03/12/2014 alle 23:51

        ho un LG 4X HD , coome faccio ad accoppiare ? mi dice sempre di CARICARE IL MIBAND , ! ma se distacco il miband dalla usb (con tre led accesi verdi,), ci devono essere accesi dei led ? a me son tutti spenti quando lo metto nel cinturino

        Rispondi
        • maestromaximo ha detto:
          04/12/2014 alle 11:38

          Anche a me non lo riconosceva, e l’ho tirato fuori dal bracciale mettendolo a pochi cm e ha funzionato.

          Rispondi
          • vitaminapepi ha detto:
            04/12/2014 alle 12:35

            a me non ha alcun led acceso. il mio è vicino, attaccato, lontano, ecc… provato in tutte le salse ma non lo riconosce. ho un LG 4x HD con una rom 4.4.2 , e il BT è 4.0

            Rispondi
  • gino ha detto:
    16/12/2014 alle 15:55

    si sà qualcosa se è compatibile con altri programmi come ad esempio myfitness pal?

    Rispondi
  • dede ha detto:
    03/01/2015 alle 22:08

    Perche anche se ho l ultima versione della app mi band non ho l’ opzione di sbloccare il telefono con il mi band ?

    Rispondi
  • claudio ? non ricordo ha detto:
    07/02/2015 alle 16:38

    il 5 feb. ho scaricato il software ed installato..
    a- i dati di passi e riposo non sono assolutamente veritieri
    b- le funzioni non sono come il video-demo, ma sono di meno..

    Rispondi
  • alfonso_mg ha detto:
    04/06/2015 alle 11:58

    Salve, ho versione 5.0.1 va bene lo stesso per il mio MiBand…?

    Rispondi
  • TrieuDa ha detto:
    25/06/2015 alle 6:57

    Ciao, io ho un NGM Forward Art e ho avuta la sorpresa solo a posteriori di scoprire che con Android 4.2 non dialoga. ho scaricato APK di KK 4.4 ma quando lo provo a lanciare mi dice che ha problemi in fase di analisi.
    … avvilente al massimo …
    dove e come posso trovare un upgrade da applicare? E’ compatibile ma non ancora rilasciata da NGM ….Se qualcuno potesse aiutarmi, non vedo l’ora di usare il Mi Band!
    Grazie!

    Rispondi
  • lucio1950 ha detto:
    27/08/2015 alle 14:50

    come si imposta la misura dei passi in cm

    Rispondi
  • cesare ha detto:
    11/09/2015 alle 20:48

    Salve, ho installato l’APP , ma il mio mi band rileva solo le distanze percorse e calorie consumate. Non mi notifica la parte relativa al sonno.
    Sapete dirmi cosa fare?
    Grazie

    Rispondi
  • Freccia80 ha detto:
    06/01/2016 alle 17:15

    Buonasera, ho da poco comprato il miband , ma ho un piccolo problema con il mio note redmi 3… il bluetooth non lo vede, in realta non vede nessun dispositivo, la cosa strana che se accendo un qualsiasi telefono in bluetooth vede il note 3 e posso collegarli. Chi mi riesce a dare una mano?

    Rispondi
  • Armoured ha detto:
    17/01/2016 alle 1:09

    È possibile monitorare, da un unico dispositivo, due MiBand differenti collegate ciascuna al proprio xiaomi account?

    Rispondi
  • chvale ha detto:
    03/02/2016 alle 21:49

    ho un NGM forward endurance. ho verificato android è 4.4.2KK , ho verificato il bluetooth è 4.0 , ho installato la app. ho effettuato la registrazione.
    ma la app non associa il miband. i led sono solo bianchi.. l’ho caricato ora, quando è collegato al pc con il cavo usb , ha tre led bianchi fissi. ma non capisco come mai non si associ.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Amazfit T-Rex Ultra
Wearable

Amazfit T-Rex Ultra ufficiale: la caccia ad Apple Watch Ultra è iniziata

4 minuti di lettura
Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
Auto

Xiaomi Automotive brevetta una modalità personalizzata di guida autonoma

2 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, lancio ufficiale il 28 marzo con Snapdragon 7+ Gen 2

2 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?