• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi5 e le prime immagini leaked
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Rumors > Xiaomi Mi5 e le prime immagini leaked
NewsRumors

Xiaomi Mi5 e le prime immagini leaked

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 14/11/2014
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 14/11/2014
Condividi
Condividi

Solamente dopo tre anni dal suo esordio come produttore di smartphone, Xiaomi è diventato il terzo al mondo ed il primo in Cina. Un percorso incredibile che è culminato nei numeri eccezionali di vendite ottenuti durante il Single’s Day. Per mantenere ed accrescere questi numeri però, Xiaomi non deve mollare e deve continuare a sfornare smartphone di altissimo livello.

Nelle scorse ore sono emerse in rete alcune immagini riguardanti quello che potrebbe essere il prossimo top di gamma, ovvero Xiaomi Mi5. Ciò che abbiamo notato alla prima occhiata di queste immagini è la quasi assoluta assenza di cornici laterali attorno al display. Questa è una tendenza che sempre più produttori stanno intraprendendo, dato che permette di avere dei display piuttosto grandi in delle dimensioni non troppo esagerate.

xiaomi-mi5-gizmobic

La scocca di Xiaomi Mi5 sembra essere ancora in metallo, così da mantenere un touch-and-feel molto buono. Probabilmente sarà anche mantenuta quella particolare lavorazione che Xiaomi ha tanto pubblicizzato durante la presentazione di Mi4.

Purtroppo al momento non abbiamo alcuna indicazione sulle caratteristiche tecniche che potrebbe avere Xiaomi Mi5, tranne un rumor che indica un display con risoluzione QHD e processore Qualcomm Snapdragn 805. Oltre a ciò, noi ci sentiamo di aggiungere 3 GB di memoria RAM, visto che tornare indietro a 2 ci sembrerebbe abbastanza strano.

xiaomi-mi5

Ricordiamo che oltre al Mi5, Xiaomi ha in mente di rilasciare uno smartphone di fascia bassa dal costo di appena 50 euro (al cambio) dalle caratteristiche tecniche comunque buone. Sicuramente non appena avremo maggiori informazioni riguardo lo Xiaomi Mi5, non mancheremo di informarvi.

fonte

Correlati

TAG: Mi5, rumor, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
8 commenti
  • Luca ha detto:
    14/11/2014 alle 15:37

    e che cavolo….. è uscito due mesi’ fà il mi4 ch ho acquistato, e già mi fanno il 5? 😀

    Rispondi
  • walter ha detto:
    14/11/2014 alle 21:20

    è il minimo che un’azienda possa fare,ovvio che deve sviluppare nuovi modelli!
    speriamo lo testino bene prima di metterlo in commercio, dato che sono leggermente frettolosi, vedi mipad!!

    Rispondi
  • federik ha detto:
    14/11/2014 alle 22:23

    Intanto farebbero bene a mettere in vendita il Mi4 Black, gli accessori, che creano appeal in un apparecchio (come sanno bene in apple..) e poi che senso ha dopo pochi mesi dal mi sfornare un modello nuovo? Non si lascia nemmeno il tempo di apprezzarlo, per chi lo ha acquistato e di valutarne l’acquisto di chi non ce l’ha ancora..
    Quando ho acquistato il Mi4 ero reduce da tutto ciò che ho seguito per il mi2s.. Certo che vedendo il seguito del Mi3 avrei potuto aspettarmi una cosa simile.

    Rispondi
    • luca ha detto:
      15/11/2014 alle 13:00

      il problema reale e che tra mi2s,mi3,mi4, sono solo update hardware, ma non ci sono sostanziali differenze. Dunque saltero’ il mi5, aspettando un probabile mi6.

      Sostanzialmente sono passato dall’ottimo mi2s al mi4 principalmente per lo schermo da 5pollici. Anche perché per l’uso quotidiano non ci sono differenze, idem per i giochi.

      Invece di fare terminali con solo l’update hardware, dovrebbero aggiungere funzioni e caratteristiche realmente utili che differenziano i prodotti.
      Perché ad oggi da un mi1, ad. Un mi4, a parte le potenzialità, non ci sono differenze nell’uso quotidiano.

      Rispondi
      • Pask95 ha detto:
        15/11/2014 alle 17:50

        Questo invece è il bello di xiaomi! Non differenzia i dispositifi come fa samsung, crea vari modelli di stessa potenza hardware, ma inseriscono limitazioni software per differenziare i vari dispositivi. Se prendi un samsung sui 150€ non possiede la luminosità automatica, anche possedendo il sensore di luminosità, proprio per creare differenze che ti spronano ad acquistare un modello più prestante. Sostanzialmente da Glaxy S a Galaxy S4 è cambiato solo l’hardware, allo stesso tempo il software tra i vari dispositivi poichè per manovre di marketing samsung ha abbandonato i vecchi dispositivi. Xiaomi offre più ”vita” (supporto) ai propri dispositivi, e di questo non vedo motivo per cui lamentarsene

        Rispondi
  • marko92 ha detto:
    15/11/2014 alle 20:24

    troppo presto per un mi5,il mi4 non viene sfruttato e nemmeno il mi3!,dovrebbero concentrarsi di più sull’aspetto software,ormai dei processori in circolazione nessuno viene sfruttato come si deve,il software è importante anche più dell’hardware!

    Rispondi
  • Matteo ha detto:
    16/11/2014 alle 11:43

    io dopo tanto pensare ho deciso di non prendere il mi4 anche xk mi hanno fatto attendere troppo per la versione lte che ancora non è uscita… quindi vorrei attendere il mi5 solo se sarà 64 bit… il rumor parla di 805 ma spero che ci mettano un 808 o 810 anche xk prendere adesso un 32 bit sembra quasi uno spreco

    Rispondi
    • dime ha detto:
      16/11/2014 alle 13:22

      Perdona la domanda… ma cosa te ne fai di un processore a 64 bit? o anche di un 808/810? quando mai li sfrutterai?
      Io ho comprato il mi2s l’anno scorso e ad oggi non l’ho mai usato per il suo potenziale… la modalità ‘prestazioni’ penso di averla messa solo per fare un test di antutu o quando faccio il backup di 150 applicazioni per fare prima ma a parte questo non c’è assolutamente nulla che sfrutti a pieno il telefono. Tanto per fare un esempio… ai tempi ci lamentavamo che gli intel, al contrario di amd non erano 64bit. Quando finalmente anche gli intel vennero progettati a 64 bit non c’era niente che li sfruttasse e non c’è stato per anni. Stessa cosa sugli smartphone… a meno che tu non voglia 4gb di ram su uno smartphone ma anche qui sarebbe un’altra inutile gara a ‘chi ce l’ha più grande’.

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?