MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Xiaomi Mi4 vs OnePlus One: chi la spunterà
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi Mi4 vs OnePlus One: chi la spunterà
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi4 vs OnePlus One: chi la spunterà
News

Xiaomi Mi4 vs OnePlus One: chi la spunterà

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 31/12/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 20/10/2014
Condividi
Condividi

Perchè spendere 700 euro per acquistare uno smartphone top di gamma realizzato da un marchio conosciuto quando si possono avere le stesse caratteristiche tecniche su uno smartphone cinese e ad un costo dimezzato? E’ la domanda che pongo sempre agli amici e puntualmente mi viene detto: “Cina, no grazie”. La convinzione che i prodotti cinesi siano tutti “truccati”, “copiati” o di scarsa qualità è insito nelle menti di molti italiani. Con il confronto che vi proponiamo oggi, proviamo non a far cambiare idea a queste persone ma solo a mostrare quale sia effettivamente la realtà.

Il confronto in questione vede scontrarsi lo Xiaomi Mi4, smartphone top di gamma del produttore cinese acquistabile presso Xiaomishop.it al prezzo di 359 euro, ed OnePlus One, smartphone anch’esso di fascia alta acquistabile tramite inviti (tra un pò saranno tolti) a circa 300 euro.

Xiaomi-Mi4-vs-OnePlus-One-Size

Cominciamo mettendo a confronto le dimensioni fisiche dei due smartphone: lo Xiaomi Mi4 misura 139.2 x 68.5 x 8.9 mm ed ha un display da 5 pollici mentre OnePlus One misura 152.9 x 75.9 x 8.9 mm ed ha un display da 5,5 pollici. Passiamo ora ad analizzare nel dettaglio le schede tecniche:

Nome Xiaomi Mi 4 OnePlus One
Display 5-inch 1920 x 1080p 5.5-inch 1920 x 1080p
Processore 2.5GHz quad-core Snapdragon 801 2.5GHz quad-core Snapdragon 801
RAM 3GB 3GB
Storage 16/64GB 16/64GB
Fotocamera 13MP posteriore, 8MP anteriore 13MP posteriore, 5MP anteriore
Batteria 3080mAh 3100mAh battery
OS Android v4.4 KitKat basata su MIUI ROM Android v4.4 KitKat basata su CyanogenMod ROM / ColorOS

Xiaomi-Mi4-vs-OnePlus-One-Side (1)Processore, RAM e storage identici, quello che cambia maggiormente sono le dimensioni del display e la ROM usata. Da una parte la MIUI, recentemente arrivata alla versione 6 in cui l’interfaccia grafica è stata totalmente rivista; dall’altra parte abbiamo la CyanogenMod, forse la ROM alternativa più conosciuta e più personalizzabile che esista.

Dunque da quello che abbiamo visto, cinese non vuol dire sempre scadente ma alle volte vuol dire addirittura migliore. Senza contare che anche gli smartphone dei grandi produttori mondiali sono costruiti o in Cina o in Taiwan.

Immagini via: Miui

Correlati

TAG: Mi4, Oneplus One, smartphone cinesi, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
12 commenti
  • Luca ha detto:
    20/10/2014 alle 17:25

    in one plus one è un’ottimo prodotto, ma leggendo le recensioni in giro, ha qualche problemino…

    Rispondi
    • Dannytimm79 ha detto:
      20/10/2014 alle 17:54

      Tipo….? Io ce l’ho e non ho riscontrato ne il display giallo ne problemi sul touch. Sarò io fortunato oppure saranno gli altri troppo pignoli. Fino ad ora non ho visto mai un telefono cellulare senza problemi. Comunque quelli elencati io non li ho mai avuti!

      Rispondi
      • luca ha detto:
        20/10/2014 alle 19:19

        Allora lo sai vedi? 🙂
        Buon per te che non li hai avuti. Ma comunque sei anche a conoscenza che ci sono questi problemi. E non solo, anche i materiali non solo il massimo. Comunque (come detto prima) rimane un ottimo prodotto, ma a mio parere non all’altezza di quanto offre xiaomi con il mi4. Bella anche la cyanogenmod, con cui ho avuto delle grandi esperienze e soddisfazioni sul mio gti9000. Ma andiamo indietro..

        Rispondi
  • claudio53 ha detto:
    20/10/2014 alle 18:33

    Il plus one é un ottimo prodotto e se a suo tempo avessi ricevuto il “famoso” invito (che mi é arrivato dopo molto tempo) l´avrei acquistato… senza nulla togliere allo MI3 (che a suo tempo poi acquistai) di cui sono soddisfatto

    Rispondi
    • Luca ha detto:
      21/10/2014 alle 20:18

      A me come ditta piace molto, ma è ancora un po’ Prematura. Sicuramente ne seguirò gli sviluppi sui prossimi terminali. Anche perché a me la cyanogenmod piace molto. Aspetto so che si raffinano un po’, poi valuterò il mio prossimo acquisto dopo il mi4

      Rispondi
  • Lorenzo Spada ha detto:
    20/10/2014 alle 18:48

    Segnalo che il 27 Ottobre dovrebbe essere rimosso il sistema ad inviti per acquistare oneplus one

    Rispondi
    • luca ha detto:
      20/10/2014 alle 19:34

      Il one plus one e sempre stato acquistabile anche senza inviti. Almeno su aliexpress.

      Rispondi
  • Strikeout ha detto:
    20/10/2014 alle 20:39

    Oneplus 64gb con invito viene venduto a 300 euro, Xiaomi Mi4 a 64gb si avvicina ai 400 euro di media in qualunque store. La differenza di prezzo tra i due a mio parere si fa sentire. Anche se per dimensione continuo a preferire il Mi4. Sono ad ogni modo tra i migliori terminali sul mercato.

    Rispondi
  • 4ndrU1d ha detto:
    20/10/2014 alle 20:45

    Il 1+1 è acquistabile già da diversi mesi sui siti di alcuni retailer italiani e non…

    Rispondi
  • Mario ha detto:
    21/10/2014 alle 16:27

    Possiedo OnePlus One da circa tre settimane e sono soddisfattissimo. La batteria con un uso norma dura circa due giorni. Il display è eccellente come la fotocamera. Il tutto a 299 euro più spese di spedizione. Dal 27 ottobre acquistabile senza inviti http://oneplus.net/blog/2014/10/get-ready-for-pre-orders/

    Rispondi
    • luca ha detto:
      21/10/2014 alle 20:20

      Ne seguirò sicuramente gli sviluppi. Speriamo si migliorino con il tempo.

      Rispondi
  • pollo925 ha detto:
    26/10/2014 alle 15:59

    Ma,io avevo l’Mi3 e IPhone 5,venduti è preso Lenovo K910.Perfetto,ora ho passato questo a mio fratello ed ho preso lo OPO 64Gb con invito;323,49€.Da reseller si prende dai 380€ in su.Il telefono è una favola,la fluidità che ha ,nemmeno iPad Air da cui scrivo,la raggiunge.Gps precisissimo,foto fantastiche e nessun difetto di quelli trovati in giro nei forum.In quanto ai materiali,sono di un certo livello,e non hanno nulla da invidiare ad alcun telefono.
    Ora aspetto l’Mi4 Lte,in quanto,Avendo avuto Mi2s e Mi3, non li posso abbandonare.

    Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 13 Pro vs Xiaomi 13T Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro vs Xiaomi 13T Pro: specifiche a confronto

Xiaomi-13T-Pro
Smartphone

Xiaomi 13T Pro si ricarica in 19 minuti, iPhone 15 in 90

MIUI 14
MIUI ROM

Xiaomi sospende gli aggiornamenti MIUI 14 beta per 13 nuovi smartphone

Xiaomi-watch-2-pro-Smart Band 8
Wearable

Xiaomi Watch 2 Pro e Smart Band 8 ufficiali: Wear OS per il primo, 16 giorni di autonomia per la seconda

QX Wang General Manager Xiaomi Western Europe
Xiaomi

Xiaomi Europa cambia faccia: QX Wang è il nuovo General Manager

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023 – Crafted by SiteSpace

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?