• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi4 vs iPhone 6: confronto tecnico
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi4 vs iPhone 6: confronto tecnico
News

Xiaomi Mi4 vs iPhone 6: confronto tecnico

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 04/10/2014
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 03/10/2014
Condividi
Immagine di esempio
Condividi

Con la recente commercializzazione dell’iPhone 6 di Apple, Xiaomi si è fatta un nuovo concorrente. Ma vale davvero la pena spendere il doppio di uno Xiaomi Mi4 per acquistare un iPhone 6? Proviamo a vederlo dal punto di vista delle caratteristiche tecniche.

xiaomi mi4 vs iphone 6

Xiaomi Mi4 iPhone 6
Dimensioni 139.2 x 68.5 x 8.9 mm 138.1 x 67 x 6.9 mm
Display IPS da 5 pollici e risoluzione Full HD di 1080×1920 pixel IPS da 4,7 pollici e risoluzione 750 x 1334 pixel
SoC Qualcomm Snapdragon 801 a 32 bit Apple A8 a 64 bit
Processore Quad Core da 2,5 GHz Dual Core da 1,4 GHz
RAM 3 GB 1 GB
Storage interno 16/64 espandibili 16/64/128 GB non espandibili
Fotocamera posteriore 13 Mpixel con apertura f/1.8 8 Mpixel con apertura f/2.2
Fotocamera anteriore 8 Mpixel 1,3 Mpixel
Batteria 3080 mAh 1810 mAh
Sistema operativo MIUI v5 basata su Android iOS 8

 

Da quanto si evince da questa tabella comparativa, le caratteristiche tecniche di Xiaomi Mi4 sono nettamente migliori in quasi tutti i settori. L’unico dubbio lo si potrebbe avere sul tipo di processore utilizzato. Nonostante lo Xiaomi Mi4 integri al suo interno una CPU molto più potente, essa è basata su un’architettura a 32 bit, diversamente dal chip A8 di Apple che è basato un’architettura a 64 bit.

Un altro punto in cui ci potrebbero essere dei dubbi è lo storage interno ma, passando allo scaglione più capiente di iPhone 6, si aggiungono circa 100 euro al suo prezzo. Vittoria facile di Xiaomi Mi4 se analizziamo la batteria, con iPhone 6 che difficilmente arriva a sera con un uso intenso, al contrario esatto di Mi4.

Secondo il mio parere, non vale assolutamente la pena spendere il doppio di Xiaomi Mi4 per acquistare un iPhone 6. Ovviamente questo è un mio pensiero personale ma sarei felice di conoscere anche il vostro.

Correlati

TAG: apple, iphone 6, Mi4, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
38 commenti
  • Luca ha detto:
    03/10/2014 alle 17:34

    lorenzo che mi combini… mi metti solo 2GB di memoria sul mi4? 😀 anche il taglio di memoria e sbagliato.

    Rispondi
  • onehalfkiller ha detto:
    03/10/2014 alle 17:40

    Mi4 ha 3gb di ram, il resto sembra tutto corretto

    Rispondi
  • walter ha detto:
    03/10/2014 alle 17:50

    comunque tra una cpu a 32 e una 64 bit la vedi bene la differenza , loro offrono un prodotto con caratteristiche inferiori, ma il loro software gira il doppio o il triplo meglio di miui.
    la loro batteria è nettamente inferiore al mi4, ma la durata non è cosi inferiore come pensi, e poi se lo devi ricaricare il loro in 30 40 minuti è ok il mi4 ci voglioni 2 ore 1/2 minimo.
    costa sicuramente più del doppio , ma non è proprio un caso.
    se il loro software non avesse tutti qui vincoli sarebbe imbattibile!!!

    Rispondi
    • Dario ha detto:
      03/10/2014 alle 18:19

      Se, se, se , se…
      Questa e’ la storia Apple. Purtroppo il giorno che cambieranno gli altri saranno avanti luce.

      Chi compra Apple a volte mi sembra come i seguaci di Scientology. Esisto solo quello ed il resto (indifferente se sia giusto o sbagliato) e’ merda…

      Evito anche di discutere, perchè per quanto possa essere un buon prodotto (E sono il primo ad ammetterlo) il prezzo e’ un presa per il culo per rendere il prodotto un oggetto cool.

      Rispondi
      • ramensoup ha detto:
        03/10/2014 alle 19:18

        è una cosa psicologica…se costa un botto allora è un buon prodotto. E chi compra si crede un gran figo solo perché può permetterselo.
        Sono d’accordo col ragionamento “uso apple da tanti anni e non voglio rinunciare ai servizi a cui sono abituato”, ma il discorso “è meglio degli altri” non sta né in cielo né in terra. Apple e Android sono destinati a tipologie diverse di consumatori, così come lo è blackberry e i sistemi sono sviluppati con criteri completamente diversi. Fare un paragone a livello software non ha per niente senso.

        Rispondi
        • Dario ha detto:
          03/10/2014 alle 19:56

          Le tipologie di utenti sono lgi stessi ( rispondo a ramensoup) perche tanto col telefono ci facciamo tutti le stesse cose.
          Poi ci sono gli iUtenti che come una setta non vogliono sentire nulla al di fuori di parole che iniziano per “I” (imac, iphone, ipad” e gli utenti normali che valutano secondo il pricincipio del rapporto qualità / prezzo.

          Proprio quest’ultimo punto non può non essere affrontato: io stesso ho usato , avuto con piacere un iphone4 (era il migliore ai tempi), poi si cambia e purtroppo oggi un iphone da 800Euro non ti da nulla anche solo ad un XIAOMI MI 3 a 200Euro. Anzi il secondo e’ puro piu pompato a livello HW.

          Sta lì il problema, discuterci. Non lo capiranno mai. Poi nessuno gli vieta di spendere i soldi come vogliono, ma che non vadano in giro a dire che e’ un prodotto TOP GAMMA perche è una presa per i fondelli.

          Rispondi
          • ramensoup ha detto:
            04/10/2014 alle 9:58

            (rispondo a Dario) certo, il target é lo stesso, ma ios e android rispondono ad esigenze diverse. Non hai voglia di sbattterti, vuoi la pappa pronta e uno smartphone con le personalizzazioni di un sapientino? Prendi Apple! É sicuramente un telefono che consiglio a gente avanzata con l’età che vaglielo a spiegare cosa é il root….al contrario android da soddisfazioni a chi ha testa di sbattersi un po’ per imparare ad usare un sistema molto più complesso e agli smanettoni che hanno esigenza di in sistema aperto. Poi, hai ragione su tutta la linea: é una fregatura, ma quando fai parte di una setta non ne esci più…ho smesso da tempo di fare opera di convincimento a queste persone. Che si facciano pure fregare, a sto punto ci godo che il prezzo é alle stelle

            Rispondi
    • luca ha detto:
      03/10/2014 alle 19:35

      Caro Walter. Il loro software e customizzato, a circuito chiuso. Un po’ come tra una console e un PC. Il mio mi4 in un ora passa il 90% della Ricarica. Faccio un lavoro che sono a stretto contatto con la gente, e ti posso garantire che il 99% della gente, compra iPhone solo per il marchio, ma non lo sanno neanche usare. E una vergogna. Ormai ci sono più corpi che teste che girano.

      Rispondi
    • mariozepol ha detto:
      03/10/2014 alle 19:58

      Per esperienza diretta ti dico che l’autonomia dell’iPhone è penosa

      Rispondi
      • Luca ha detto:
        04/10/2014 alle 14:17

        ciao mariozepol

        ti dico che usando il MI4 come usavo il mi2s, la carica mi dura ben 2 giorni pieni! 😀

        Rispondi
        • Luca ha detto:
          04/10/2014 alle 14:18

          con il mi2s arrivavo giusto giusto a sera 😀

          Rispondi
          • walter ha detto:
            04/10/2014 alle 22:01

            mi fa piacere sentire quest cose, per ora l unica cosa che mi frena da passare dal m2 al mi 4 è la dimensione , il mi 2 è perfetto, ma purtroppo la tendenza è allargare.

            Rispondi
    • Allanon ha detto:
      04/12/2014 alle 13:48

      Mi spiace contraddirti ma miui e’ fantastica e veloce e viene aggiornata settimanalmente, ha impostazioni di sicurezza enormi e chicche ovunque (l’app musica, la torcia che si attiva premendo il tasto centrale per 4 sec., blacklist delle chiamate completissimo, possibilita’ di registrare le chiamate di alcuni utenti tipo il capo in automatico etc..) . Il mi 4 ha la carica veloce da 0% a 75 % in 50 minuti e in un’ora e 20 al 100%. La batteria e’ incomparabile per differenza di durata e si possono personalizzare unsacco di cose per farla durare di piu’…

      Rispondi
  • claudio53 ha detto:
    03/10/2014 alle 17:51

    Polemica tanto sterile quanto inutile
    chi ha un Apple (ma vale anche per PC tablet) non lo acquista per le caratteristiche… é come una fede una moda e basta (e io non sono certo tra quelli)
    piuttosto avrebbe avuto senso fare il confronto con un android stock (Samsung, HTC,Sony e magari One plus)

    Rispondi
    • Aries ha detto:
      07/10/2014 alle 15:39

      Se parli di Android stock allora il device è uno solo…NEXUS…tutti gli altri sono troppo “ritoccati”. L’ultimo che hai citato 1+1 esce con la CyanogenMod…(un altro pianeta…in meglio chiaramente)

      Rispondi
  • Alucard ha detto:
    03/10/2014 alle 17:57

    La memoria che non è un problema visto la presenza della versione 64GB.
    Comunque non scordiamoci che il mi4 deve avere le dovute ottimizzazioni per la v6 e quindi non è al massimo del suo potenziale.
    Il processore non credo sia un problema, il tutto gira lo stesso bene, quindi se l’iphone ha un processore a 64 bit non mi fa ne caldo e ne freddo XD
    Poi la qualità costruttiva del Mi4 è eccellente abbastanza da stare al passo dell’iPhone 6, che per via dello scandalo dovuto al suo piegamento quando lo si tiene in tasca, perde un po’ di punti.
    Però essendo entrambi due ottimi cellulari, la vera differenza sta nel prezzo, infatti spendendo molto meno si ha un cellulare da far invidia agli altri top di gamma, che seppur ha i suoi piccoli difetti (come tutti ovviamente) è sicuramente un’alternativa valida ai brand conosciuti in europa.
    Io scelgo Mi4 soprattutto per la sua MIUI, che seppur ha le sue limitazioni, è sempre piu “open” rispetto ad iOS, anche se “copiata” da iOS stesso.
    Secondo me il Mi4 è la fusione perfetta di due mondi, infatti ha saputo prendere i pro di ognuno e metterli insieme, come la GUI, la forma e il contorno del Mi4 presa da iPhone, e Android, OS che seppur ha i suoi difetti, è in rapida crescita, e ancora ha delle potenzialità da offrire.

    P.S.: La memoria del Mi4 non è espandibile, nell’articolo hai scritto di si, e per lo piu al posto di 64 sono 32 i GB.

    Rispondi
  • Sandro ha detto:
    03/10/2014 alle 19:50

    Nn capisco cosa ci faccia un fan di Apple sul sito dedicato alla xiaomi

    Rispondi
  • Maverick2001 ha detto:
    03/10/2014 alle 20:22

    Io ho la fortuna di possedere entrambi i terminali…che dire…la fluidità di iPhone è come sempre irraggiungibile da chiunque ma la Xiaomi ha fatto un terminale MERAVIGLIOSO!!!!!

    Rispondi
  • andrea ha detto:
    03/10/2014 alle 22:23

    Chi é indeciso se comprare o meno un iPhone non sa neanche che esiste Xiaomi e se glielo dicono si convince che é ‘pura paccottiglia cinese’.. altrimenti sarebbe come darsi del l’idiota 😀
    E’ un confronto che lascia il tempo che trova… sono due filosofie diverse per non dire altro.

    Rispondi
    • Luca ha detto:
      04/10/2014 alle 12:15

      e inutile parlare con gente a circuito chiuso. conoscono solo le marche più blasonate, e tutto il resto per loro e merda o patacche cinesi. mi fanno pena perchè sono lobotomizzati dai media.

      Rispondi
  • Lorenzo Spada ha detto:
    04/10/2014 alle 8:07

    Scusate la svista della memoria

    Rispondi
  • federik ha detto:
    04/10/2014 alle 14:31

    Le foto però avrebbero dovuto essere in proporzione, il più grande sembra iPhone, mentre le dimensioni sono quasi uguali. Il confronto secondo me ci può stare (inoltre non considererei il fattore prezzo) perché il Mi4 credo offra una sponda agli utenti IOS, avendo un’interfaccia familiare, ma con la struttura Android che permette apertura e personalizzazioni sconosciute ad Apple. Da utente Apple, la cosa che non mi piace nel Mi4 è la mancanza di una Rom ottimizzata e stabile in italiano, cioè qualcosa che un utente Apple apprezza: la comodità di non avere imprevisti e che tutto funzioni.

    Rispondi
    • Zenon85 ha detto:
      05/10/2014 alle 2:20

      Fortunatamente pare che finalmente la MIUI si stia muovendo in questo senso e ci sono le prime Beta con il multilanguage e il Play Store ufficiali. Questione di mesi (immagino che per Natale ci sarà il regalo da parte di Babbo Xiaomi)

      Rispondi
      • federic ha detto:
        06/10/2014 alle 17:50

        Lo spero è da quando sono passato al Mi4 che leggo di questa miui multi ufficiale.. Non vedo l’ ora di poterla installare.

        Rispondi
        • Zenon85 ha detto:
          06/10/2014 alle 18:03

          Una mia amica vuole passare al Mi4, mi daresti qualche impressione generale del terminale? Fluidità, stabilità, qualità chiamate, foto, durata batteria…solite cose insomma. Nelle recensioni spesso si usa il terminale per qualche giorno e poi si dà il giudizio ma credo che per sapere come va nell’uso quotidiano occorrano almeno qualche settimana. Un mio collega ha il Mi3 e si trova bene, Mi4 non conosco nessuno.

          Rispondi
          • Allanon ha detto:
            04/12/2014 alle 13:59

            Guarda comprato per un’amica e glielo sto configurando…In poche parole COMPRALO!Mio fratello ha un mi3 felicissimo!Il Mi4 e’ ancora piu’ bello, qualita’ audio fantastica anche nell’altoparlante esterno(certo non potentissimo ma qualita’ ottima, ma chi se ne frega della potenza su un telefono?).Fluidita’ perfetta e non capisco come si possa dire che iphone sia meglio visto che l’occhio umano piu’ di così penso non possa notare.Dimensioni perfette nonostante sia un 5″ schermo sharp (non occorrerebbe dire altro…) luminosissimo colori personabilizzabili (come nei monitor). Non gli ho trovato un difetto…La miui aveva un bug sui menu’ prontamente risolto dal solito aggiornamento settimanale…Un problema non te lo tieni mai piu’ di una settimana.Ricezione ottima. l’unica cosa (sempre che tu sia interessato) ti consiglio di aspettare la versione LTE che esce a fine anno se vuoi il 4g (a me non serve consuma piu’ batteria e il 3g e’ gia’ anche troppo per navigazione cellulare). Comunque su gizchina.it trovi la recensione.

            Rispondi
  • virtualenix ha detto:
    04/10/2014 alle 20:55

    ….io, da fedele utilizzatore di smartphone Xiaomi e technomaniaco riporto la mia umile esperienza nonchè un mio e ripeto mio parere.

    Ogni giorno incappo in amici e parenti che mi chiedono: “minchia che bello ma che cellulare è? Un Samsung? …no! Un LG? no!! Un HTC (già si tratta di utente esperto)?? ed io ancora …no! ed allora c’è la fatidica domanda finale: “haaaa bè allora è un cellulare cinese, vero? Ed io li guardo in faccia e gli chiedo: Ma il tuo dove lo producono a Milano?

    Ora c’è una ignoranza molto vasta e diffusa in campo di SmartPhone….e technologia in genere! Ormai il luogo comune che se non è di marca ed è cinese fa caga**….potrebbe anche essere vero se non fosse che tutti ignorano il fatto che altre aziende produttrici di smartphone ed altro che si trovano oltreoceano possano commercializzare dei prodotti di altissima scelta e qualità, cose che nel nostro mercato Europeo non arriveranno mai……vai a farglielo capire a chi conosce solo Samsung ed iPhone!!

    Io ho quasi 40 anni, utilizzo il sistema operativo Machintosh / Apple da quando avevo 14 anni, ho visto nascere tutti i vari linguaggi di programmazione dal Pascal al DOS per poi l’arrivo di Windows 1.1 e così via fino ai giorni nostri.

    Una cosa ho imparato negli anni, il luogo comune è difficile da estirpare o smentire quindi, se fai circolare una foto della batteria esplosa con il cuscino mezzo bruciacchiato e scrivi che si tratta di un telefono Cinese allora è fatta.

    La persona media generica avrà l’idea che tutto quello che arriva dalla Cina “il telefonino Cinese” è fatto con materiale tossico, esplode e fa male!! Questa è la situazione. Non basteranno Internet o altro a far cambiare idea alla gente.

    iPhone è diventato solo ed esclusivamente uno status simbol dei giorni nostri, qualcosa che deve essere per forza nelle tasche dei nostri figli (ci sono bimbi in giro che alla veneranda età di 8 anni hanno un iphone4 in tasca) o nostre. Non dico che sia un cesso di telefono anzi lo elogio e lo decanto come un grande ritrovato e concentrato di tecnologia ma di sicuro non è il meglio che c’è e basta, come non lo è Xiaomi o la Oppo di turno o il Vivo…etc….marche e modelli che in media nessuno conosce, quindi di cosa ci meravigliamo?

    Quando spiego a qualcuno che Huawei esiste da circa 15 anni e tutti noi, chi più chi meno, abbiamo avuto un congegno elettronico fatto da loro (vedi chiavette internet datate o i telefono marchiati vodafone o altro ancora in campo di GSM e GPRS e componentistica di NoteBook) sgranano gli occhi e mi dicono “miiii, veramente??”

    Quindi se scegliere di possedere un MI4 o MI3 (MI3 nel mio caso) o un iPohne 6 o 6 Plus significa solo conoscenza di quello di cui si sta parlando e basta. Poi se hai soldi o anche se non li hai e ti impelaghi per anni a rate ti compri l’iPhone che fa figo e non si impalla e non ha ForceClose inaspettati ecco a mio parere cosa. Oppure come fa la media del popolo bue ti compri un bel Samsung S2 a poco e poi bestemmi perchè va a rallentatore…..che ne so sono scelte di vita e di intelligenza! Tanto vale comprarsi un bel n

    Lo so che mi sono dilungato e perso nel mio discorso, scusate, ma lo sfogo è dovuto, ne ho le scatole piene di sentir dire che il telefono cinese di quà, il telefono cinese di là come se Apple producesse interamente a Cupertino e Silicon Valley, ma dai smettiamole.

    Certo che sono ridicoli, creare un telefono meraviglioso con una batteria di mer** e delle fotocamere che fanno ridere i polli! Però vendono e la cosa è incoraggiante…..sempre più gente ha soldi da spendere e fanno girare l’economia…..a senso unico e monodirezionale!

    In conclusione, io mi godo il mio Xiaomi MI3 con tutti i suoi ma e perchè e quando mi chiedono come mai lo posseggo rispondo loro che fa anche il caffè, loro si fanno una risata ed io sono contento così! Ho installato la V6 e fino ad oggi ….oltre a qualche leggere noia risolta…tutto funziona bene, giusto per notizia!!

    PS
    Mi scuso in anticipo per eventuali errori grammaticali ed inglesismi sbagliati…!

    Rispondi
    • ramensoup ha detto:
      05/10/2014 alle 1:18

      Mi viene in mente il Giappone degli anni ’70: prodotti scopiazzati, scadenti, a basso costo…sinonimo di merda insomma. E poi sono diventati i signori dell’hi-tech. Adesso é il turno della Cina. Magari tra 5 anni la gente inizierà a dire “oh, é fatto in cina, allora é buono” e nessuno si stupirà più nel vedere uno smartphone cinese.

      Rispondi
    • Allanon ha detto:
      04/12/2014 alle 14:03

      Non avrei saputo esprimere meglio il tuo concetto…Anche io sono del settore, apple grandi telefoni ma ladri dentro!!!Xiaomi fa prodotti eccezionalI!Avete visto le custodie o le protezioni del vetro? Ti fanno capire come gli altri marchi ci incu… coi prezzi

      Rispondi
  • Alberto ha detto:
    04/10/2014 alle 22:48

    Io per anni ho avuto Apple, ma per voler provare anche una buona alternativa, ho comprato (appena uscito) un Mi3.
    Adesso, a distanza di mesi, posso dire che l’Mi3 (e sicuramente anche l’Mi4) è un ottimo terminale, soprattutto in rapporto al prezzo. Detto ciò, adesso io tornerò all’iPhone 6 e non perché è di tendenza o da “giusti”, ma semplicemente perché mettendo i due terminali sul piatto della bilancia, io per l’uso che ne faccio lo preferisco. Mi mancherà moltissimo la batteria dell’Mi3, ma finalmente tornerò ad avere un terminale con un software stabile, perfettamente integrato in un sistema molto ben studiato (iCloud, iMessage,…) e, cosa poco evidenziata, con una fotocamera che fa belle foto e non schifezze sfuocate e distorte come l’Mi3.
    Tutto ciò, ribadendo che considero l’Mi3 un ottimo telefono (e forse proverò anche l’Mi4 LTE). Comunque.. De gustibus non disputandum est

    Rispondi
    • virtualenix ha detto:
      04/10/2014 alle 23:28

      @Alberto, di fatto hai ragione sulla stabilità e sull’integrazione del sistema di Apple, non posso che essere d’accordo con te.
      Di fatto nella mia opinione non volevo alludere a fotocamera scadente di Apple che sia chiaro….certo che potevano investire in qualcosina di più “SUPERIORE” visto che pago un telefono 800 Euro e non solo, potevano implementare con la ricarica Wireless o anche una semplicissima porta ad infrarossi.

      Non sono cose mancanti, solo che ad un prezzo del genere dovrebbe veramente essere in NON-Plusultra della technologia visto che lo si paga come un computer portatile.

      Per quanto riguarda le foto non saprei che dire, il mio MI3 fa delle foto impeccabili….di solito sono io che mando le foto a tutti in quanto, soprattutto in situazioni di scarsa luminosità, sono quelle più nitide e luminose….però, come ben dici: De gustibus non disputandum est

      …..ed il mondo è bello anche per questo, per le varie sfumature di colore!!

      Rispondi
      • Allanon ha detto:
        04/12/2014 alle 16:05

        Perfettamente d’accordo, si parlava di vetro in zaffiro e batteria ultrasottile ORB nei rumors.in piu’ non ha neanche l’infrarosso come il MI 4 e i Samsung.Apple era sempre al top della tecnologia ma qui pare abbia risparmiato un po’ tanto le applesheep comprano lo stesso.

        Rispondi
  • f.pa ha detto:
    06/10/2014 alle 0:46

    Domani ordino iphone 6 perché mi serve un cellulare veloce e scattante che risponde bene ad ogni mia esigenza in qualsiasi momento. Ho avuto esperienze con Android e aspettare l’aggiornamento dei widget x aver libero quel minimo di rete x fare operazioni importanti o spedire mail mi ha snervato, lo sblocchi e lui per i fatti suoi scambia informazioni o aggiorna 300 cose per i fatti suoi o é impallato von le app che vanno in crush, nn é mai pronto a fare ció che vuoi.. Io nn lo uso per giocare a Real Racing o a Candy crush, ci lavoro col cellulare e mi serve stabilita. Da nn trascurare la presenza di siri che nemmeno nei Galaxy c’é un assistente vocale cosí sviluppato. Poi rispondendo a qualcuno dico che non contano solo i megapixel della fotocamera ma la qualitá del sensore, 8 megapixel sono giá ottimi.

    Rispondi
    • Zenon85 ha detto:
      06/10/2014 alle 1:19

      Fai benissimo a comprare quello che desideri ma da come parli sembra che fino ad adesso hai avuto solo patacche da 100 euro, perchè io ho un Xperia SP (fascia media di un anno e mezzo fà, dualcore e 1GB di RAM) e non ha i problemi di cui tu parli, certo non dà quel senso di fluidità estrema come lo Z3 di Sony o l’HTC One M8 o lo Xiaomi Mi3\4 che vantano HW notevoli ma è comunque sciolto nei movimenti e in navigazione internet è veloce e le mail vanno benissimo e tutto funziona nei migliori dei modi nonostante gli aggiornamenti di Facebook, gmail, hotmail, dropbox, whatsapp, G+ in backgroud. Di Android c’è ne sono di tutte le fasce ed esigenze, in base a quello che spendi hai risultati diversi. Se prendi un Galaxy Trend, per esempio, non puoi pretendere che vada come un top gamma che costa 5 volte tanto!

      Rispondi
      • f.pa ha detto:
        06/10/2014 alle 1:33

        Note 2 nn mi sembra proprio scarso.. Eppure..

        Rispondi
        • Zenon85 ha detto:
          06/10/2014 alle 1:39

          è un Samsung… Ottimizzazione e Samsung non possono proprio stare nello stesso posto!!! Prova HTC One M8, Xperia Z3 o Z3c e vedi la differenza. Un mio amico ha lo Xiaomi Mi3 con la v6 ed è veramente molto fluida e ricca di funzioni.

          Rispondi
    • Zenon85 ha detto:
      06/10/2014 alle 1:26

      Per quanto riguarda Siri non saprei, non ho provato. Io per fare le ricerche uso Google Now e mi trovo bene ma preferisco lasciar perdere i comandi vocali perchè tutte le volte che parlo col mio cell la gente mi guarda strano! Forse in Italia tu sei l’unico che sente l’esigenza di un assistente vocale come Siri che te la canta e te la suona perchè di ste trovate ,superata la fase “giocattolo nuovo”, si smettono di usare abbastanza presto…al più per fare i fighi con gli amici ma ormai non fà neanche più tanto scalpore.

      Rispondi
    • moby61 ha detto:
      10/12/2014 alle 16:08

      relativamente all’iphone 5 s : me lo hanno dato come telefono aziendale, l’ho utilizzato per 15 giorni ma caricato credo non meno di 30-40 volte visto che la batteria con uso intenso non dura piu’ di 4-5 ore…cambiato subito con note 3 grossino ma comodissimo, ho anche un mi4 favoloso anche meglio del note 3 ma siccome che sono cecato….preferisco il Samsung. Il giocattolino iphone lo usa mia figlia, ma non credo a parte i ragazzini abbia un senso per un serio utilizzatore, e visto il sistema blindato non seve neppure per un adolescente curioso…
      per quanto riguarda l’affidabilità su 6 iphone aziendali 5 sono andati in sostituzione : schermo a righe, un altro connettore per la ricarica scassato, il mio la camera che non metteva piu’ a fuoco insomma 5 su sei sostituiti, se questa e’ affidabilità complimenti mela.
      traete voi le ovvie conclusioni….

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura
Xiaomi batterie allo stato solido capacità maggiorata
Xiaomi

Xiaomi 13, un prototipo con batterie allo stato solido ha il 33% di capacità in più

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?