• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi4: emergono le presunte caratteristiche tecniche
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi4: emergono le presunte caratteristiche tecniche
News

Xiaomi Mi4: emergono le presunte caratteristiche tecniche

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 18/07/2014
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 18/07/2014
Condividi
Condividi

Nonostante i maggiori produttori di smartphone come per esempio Samsung, LG ed Apple stanno avendo un’estate relativamente tranquilla per quanto riguarda la presentazione di nuovi dispositivi, non si può dire la stessa cosa per Xiaomi, produttore cinese che ben presto si troverà nell’elite nel settore mobile. Infatti ci si avvicina sempre di più al 22 di Luglio, data fissata per la presentazione del nuovo smartphone top di gamma cinese Xiaomi Mi4.

Come avviene per ogni altro smartphone, man mano che l’attesa si riduce, emergono sempre più rumors ed indiscrezioni che ne svelano tutte le caratteristiche, sia hardware che software. Nelle ultime ore i rumors emersi hanno riguardato principalmente le caratteristiche tecniche di Xiaomi Mi4, alcune confermate, altre che ci giungono come una novità. Cominciando da quelle che sapevamo già, sembra che lo Xiaomi Mi4 sarà dotato di un SoC Qualcomm Snapdragon 801, il quale è formato da una CPU quad core con frequenza di clock massima di 2,5 GHz e da una GPU Adreno 330, che garantisce le massime prestazioni grafiche che al momento si possono avere. Ad accompagnare questo SoC troveremo ben 3 GB di memoria RAM che, nonstante non crediamo che ancora sia necessaria tutta questa memoria, non fa mai male. Per concludere le informazioni che sapevamo già, troviamo 32 GB di memoria di archiviazione interna ed un modulo LTE, integrato all’interno del SoC.

Passando invece a ciò che ancora non sapevamo, sembra che lo Xiaomi Mi4 sarà dotato di un display da 5,5 pollici di diagonale, realizzato con tecnologia IPS e dotato di una risoluzione QHD di 2560×1440 pixel. In questo modo, Xiaomi sarebbe il quarto produttore a commercializzare uno smartphone con una tale risoluzione, dopo Oppo, LG e Vivo. Un’altra indicazione che ci proviene da rumors emersi nelle ultime ore riguarda il prezzo di vendita che avrà Xiaomi Mi4. Diversamente da quanto successo fino ad ora, il produttore cinese avrebbe deciso di mettersi allo stesso livello delle aziende più conosciute, imponendo un prezzo di listino pari a 600 dollari.

Così come diciamo spesso non appena vi riportiamo dei rumors, vi invitiamo a prendere il tutto con il beneficio del dubbio, dato che essi potranno essere confermati o smentiti solamente durante la presentazione ufficiale.

via

Correlati

TAG: Mi4, rumors, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
16 commenti
  • Nickname ha detto:
    18/07/2014 alle 17:19

    Un prezzo così è improbabile, decisamente troppo alto, va contro tutta la filosofia dei prodotti Xiaomi.
    Secondo me non lo acquisterebbe quasi nessuno che ha già uno dei modelli precedenti, senza contare che per tutti quelli che acquistano d’importazione (che comunque è una bella fetta..) non sarebbe per nulla conveniente.
    Tra l’altro costerebbe più del doppio di 2 MiPad da 64GB…

    Rispondi
  • Alberto ha detto:
    18/07/2014 alle 17:47

    Ho l’impressione che a forza di copiare la Apple e iOS questi si sono convinti di essere la Apple. Ma non è proprio così.. e lo dico dopo aver avuto tutti gli iPhone dal 3G al 5S e aver provato l’Mi3

    Rispondi
    • Francesco ha detto:
      19/07/2014 alle 2:52

      Quale giudichi il migliore? Iphone oppure uno xiaomi mi 3?

      Rispondi
      • luca ha detto:
        19/07/2014 alle 9:22

        Il “beneficio” di Apple e solo il fatto di avere un sistema chiuso basato sui suoi hardware. Per il resto e solo moda e merda.

        Rispondi
        • Alberto ha detto:
          19/07/2014 alle 10:06

          Questo è il classico commento di chi non lo ha mai avuto

          Rispondi
          • Luca ha detto:
            19/07/2014 alle 11:11

            ti sbagli, ho avuto l’iporch 4S, e tra falle hardware, e il fatto che apple ti faccia pagare tutto oltre che a limitarne l’utilizzo, non fa per me.
            e da tecnico posso garantirti che il 99% della gente che lo compra, non lo sa usare. quidni ripeto. moda&merda

            Rispondi
            • Alberto ha detto:
              19/07/2014 alle 11:41

              Se vuoi provare la Apple devi provare l’ultimo modello, non un telefono di 3 anni fa. Troppo facile il confronto così.. Io ho preso l’Mi3 il giorno che è uscito

              Rispondi
      • Alberto ha detto:
        19/07/2014 alle 9:55

        L’Mi3 mi ha piacevolmente sorpreso, e soprattutto ho apprezzato i vantaggi di un sistema più aperto che funziona discretamente bene. Se poi parliamo di estetica, finiture, efficacia del sistema operativo, stabilità e affidabilità, beh.. allora uno è l’originale l’altro una bella copia. Io lo uso per lavoro e dello Xiaomi ho apprezzato lo schermo più grande, ma cosa ci faccio se un giorno si rompe? La Apple in 3 giorni te lo ripara dall’Olanda; questo? Un Samsung? Minimo 40 giorni in assistenza.. Se si vendono BMW e AUDI, il motivo ci sarà..

        Rispondi
        • Geloo ha detto:
          19/07/2014 alle 22:24

          Col prezzo di un iPhone ne prendi 3 di mi3 quindi se si rompe in attesa che te lo riparano, togli dal cassetto il secondo, e così via. Tempo di rimpiazzo 30 secondi, altro che Apple!.
          Col mio mi2 quasi 3 anni di utilizzo da paura, mai avuto problemi, x ora.

          Rispondi
          • Alberto ha detto:
            20/07/2014 alle 1:02

            Hai ragione.. Per quello non ha senso uno Xiaomi da 600 euro!

            Rispondi
            • geloo ha detto:
              20/07/2014 alle 15:58

              condivido in pieno!!!
              penso comunque che facciano le cose bene.

              Rispondi
          • antoplaymat ha detto:
            21/07/2014 alle 12:06

            Io ho avuto un iphone 3gs all’epoca e ho provato, anche, bene un iphone 5s…
            Gli iphone sono device fatti veramente bene, hanno l’iOiS che gira molto bene e le app funzionano tutte bene.
            Insomma Apple ha un unico ecosistema di app e strumenti mentre android è un sistema più “confuso” perchè c’è un ecosistema google e un altro dettato dal produttore. Per es. se devi fare il cloud hai problemi… Poi la superiorità di Apple la vedete che con un cpu dual-core riesce a girare tutto bene al pari di snapdragon 801 che montano ormai sony, samsung, lg e tutti i grandi brand.
            Io per es. ho la necessità di fare un backup dal mio nexus 4… Per farlo ho dovuto girare per lungo e largo perchè non esiste un programma tipo “itunes” per tutti gli android (cosa che con un iphone fai in un attimo).

            Poi se parliamo di personalizzazioni,bè, li android è superiore in tutto visto che è un sistema aperto… (anche se però le personalizzazioni, anche se lievi, li puoi fare pure con un iphone con jailbreak installando i vari tweek disponibili su cydia).

            Insomma tutto dipende dall’utilizzo…

            Sta di fatto che se un nuovo mi4 costerà 600 dollari, che se ne dica e se ne dica, secondo me non ha ancora un software maturo e consolidato come samsung e a parità di prezzo, mi spiace, compro un samsung o un htc o aggiungo qualcosa e prendo un iphone.

            Rispondi
  • realtebo ha detto:
    18/07/2014 alle 17:54

    Se è così il prezzo, tutti sul mi3w ragazzi, oramai si trova a 220 €

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi Note 12R
Smartphone

Redmi Note 12R Pro ufficiale: specifiche e prezzo

Xiaomi-13-Ultra
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra entra nella classifica AnTuTu degli smartphone più potenti | Aprile 2023

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Qualcomm_Snapdragon_8_Gen_3
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 mostra i muscoli su Antutu e Geekbench

Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12 è vicinissimo al lancio Global | Certificazione TKDN

Consigliati per te

Xiaomi Surge P1 ricarica
Smartphone

Lu Weibing afferma che Xiaomi non uscirà dal settore dello sviluppo dei chip

3 minuti di lettura
Xiaomi CIVI 3
Smartphone

Xiaomi CIVI 3: data di presentazione ed estetica svelate ufficialmente

2 minuti di lettura
Chip
Xiaomi

Xiaomi e DJI interessati al team di sviluppo dei chip di OPPO

2 minuti di lettura

Xiaomi partner di Disney per uno smartphone CIVI a tema

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?