• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi4: Hugo Barra chiarisce la questione sui malware
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi Mi4: Hugo Barra chiarisce la questione sui malware
Xiaomi

Xiaomi Mi4: Hugo Barra chiarisce la questione sui malware

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 09/03/2015
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 09/03/2015
Condividi
Condividi

Nel corso degli ultimi giorni, sono piovute nuove critiche al produttore cinese Xiaomi circa la sicurezza dei propri smartphone. Come se non bastasse, sono state mosse delle accuse abbastanza eloquenti nei suoi confronti, relative a dei presunti malware pre-installati di fabbrica sul Xiaomi Mi4.

A chiarire la questione ci ha pensato, ancora una volta, Hugo Barra, Vice Presidente di Xiaomi ed ex dirigente di Google. Secondo quanto dichiarato, sembra che la società che si è accorta dei malware abbia acquistato lo smartphone da un rivenditore non autorizzato che avrebbe anche modificato anche la ROM interna, dato che non si tratta di quella ufficiale.

We are certain the device that Bluebox tested is not using a standard MIUI ROM, as our factory ROM and OTA ROM builds are never rooted and we don’t pre-install services such as YT Service, PhoneGuardService, AppStats etc. Bluebox could have purchased a phone that has been tampered with, as they bought it via a physical retailer in China. Xiaomi does not sell phones via third-party retailers in China, only via our official online channels and selected carrier stores.

Per concludere, il signor Barra ha affermato che Xiaomi può garantire la sicurezza hardware e software solamente sugli smartphone acquistati dal sito ufficiale o da rivenditori autorizzati.

Come abbiamo detto all’inizio, questa non è la prima accusa mossa nei confronti di Xiaomi sulla questione sicurezza, in quanto era stata già presa di mira su presunte sottrazioni indebite di dati sensibili degli utenti.

via

Correlati

TAG: hugo barra, Mi4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura
Xiaomi batterie allo stato solido capacità maggiorata
Xiaomi

Xiaomi 13, un prototipo con batterie allo stato solido ha il 33% di capacità in più

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?