• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi2S rimane nella top 3 degli smartphone in Cina
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi2S rimane nella top 3 degli smartphone in Cina
News

Xiaomi Mi2S rimane nella top 3 degli smartphone in Cina

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 18/09/2014
Condividi
Condividi

Xiaomi ha sempre fatto degli ottimi smartphone nella sua storia ma col Mi2S si è sicuramente superata. Esso, nonostante non sia uno smartphone top di gamma, è forse il dispositivo più amato dagli utenti. A confermarlo ci arrivano delle cifre che analizzano l’attività degli smartphone in Cina

Nonostante dal mese di Agosto lo Xiaomi Mi2S abbia perso la prima posizione in favore del Samsung Galaxy Note 2, esso si mantiene ancora saldamente nella top 3, in mezzo proprio al Galaxy Note 2 ed al Galaxy S3. Se questo non dovesse bastare, basta guardare la classica nella sua interezza. Su un totale di 15 smartphone, quelli prodotti da Xiaomi sono ben 7, ovvero quasi il 50% del totale.

Umindex August

Ricordiamo che, nonostante un costo estremamente contenuto, lo Xiaomi Mi2S ha un hardware che, a tutt’oggi, è molto avanzato e perfetto per gestire tutte le applicazioni odierne:

  • Display da 4,3 pollici HD (1280×720).
  • Qualcomm Snapdragon 600 quad-core 1.7 Ghz.
  • RAM 2GB.
  • Sistema Android 4.1
  • Memoria interna 16/32 GB.
  • Fotocamera 8/13 Mpxl a seconda della versione.
  • Interfaccia personalizzata MIUI V.5.
  • Batteria 2000 mAh.

Lo Xiaomi Mi2S può essere ancora considerato uno dei migliori smartphone compatti presenti sul mercato. Diversamente infatti dai device con display “over 5 pollici”, una dimensione compatta favorisce l’usabilità con una mano ed in mobilità. Rinnoviamo perciò i nostri complimenti a Xiaomi per aver realizzato un dispositivo del genere. A distanza di circa 1 anno e mezzo, come vi trovate col vostro Xiaomi Mi2S? Condividete con noi le vostre esperienze attraverso lo spazio riservato ai commenti.

via

Correlati

TAG: MI2, Xiaom
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
12 commenti
  • luca ha detto:
    18/09/2014 alle 19:19

    Ottimo terminale che purtroppo ho venduto per passare al mi4.
    Ha solo pochi difetti. L’audio in chiamata fa cagare anche disabilitando il secondo microfono, senza cover invece.. si sente benissimo. Il registratore e osceno, ma se non lo usate none ne accorgete nemmeno. Buona la durata della batteria.

    A mio avviso rimane un top di gamma con quelle caratteristiche. Concordo pienamente con l’articolo.

    Rispondi
  • francesca ha detto:
    18/09/2014 alle 19:20

    Ce l’ho da un anno e mezzo, va che è una meraviglia!!!
    Inoltre ha le dimensioni giuste per le mie mani, e’ nativo MIUI (eccezionale <3 ) ed è estremamente personalizzabile, grazie ai temi scaricabili e alla miriade di accessori disponibili. Insomma, il telefono perfetto…. 🙂

    Rispondi
  • Paul The Rock ha detto:
    18/09/2014 alle 21:02

    Concordo piemanete con l’articolo. Ottimo telefono, performante, comodo da usare con una mano ma con uno schermo abbastanza grande per fruirne bene in tutte le situzioni. Uniche pecche: audio in chiamata non eccelso volume basso dall’altoparlante e resa un po’ metallica verso l’interlocutore) e collegamento con la rete nel passaggio 2G/3G un po’ lento.

    Rispondi
  • luppol ha detto:
    18/09/2014 alle 21:34

    il miglior telefono che io abbia mai avuto…

    Rispondi
  • ancler ha detto:
    18/09/2014 alle 21:40

    Mi2s….Uno spettacolo!!! Mi chiedo: perché Xiaomi non mette sul mercato uno smartphone con l’hardware del mi4 ed un display 4,3 o al massimo 4,5 ? Poi l’utente in base alle sue esigenze decide cosa comprare. Cosa ne pensate fratelli Xiaomi?

    Rispondi
  • ibaco ha detto:
    18/09/2014 alle 23:13

    quali altri terminali hanno il dual boot? (a parte il nexus).
    Wiui V6 su system 1 e Liquid Rom 4.4.4 su system 2
    Per gli smanettoni è il massimo.
    Perfetto

    Rispondi
    • Francesca ha detto:
      19/09/2014 alle 15:02

      Mi piacerebbe tanto avere il dual boot, ma non so come si fa

      Rispondi
  • Dime ha detto:
    19/09/2014 alle 8:30

    Ormai ce l’ho da quasi un anno e mi sono sempre trovato bene soprattutto con la batteria (o almeno fin quando dall’aggiornamento di luglio non hanno tirato via la modalità di risparmio energetico) nonostante questo arrivo comunque a 24 di autonomia utilizzandolo abbastanza intensamente. la wiui ha ancora questa impostazione?

    Rispondi
    • guari ha detto:
      19/09/2014 alle 12:06

      Si nella Wiui con base jelly bean Wajik l’ha ripristinata e funziona alla grande. Io ero passato a quella solo per quel motivo.. 😉
      La Wiui kitkat non lo so ma se ha anche lei il risparmio energetico con l’underclock della CPU a 1GHz nei toggle passo a quella..

      Rispondi
  • ale ha detto:
    19/09/2014 alle 9:07

    Concordo in pieno, tanto più che l’ho messo in vendita più volte ma ho sempre rifiutato, perché a parte iPhone, non credo ci siano smartphone così performanti e ancora “tascabili” ad oggi, unica pecca il consumo
    Speriamo in qualche miglioria con la v6 prossimamente

    Rispondi
  • Pierleonardo ha detto:
    19/09/2014 alle 13:24

    Grande MI2S, insostituibile flessibilità e potenzialità d’uso di livello superiore.

    Rispondi
  • shadow25 ha detto:
    20/09/2014 alle 18:02

    Scusate la domanda fuori luogo, ma come si chiama il gioco che si vede nell’immagine di apertura??

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

WindTre offerta Redmi 10 5G
News

Offerta WindTre: minuti, SMS e 100GB in 5G con Redmi 10 5G in regalo

3 minuti di lettura

TSMC valuta la creazione di una fab avanzata in Germania

3 minuti di lettura
Mediatek
News

Mediatek beffa Qualcomm e rimane ancora leader di mercato nel Q3 2022

3 minuti di lettura
Base Station 5G
News

Il 5G e il 6G sono tecnologie sempre più appannaggio della Cina

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?