• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi Watch non è proprio semplice da riparare | Teardown
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Wearable > Xiaomi Mi Watch non è proprio semplice da riparare | Teardown
Wearable

Xiaomi Mi Watch non è proprio semplice da riparare | Teardown

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 09/02/2020
Condividi
Xiaomi Mi Watch Teardown
Condividi

Più piccoli sono i dispositivi elettronici e più complessa è la loro architettura interna. È così che potrebbe riassumersi il teardown di qualsiasi wearable e, in particolare, quello effettuato da iFixit sul nostro tanto amato Xiaomi Mi Watch (qui la nostra recensione).

L’obiettivo di iFixit con i loro teardown è duplice: in primo luogo desiderano vedere (e far vedere) come i produttori architettano gli interni di smartphone e wearable; in secondo luogo vogliono creare una guida al disassemblaggio ed, eventualmente, alla sostituzione delle componenti interne.

Per quanto riguarda il teardown di Xiaomi Mi Watch, l’apertura del dispositivo è semplice. Ci sono solo alcune viti esterne da rimuovere, prima di arrivare a un pannello che rivela il numero del modello XMWT01. Dopo di che basta applicare un po’ di calore per far ammorbidire la colla e usare uno strumento per fare leva (basta anche una tessera di plastica).

Questa procedura è molto delicata, perché verranno subito esposte tutte le componenti principali come la scheda madre, la batteria, il processore, la RAM e alcuni altri sensori sulla scheda madre.

Nella parte inferiore della cassa dell’orologio, è possibile vedere il sensore della frequenza cardiaca e i LED, quattro contatti magnetici per la ricarica, due microfoni e un codificatore ottico per leggere la rotazione della corona.

Nel complesso Xiaomi Mi Watch ha ricevuto un punteggio di riparabilità di 4 (4 su 10, il più alto 10). I lati positivi riguardano i cinturini che sono estremamente facili da sostituire e la batteria che può essere sostituita stando attento a non danneggiare la scheda madre. La maggior parte delle componenti sono modulari ad eccezione del circuito stampato.

Discorso a parte infine per il display che, seppur sia sostituibile, necessita della rimozione di tutti i componenti principali dello smartwatch, il che sicuramente un’operazione delicata e molto impegnativa.

Ad ogni modo, qui di seguito vi lasciamo la guida passo passo nel caso foste interessati.

Fonte

Correlati

TAG: mi watch, teardown, wearable, xiaomi mi watch
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

redmi-watch-3-lite
Wearable

Redmi Watch 3 Lite ufficiale: display enorme e grande autonomia | Specifiche

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Band-8-cinturini
Wearable

Xiaomi Smart Band 8 e Xiaomi Pad 6 sempre più cinesi: i display sono forniti da Tianma

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Band-8-cinturini
Wearable

Xiaomi Smart Band 8 ufficiale: torna a salire l’autonomia

3 minuti di lettura
Xiaomi Smart Band 7
Wearable

Xiaomi Smart Band 7 NFC fa capolino sul mercato Global

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?