• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi TV Stick vs Chromecast vs Amazon Fire Stick: quale scegliere?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Mi TV > Xiaomi Mi TV Stick vs Chromecast vs Amazon Fire Stick: quale scegliere?
Mi TV

Xiaomi Mi TV Stick vs Chromecast vs Amazon Fire Stick: quale scegliere?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 16/07/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 16/07/2020
Condividi
Xiaomi Mi TV Stick vs Chromecast vs Amazon Fire Stick
Condividi

Con la presentazione ufficiale dello Xiaomi Mi TV Stick, ci siamo messi subito nei panni di un potenziale acquirente che è alla ricerca di un set-top-box per lo streaming di contenuti multimediali dalla rete internet. Seppur con un buon rapporto qualità prezzo, lo Xiaomi Mi TV Stick non è sicuramente l’unico sul mercato. Ed eccola che abbiamo deciso di fare una comparazione in linea generale fra Xiaomi Mi TV Stick vs Chromecast vs Amazon Fire Stick.

Innanzi tutto è bene suddividere questi tre dispositivi in due categorie differenti:

  • Xiaomi Mi TV Stick e Amazon Fire Stick sono dei veri e propri set-top-box con telecomando e sistema operativo completo (Android TV nel caso di Mi TV Stick e Fire OS nel caso di Fire Stick), dov’è possibile installare le applicazione dallo store ufficiale (e anche tramite sideload);
  • Chromecast sfrutta il protocollo Cast, compatibile con le principali app di streaming (da poco anche con Amazon Prime Video) per ricevere i contenuti da mostrare. Non ha un telecomando tutto suo ma sfrutta smartphone, tablet o PC come fonti di input.
Chromecast

Già da questa suddivisione le idee su quale set-top-box multimediale acquistare possono essere un po’ più chiare. Se siete alla ricerca di un sistema completo e “facile da usare”, allora la Chromecast è da scartare. Non diciamo che è difficile da usare ma sicuramente richiede una mentalità diversa di uso visto la mancanza del telecomando.

Per quanto riguarda il design e l’estetica, ci troviamo di fronte a prodotti simili: in tutti e tre i casi troviamo un dongle da collegare alla TV tramite HDMI (nel caso di Fire Stick e Mi TV Stick è già integrato nella scocca mentre sulla Chromecast vi è un cavo di qualche cm che però è sempre collegato alla scocca). L’alimentazione avviene attraverso la porta microUSB che, viste le richieste minime di energia, può essere alimentata anche da una USB della TV.

Un’altra “non suddivisione” nel confronto Xiaomi Mi TV Stick vs Chromecast vs Amazon Fire Stick la si può fare nel supporto alle risoluzioni video: in tutti e tre i casi la risoluzione massima dei video supportata è di 1080p; su Fire Stick è supportato anche lo streaming a 50p (perfetto per gli event di DAZN) mentre su Chromecast no (non sappiamo ancora su Mi TV Stick).

Venendo al prezzo di vendita, la Xiaomi Mi TV Stick ha un prezzo di listino di 39,99 euro, il più elevato dei tre. La Chromecast di Google si posiziona in seconda posizione con un prezzo di 34,90 euro mentre la più economica (anche perché soggetta spesse volte a sconti) è la Fire Stick di Amazon (di base 39,90 euro ma la si trova più spesso a 29,90 euro).

Voi che ne pensate? Ne possedete già una di quelle menzionate (tranne chiaramente la Mi TV Stick di Xiaomi presentata solo 24 ore fa) oppure siete alla ricerca di qualcosa di già potente per gestire flussi video in 4K HDR?

Correlati

TAG: Nuova Chromecast, Vs, Xiaomi Mi TV Stick
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • Carioca ha detto:
    17/07/2020 alle 0:08

    Aspetto che esce Chromecast “Sabrina”, quello con telecomando ed Android TV e poi vedrò cosa fare. Se non mi convincerà, allora mi butterò sul Mi box S, che è praticamente identico alla Mi stick 4K e poi un’entrata usb per l’hard disk esterno fa sempre comodo.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
POCO
Smartphone

POCO X5 Pro Vs POCO X4 Pro: varrà la pena aggiornare?

6 minuti di lettura
POCO C50 vs POCO C40
Smartphone

POCO C50 vs POCO C40, sfida fra entry-level

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs OnePlus 11
Smartphone

Xiaomi 13 vs OnePlus 11: specifiche a confronto

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?