• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi TV 4 vs LG Super UHD TV AI ThinQ: LCD a confronto
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Mi TV > Xiaomi Mi TV 4 vs LG Super UHD TV AI ThinQ: LCD a confronto
Mi TV

Xiaomi Mi TV 4 vs LG Super UHD TV AI ThinQ: LCD a confronto

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 13/08/2018
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 13/08/2018
Condividi
Condividi

Nonostante ancora in Europa non ne abbiamo visto traccia, Xiaomi è fra i principali venditori di Smart TV nel mondo. La Xiaomi Mi TV 4 e tutte le sue derivazioni rappresentano l’ultimo modello presentato sul mercato.

Grazie ai colleghi di MySmartPrice, abbiamo avuto modo di analizzare nel dettaglio le differenze fra la Xiaomi Mi TV 4 e il modello LG Super UHD TV AI ThinQ. A venir comparati sono stati, in entrambi i casi, modelli da 55 pollici. Allo stesso modo, si tiene conto dei prezzi presenti in India.

Il prezzo di Xiaomi Mi TV 4 è Rs. 44999 (568 euro) e viene venduto da vari negozi fisici e online. La nuova serie TV LED LG Super UHD AI ThinQ, d’altra parte, parte da da una cifra più economica di Rs. 32500 ma questo potrebbe sicuramente essere per la versione da 32 pollici invece di quella da 55 pollici.

Specifiche tecniche

Xiaomi Mi TV 4 è disponibile solo nel modello da 55 pollici, mentre la serie LG Super UHD TV AI ThinQ è disponibile nelle versioni da 32, 55, 65 e 77 pollici. Tuttavia, sono stati comparati solo i modelli da 55 pollici.

Entrambi i televisori dispongono di uno schermo 4K HDR, offrendo l’esperienza visiva ideale per l’acquirente. Tuttavia, il Mi TV 4 presenta uno spessore di soli 4,9 mm, rendendolo il più sottile TV LED da 55 pollici con supporto al 4K sul pianeta in questo momento. Anche l’LG Super UHD TV AI ThinQ è sottile, ma non tanto quanto il suo concorrente in questo confronto.

Il pannello 4K HDR su Xiaomi Mi TV 4 offre una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, un tempo di risposta di 8 ms e un angolo di visione di 178 gradi. Tuttavia, LG Super UHD TV AI ThinQ offre una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz ed è compatibile con HDR10.

Arrivando alle porte e alle opzioni di connettività, lo Xiaomi Mi TV 4 offre 1x USB 3.0, 1x USB 2.0, 1x x AV, 1 x S / PDIF in uscita, 1x Ethernet e 3x HDMI, oltre che il Wi-Fi 802.11 a / b / g / n e il Bluetooth 4.0 LE. Per quanto riguarda l’LG Super UHD TV AI ThinQ, è dotato di 4x HDMI, 3x USB 2.0, 1x RF, 1x Ethernet, 1x Uscita audio digitale e 1x RS2332 Mini Jack. Anche in questo caso, c’è il supporto Bluetooth 4.2 abbinato a un adattatore 802.11ac.

Audio

Comparare l’audio di due Smart TV non è molto sensato dal momento che si parte dal presupposto che quasi sempre è preferibile l’acquisto anche di una semplice soudbar per migliorare lì’esperienza acustica.

Ad ogni modo, ci sono due altoparlanti da 8 watt in dotazione con Xiaomi Mi TV 4 e supportano la tecnologia Dolby Audio e DTS-HD. Per quanto riguarda LG Super UHD TV AI ThinQ, è dotato di un canale 2.2 con fino a 40W di potenza, con supporto a Dolby Atmos, DTS Recorder e la possibilità di riprodurre audio via Bluetooth.

Conclusioni

Insomma, sulla carta sono entrambe molto valide ma quello che conta veramente e che purtroppo non possiamo mostrarvi in quest’articolo, è la qualità delle immagini. LG e rinomata per i suoi modello OLED ma non scherza mica con i modelli LCD.

Xiaomi d’altronde ha un controllo minore sulla qualità dei display in quanto non li produce da se ma li acquista da fornitori terzi. E chiaramente, al momento, per noi italiani la scelta non potrebbe che ricadere sul modello LG, vista la non disponibilità delle Mi TV in Italia.

Correlati

TAG: LG, mi tv 4, Vs, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura
Xiaomi batterie allo stato solido capacità maggiorata
Xiaomi

Xiaomi 13, un prototipo con batterie allo stato solido ha il 33% di capacità in più

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?