• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi TV 4 presentata ufficialmente al CES 2017
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi TV 4 presentata ufficialmente al CES 2017
NewsProdotti XiaomiXiaomi

Xiaomi Mi TV 4 presentata ufficialmente al CES 2017

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 06/01/2017
Condividi
Xiaomi Mi TV 4
Condividi

Nonostante i tre prodotti lanciati ieri da Xiaomi al CES 2017 di Las Vegas siano tutti molto interessanti, non c’è dubbio che il maggiore scalpore lo ha destato la Xiaomi Mi TV 4. Si tratta della quarta generazione di Smart TV di Xiaomi le cui caratteristiche tecniche fanno si che non diventerà mai obsoleta. Ma partiamo con ordine analizzando il design.

Come potete vedere dalle immagini, la Xiaomi Mi TV 4 condivide molto con lo Xiaomi Mi Mix: le cornici spariscono quasi del tutto lasciando spazio ad un display 4K da 49, da 55 o da 65 pollici. L’utilizzo di cornici così sottili rende la Xiaomi MiTV 4 relativamente compatta e desta sicuramente molti WOW alla prima occhiata. Non dobbiamo dimenticare poi lo spessore di appena 4,9 mm.

Xiaomi Mi TV 4 (1)
Xiaomi Mi TV 4

Grandi accorgimenti sono stati realizzati anche per quanto riguarda lo stand. Anche nel caso non montassimo il device al muro, grazie alla trasparenza “dei piedi” verrà creata lo stesso una sensazione di “fluttuazione”, aiutata anche dalle cornici molto sottili.

Abbiamo parlato di caratteristiche che non la renderanno obsoleta. In particolare, ci riferiamo all’architettura utilizzata da Xiaomi nel realizzarla: mentre le tradizionali Smart TV hanno integrati insieme il display e la scheda madre (con CPU, RAM e moduli di connettività), la Xiaomi Mi TV 4 permette all’utente di rimuovere la scheda madre e sostituirla con una più potente. In questo modo, si riduce e di molto il costo da sostenere per avere una TV sempre al passo con i tempi (la scheda madre incide solo sul 20% del costo totale di una Smart TV).

Ad accompagnare il tutto ci pensa una nuova e rinnova Xiaomi Mi TV Bar, una delle prime al mondo ad avere ben 10 speaker integrati ed una delle prime al mondo anche a supportare il nuovo standard Dolby Atmos. Per chi non lo sapesse (Wikipedia):

Il sistema Dolby Atmos si basa sugli oggetti sonori, a differenza dei sistemi precedenti che si basavano sui canali (5.1 o 7.1). Questo sistema supporta fino a 128 oggetti sonori, ognuno con le proprie caratteristiche sonore, ad ognuno di essi si può assegnare una qualsiasi posizione in uno spazio tridimensionale, posizione che può variare nel tempo

Al fine di non utilizzare degli speaker sul tetto e mantenere tutto il più semplice e compatto possibile, la Xiaomi Mi TV Bar fa rimbalzare il suono degli speaker che si occupano della gestione dei suoni provenienti dall’alto sul tetto, così da darci l’impressione che il suono effettivamente provenga da lì.

C’è da dire che oltre all’hardware, è necessario che il video o il film che si desidera guardare sia stato girato implementando il protocollo audio Dolby Atmos.

Ad accompagnare la Xiaomi Mi TV Bar vi sono anche un subwoofer wireless e due speaker satelliti da posizionare dietro la nostra posizione (come in un normale impianto audio 5.1)

Il collegamento tra la Xiaomi Mi TV 4 e la Xiaomi Mi TV Bar di nuova generazione avviene con un singolo cavo (purtroppo con plug proprietario), così da limitare il “cable management” ad appena un cavo.

Xiaomi Mi TV 4 (6)
Xiaomi Mi TV 4 (14)

 

Dal punto di vista software, la Xiaomi Mi TV 4 utilizza il sistema operativo Android opportunamente modificato da Xiaomi con la propria custom UI. Tra le caratteristiche principali, da questo punto di vista, troviamo:

  • Sistema di intelligenza artificiale AI chiamato PatchWall che impara su di noi man mano che lo utilizziamo;
  • Raccomandazioni video con scroll infinito dell’interfaccia;
  • Supporto ai comandi vocali (probabilmente solo in cinese).

Infine veniamo al prezzo di vendita, anch’esso molto interessante. Sfortunatamente la commercializzazione avverrà solamente in Cina e difficilmente un prodotto del genere verrà esportato in Europa (anche perché pensato solo per il mercato cinese).

Xiaomi Mi TV 4 (12)
Xiaomi Mi TV 4 (13)

Ad ogni modo, il modello da 65 pollici con Mi TV Bar compatibile con Dolby Atmos costerà meno di 2000 dollari mentre lo stesso modello ma con Mi TV Bar standard costerà meno di 1500 dollari.

via

Correlati

TAG: ces 2017, xiaomi, Xiaomi Mi TV 4, Xiaomi MiCES2017
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
2 commenti
  • Saccoman ha detto:
    06/01/2017 alle 16:32

    Un grande peccato…per la vendita non europea…come al solito …
    La poss…di cambiare la scheda video per rimanere agg.è una figata….sempre se la TV è dureve negli anni …..

    Rispondi
  • Simone Piccolo ha detto:
    09/03/2017 alle 22:36

    Come si può acquistare tutto il comparto audio (soundbar, 2 speaker e subwoofer)?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
Auto

Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica

4 minuti di lettura
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?