• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi Robot Vacuum presentato ufficialmente
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi Robot Vacuum presentato ufficialmente
NewsProdotti XiaomiXiaomi

Xiaomi Mi Robot Vacuum presentato ufficialmente

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 02/09/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 02/09/2016
Condividi
Condividi

Se l’andamento di una società si potesse misurare con numero di dispositivi che presenta ogni anno, Xiaomi allora sarebbe decisamente al top. Tralasciando il discorso “valore della società” che abbiamo già affrontato ieri, vi comunichiamo che in questi giorni il colosso cinese ha ufficializzato il nuovo Xiaomi Mi Robot Vacuum, ovvero un robot delle pulizie. A dare l’annuncio è stato Hugo Barra attraverso la propria pagina Facebook.

Di esso ne avevamo parlato in passato riportandovi le prime indiscrezioni insieme alle fotografie della scatola di vendita mentre adesso abbiamo a disposizione tutte le informazioni ufficiali. Partendo subito dalla caratteristica più entusiasmante, lo Xiaomi Mi Robot Vacuum sarà disponibile al costo di 1699 yuan (circa 230 euro al cambio attuale) a partire dal 6 Settembre. Si tratta di un prezzo decisamente inferiore alla concorrenza, almeno a quella nostrana. La commercializzazione tuttavia sarà destinata alla sola Cina.

Xiaomi Mi Robot Vacuum (6)

Caratteristiche incredibili per lo Xiaomi MI Robot Vacuum

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, lo Xiaomi Mi Robot Vacuum può contare su:

  • 12 sensori fra cui un Laser Distance Sensor (LDS) posizionati lungo la scocca che lo aiutano a muoversi nello spazio (gestiti insieme da un potente algoritmo chiamato SLAM);

Xiaomi Mi Robot Vacuum (4)

  • Sistema di aspirazione a 1800Pa;

Xiaomi Mi Robot Vacuum (7)

  • 3 CPU fra cui un ARM Cortex quad-core sviluppato da Allwinner, un coprocessore ARM di STMicroelectronics e un image processor di Texas Instrument per il sistema LDS;

Xiaomi Mi Robot Vacuum (5)

  • Batteria interna da 5200 mAh per un’autonomia in pulizia di circa 2 ore e 30 minuti (stando a Xiaomi);
  • Supporto all’applicazione Xiaomi MI Home;

Xiaomi Mi Robot Vacuum (3)

Grazie alla forma a cilindro appiattito, lo Xiaomi Mi Robot Vacuum può spostarsi con facilità anche sotto i tavoli e sotto i letti. Sicuramente non vediamo l’ora di vederlo in azione (attraverso dei video, perchè di presenza è abbastanza difficile).

fonte

Correlati

TAG: hugo barra, Xiaomi Mi Robot Vacuum
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
6 commenti
  • micmarz ha detto:
    02/09/2016 alle 10:54

    “Se l’andamento di una società si potrebbe misurare…” -> “si potesse”

    Rispondi
    • 2recovery ha detto:
      02/09/2016 alle 11:28

      Quoto

      Rispondi
    • Lorenzo Spada ha detto:
      02/09/2016 alle 11:28

      Sistemato… E’ stata una piccola svista 🙂

      Rispondi
  • sunvit ha detto:
    02/09/2016 alle 13:23

    Lo voglio….

    Rispondi
  • Gan95 ha detto:
    02/09/2016 alle 16:14

    È un oggetto indispensabile che tutti o quasi tutti hanno in casa. Detto questo mi sembra che il Mi Robot ha quel qualcosa in più che attira l’attenzione, te lo fa desiderare e comprare. Anche il prezzo è molto invitante. Getto via il mio vecchio robot per il Mi Robot. Fattelo anche voi, cosa aspettate? Il Mi Robot vi cambia la vita e la casa

    Rispondi
  • Diabolik ha detto:
    02/09/2016 alle 23:15

    Lo si potrà comprare per l’Italia ? Lo regalerei volentieri a mia moglie

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Robot Vacuum E10
Smart Home

Xiaomi Robot Vacuum E10 arriva nei mercati Global

2 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 4
Smartphone

Lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà rivoluzionario grazie alla CPU Nuvia

3 minuti di lettura
Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, serve davvero la configurazione 16GB+1TB?

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?