• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi Pad 2: unboxing e primo contatto
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi Pad 2: unboxing e primo contatto
NewsRecensioni

Xiaomi Mi Pad 2: unboxing e primo contatto

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 09/12/2015
Condividi
Condividi

Ci è stato appena consegnato e vogliamo subito condividere il nostro primo contatto e prime impressioni con voi, stiamo chiaramente parlando di Xiaomi Mi Pad 2, il nuovo tablet appena messo in commercio dall’azienda cinese che non delude le aspettative, infatti l’impatto iniziale che abbiamo avuto è senza ombra di dubbio positivissimo.

Mi_Pad_2_Miui.it_27

Mi_Pad_2_Miui.it_13

Iniziamo con un rapidissimo unboxing, che sbrigheremo illustrandovi il contenuto in 3 semplici step, ecco cosa troverete nella confezione:

  • Carica batteria da parete, chiaramente con spina cinese di tipo “A”

Mi_Pad_2_Miui.it_14

  • Cavo dati/ricarica USB-Micro USB “Type-C”. State attenti a non perdere questo cavetto se non ne avete altri di questa tipologia, perché i mille cavi classici che avete a casa non saranno compatibili con Mi Pad 2 se non sono “Type-C”.

Mi_Pad_2_Miui.it_15

  • Manualistica sintetica, guida rapida e garanzia, in un simpatico formato “card”

Mi_Pad_2_Miui.it_16

Senza ulteriori indugi veniamo al nostro Mi Pad 2. Il corpo metallico conferisce una solidità ed un aspetto premium a questo tablet, ci piace di più delle plastiche utilizzate per il modello precedente che, se da una parte facevamo molto colore ed allegria con la vasta gamma a disposizione, dall’altro contribuivano un po’ ad alimentare una sensazione di livello qualitativo inferiore.

Mi_Pad_2_Miui.it_24

Mi_Pad_2_Miui.it_19

Le rotondità degli angoli e dei bordi sono molto accentuate e ammorbidiscono le forme, la qualità costruttiva ci è sembrata molto buona, degna del brand Xiaomi.

Mi_Pad_2_Miui.it_18

La versione che abbiamo ricevuto è quella con 16 GB di memoria interna e sistema Android 5.1, ovviamente con MIUI 7 ma oltre che al taglio maggiore da 64 GB, è prevista anche una interessante versione (sempre da 64 GB) che monterà Windows 10 come OS. Questa in realtò non è la prima volta che vediamo il sistema operativo Windows girare su di un prodotto Xiaomi, il primato infatti è stato dello smartphone Mi 4.

Mi_Pad_2_Miui.it_20

Mi_Pad_2_Miui.it_22

Non abbiamo ancora fatto un testa approfondito sulle prestazioni, ma nella recensione completa andremo ad analizzare anche questo aspetto. Si sono letti risultati molto interessanti in merito ai ai punteggi ottenuti nei benchmark e sicuramente non ci deluderà. In un rapidissimo test con AnTuTu 6.0 abbiamo ottenuto un buon 78317.

Mi_Pad_2_Miui.it_29

Mi_Pad_2_Miui.it_17

Abbiamo notato la presenza di due viti torx (stella a 6 punte) ai lati della connessione micro USB sulla parte bassa di Mi Pad 2, abbastanza inusuale avere viti a vista sui terminali

Mi_Pad_2_Miui.it_21

Ovviamente lavoreremo al fine di rilasciare la nostra ROM MIUI ITA anche per questo dispositivo, al momento però abbiamo un ostacolo introdotto da Xiaomi che ci sbarra la strada, ovvero il blocco del bootloader (come per Redmi Note 3) ma proprio in queste ore stiamo cercando, insieme ai colleghi degli altri fansite MIUI internazionali, di ovviare a questo problema per poter offrire al pubblico le nostre versioni tradotte ed ottimizzate per ogni nazione. Perciò rimanete nei paraggi, appena avremo novità le pubblicheremo sui nostri canali.

Mi_Pad_2_Miui.it_23

Xiaomi Mi Pad 2 è già disponibile per l’acquisto, in versione 16 GB e con due diverse colorazioni (Silver e Gold), al prezzo di EUR 214,00 su Smartylife.net. Mentre aspettiamo i prezzi in Euro e la disponibilità per le versioni da 64 GB e 64 GB con Windows 10. Di seguito riportiamo la tabella riepilogativa delle specifiche di Mi Pad 2.

Xiaomi Mi Pad 2
Colore Silver / Gold
Display 7,9" IPS LCD, 1536 x 2048 px, 326 PPI
SIM Assente
Chipset Intel Atom X5-Z8500
CPU Quad-core 2.24 GHz
GPU Intel HD Graphics
RAM 2 GB
OS Android (MIUI 7) / Windows 10
Memoria 16 / 64 GB
Card slot Assente
Fotocamera 1 8 MP, 3264 x 2448 px, f/2.0
Fotocamera 2 5 MP
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band
Bluetooth 4.1
Rete 2G Assente
Rete 3G Assente
Rete 4G Assente
Batteria 6190 mAh
Dimensioni 200,4 x 132,6 x 6,5 mm
Peso 322 gr

Mi_Pad_2_Miui.it_28

Correlati

TAG: bootloader, Mi Pad, tablet, unboxing
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
29 commenti
  • lino ha detto:
    09/12/2015 alle 13:13

    neanche 8″….
    come dicono i BM….
    scaffale!!

    quando ne presenterà uno da 10″ allora lo prendero’ in considerazione.

    Rispondi
    • kaichou ha detto:
      09/12/2015 alle 18:44

      è una dimensione dettata sia dal voler seguire il formato di iPad mini, sia dal fatto che microsoft non si fa pagare il proprio OS in caso di dispositivi con schermo inferiore a 9″… e il mi pad 2 sarà disponibile anche in versione con win10.

      Rispondi
      • lino ha detto:
        10/12/2015 alle 11:15

        si ok, ma un tablet da neanche 8 pollici, a mio avviso sarebbe da chiamare phablet.

        Rispondi
      • lino ha detto:
        10/12/2015 alle 11:15

        si ok, ma un tablet da neanche 8 pollici, a mio avviso sarebbe da chiamare phablet.

        Rispondi
    • FFIX ha detto:
      11/12/2015 alle 20:36

      Parla per te… io stavo cercando giusto un tablet da 7.9 che non fosse Apple e questo calza a pennello. Il mondo è bello perchè vario…

      Rispondi
      • lino ha detto:
        12/12/2015 alle 16:32

        perfchè avariato.
        è un phablet!!!

        Rispondi
      • Loris ha detto:
        24/01/2016 alle 12:58

        QUOTO

        Rispondi
    • realtebo ha detto:
      14/12/2015 alle 16:04

      io sarò di parte perchè ho già il MiPad 1 ma è perfetto 8″ in 4:3, semplicemente perfetto.

      Rispondi
  • SkiFire13 ha detto:
    09/12/2015 alle 14:00

    Vorrei far notare che il tipo di spina non è cinese, bensì americana di tipo A.

    Fonte Wikipedia: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Spina_elettrica#Tipi_Di_Prese_E_Spine

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      09/12/2015 alle 15:13

      La spina è di tipo “A” uno dei 3 standard utilizzati in Cina (A, C, I), quindi l’indicazione nell’articolo non è sbagliata. Ma a scanso di equivoci (anche se non so in quanti se lo siano domandato) lo abbiamo specificato 🙂

      Rispondi
      • spino ha detto:
        08/04/2016 alle 13:32

        Ciao!
        Ho acquistato questo tablet “usato” praticamente nuovo.
        Da smanettone, volevo aggiornare all’ultima MIUI di cui so pochissimo…

        Ho scoperto però che ha una ROM modificata dal venditore (per avere il play store installato… difatti me lo sono ritrovato anche dopo il ripristino…) e che manca l’updater.apk che consente appunto l’upgrade…

        Volendolo “normalizzare” (pazienza per la lingua italiana, attenderò la vostra traduzione), c’è una particolare guida che consiglieresti di seguire?

        Grazie in anticipo…

        Rispondi
  • Davideilmito ha detto:
    09/12/2015 alle 15:39

    L’audio in uscita tramite cuffie è comparabile a quello di un iPad?

    Rispondi
  • Rumenta ha detto:
    09/12/2015 alle 15:45

    Solo a me l’hardware sembra un po’ stitico?

    Rispondi
  • guido ha detto:
    09/12/2015 alle 18:42

    io l’ho gia da una settimana il mi pad 2 da 16gb e ho provato di tutto per installare la mini ita e playstore di google ma nulla da fare,quindi devo attendere?anche per mettere il play store di google?grazie

    Rispondi
    • ArberPower ha detto:
      10/12/2015 alle 8:36

      Ciao, per installare play store dovete prima installare Google Installer, e lo trovi su questo link. http://en.miui.com/thread-3998-1-1.html una volta installato questo apk puoi scaricare play store da questo software

      Rispondi
    • lino ha detto:
      10/12/2015 alle 11:17

      devi attendere si. hanno bloccato il bootloader.

      Rispondi
  • ArberM ha detto:
    10/12/2015 alle 8:48

    Seguite questa Guida per installare Play Store su MiPad2.
    http://en.miui.com/thread-3998-1-1.html

    Rispondi
    • realtebo ha detto:
      21/12/2015 alle 17:16

      grazie

      Rispondi
  • michele ha detto:
    10/12/2015 alle 18:58

    Vorrei acquistare la variante da 64gb con la miui ma non riesco a trovarla, sapreste consigliarmi un sito dove mi diano anche una garanzia decente ?

    Rispondi
    • FFIX ha detto:
      11/12/2015 alle 20:36

      Gearbest ?

      Rispondi
      • Joker ha detto:
        19/12/2015 alle 20:50

        Un’utopia.com

        Rispondi
        • Joker ha detto:
          19/12/2015 alle 20:51

          Ibuygou.com

          Rispondi
  • walter ha detto:
    10/12/2015 alle 20:23

    non ha la sim, non ha il gps, tra il mipad1 e il 2 solo un buon numero di atutu .
    non è un gran stimolo di acquisto per chi possiede l uno!!!!

    Rispondi
    • uffa ha detto:
      11/12/2015 alle 14:00

      peccato il GPS potevano metterlo però.. costerà meno di 5€ il chip di un’antennina; ok senza SIM ma cosí diventa impossibile usarlo come navigatore o con app che per funzionare devono triangolare una posizione.. se uno lo usa come dispositivo ‘mobile’ mica si é sempre attaccati a un router wifi

      Rispondi
      • lino ha detto:
        12/12/2015 alle 16:34

        è un phablet senza sim e senza gps!!!

        Rispondi
      • Joker ha detto:
        19/12/2015 alle 20:54

        Infatti sinceramente mi aspettavo molto di più… Praticamente è cambiata solo l’ estetica… Il resto è uguale

        Rispondi
  • speedy ha detto:
    18/12/2015 alle 11:46

    Ho letto che al momento questo tablet ha il bootloader bloccato e non si può inserire la ROM con la lingua Italiana? Rimarrà così per sempre o ci sarà a breve la possibilità di installare un’altra ROM?

    Visto che avete già il tablet per le mani, avete verificato se si riesce già ad installare il Play Store?

    Rispondi
    • Loris ha detto:
      24/01/2016 alle 21:01

      leggi qualche riga sopra

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi-13-Ultra
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra entra nella classifica AnTuTu degli smartphone più potenti | Aprile 2023

Qualcomm_Snapdragon_8_Gen_3
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 mostra i muscoli su Antutu e Geekbench

Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12 è vicinissimo al lancio Global | Certificazione TKDN

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Xiaomi partner di Disney per uno smartphone CIVI a tema

2 minuti di lettura

Xiaomi Pad 6 è imminente | Certificazione IMDA

2 minuti di lettura

Xiaomi 13 Ultra, svelata per errore la data di lancio

3 minuti di lettura
Redmi-Note-12-Pro-4G-key-specs
News

Redmi Note 12 Pro 4G, arrivano conferme ufficiali sulle specifiche

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?