• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi MI-ONE: video della recovery dual boot
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi MI-ONE: video della recovery dual boot
News

Xiaomi MI-ONE: video della recovery dual boot

Redazione
Ultimo aggiornamento: 20/03/2021
Da Redazione Pubblicazione 10/10/2011
Condividi
Condividi

Come promesso torniamo a parlare di Xiaomi MI-ONE con un approfondimento dedicato alla particolare MI-Recovery di cui il terminale è dotato. Abbiamo realizzato questo video per conoscere ancora meglio questo device che, come ormai sapete, è il primo smartphone commercializzato con MIUI ROM installata nativamente. Potete trovare tutte le specifiche tecniche qui mentre la nostra video recensione in esclusiva italiana è visionabile in questa pagina.

Tornando all’oggetto del nostro focus odierno, parliamo di MI-Recovery 1.0.0, questa infatti è la versione che abbiamo trovato installata nel MI-ONE inviatoci da Xiaomi. La custom recovery realizzata dal team di sviluppo cinese permette, nella prima schermata introduttiva, di selezionare la lingua in cui vogliamo utilizzare i vari menu, la scelta consentita è tra cinese ed inglese. La navigazione della recovery avviene come di consueto con i tasti volume ed il tasto accensione per confermare le varie voci dei menu.

Una volta selezionata la lingua, passeremo al Main Menu, la schermata principale della recovery in cui avremo a disposizione varie opzioni: vediamo brevemente le singole voci.

Reboot

Selezionando questa opzione, si aprirà un sottomenu in cui avremo la possibilità di scegliere il reboot nel  System One o nel System Two, un’indicazione latest, tra parentesi, ci permetterà di individuare quale dei due sistemi rappresenta l’ultima ROM installata/aggiornata sul nostro MI-ONE. Questa funzione rappresenta la caratteristica distintiva di MI-Recovery ed offre il vantaggio di avere a disposizione una ROM funzionante in caso di problemi di installazione o di funzionamento di un sistema. Il dual boot offre ovviamente anche la possibilità di installare due ROM diverse, potremo quindi avere, ad esempio, la versione Stable e quella Developer di MIUI, utilizzabili a nostro piacimento sullo stesso terminale.

Wipe&Reset

Questo menu, come suggerisce il nome, ci consente di eseguire Wipe Cache, Wipe User Data oppure un Wipe All Data (Cache + User Data)

Install update.zip to System One

Da qui sarà possibile eseguire il flash manuale dei pacchetti di aggiornamento o di full ROM, in ogni caso è fondamentale rinominare sempre il file “update.zip”, altrimenti la procedura non andrà a buon fine.

Mount USB Storage

Questa è chiaramente l’opzione che consente di collegare il nostro MI-ONE al pc o mac tramite il cavo USB-microUSB e montarlo come unità di archiviazione di massa

Power Off

Spegnimento diretto del terminale.

Dopo questa rapida descrizione dei menu e sottomenu di MI-Recovery, vi ricordiamo che potete seguire tutte le novità sul mondo MIUI e MI-ONE tramite la nostra Pagina Facebook, all’account Twitter e tramite Google Plus. Adesso vi lasciamo alle immagini del video in esclusiva italiana per Nexus Lab e MIUI Italia: buona visione.

Correlati

TAG: esclusiva, M1, MI-Recovery, Mi1, miui, miui italia, MIUI Phone, recensione, recovery dual boot, review, video, videorecensione, videoreview
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
4 commenti
  • aleandro90 ha detto:
    10/10/2011 alle 13:47

    Sarà possibile installarla come custom recovery su qualsiasi terminale?? Perchè devo dire che è fatta molto bene

    Rispondi
    • Mish ha detto:
      10/10/2011 alle 22:02

      E’ presto per dirlo ma non è un’ipotesi remota 🙂

      Rispondi
  • Gianluca ha detto:
    11/10/2011 alle 15:01

    devo dire che è fatta molto bene, ma ci sono 2 cose che mi lasciano perplesso (eh già, non ci accontentiamo mai…):
    -Per quello che ho visto, non si può scegliere su quale sistema flashare la rom, quindi automaticamente presumo che andrà sempre a sostituire l’aggiornamento più vecchio (correggetemi se sbaglio).
    -Il fatto che i file devono essere rinominati in update.zip mi fa pensare che non è possibile installare altre rom all’infuori delle MIUI, quindi se ad esempio vorrei tenere una cyanogen e una MIUI non credo si possa fare, anche se i modder potrebbero creare una recovery alternativa, o ancora meglio modificare questa (correggetemi anche stavolta se sbaglio).

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

TSMC valuta la creazione di una fab avanzata in Germania

3 minuti di lettura
Mediatek
News

Mediatek beffa Qualcomm e rimane ancora leader di mercato nel Q3 2022

3 minuti di lettura
Base Station 5G
News

Il 5G e il 6G sono tecnologie sempre più appannaggio della Cina

3 minuti di lettura
Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro mostrati nei primi video unboxing

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?