• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi MI-ONE: video recensione italiana esclusiva
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi MI-ONE: video recensione italiana esclusiva
News

Xiaomi MI-ONE: video recensione italiana esclusiva

Redazione
Ultimo aggiornamento: 20/03/2021
Da Redazione Pubblicazione 03/10/2011
Condividi
Condividi

Nexus Lab e MIUI Italia presentano la video recensione italiana in esclusiva di MI-ONE, il primo smartphone Android commercializzato con MIUI ROM. Xiaomi, la società cinese che sta dietro al progetto MIUI ed alla realizzazione di MI-ONE ci ha inviato un terminale da testare, grazie al lavoro di traduzione/adattamento che da circa un anno stiamo portando avanti, riconoscendo così MIUI Italia e Nexus Lab come punto di rifermento ufficiale per questa ROM in Italia.

Un ringraziamento quindi a Xiaomi per questo primo MI-ONE che ha toccato suolo italiano, grazie all’ottima collaborazione che si è venuta a creare con la società cinese, siamo in grado di offrirvi tutte le ultime novità da fonte ufficiale per quanto riguarda questo interessantissimo terminale, oltre ovviamente al grande ed esclusivo lavoro, in continua evoluzione, che portiamo avanti su MIUI Italia con i nostri Italian Packs.

Quella che vedrete non vuole essere una video recensione completamente esaustiva, nel senso che in una quindicina di minuti abbiamo potuto darvi un quadro generale del terminale, in un secondo tempo vi presenteremo un secondo video, di breve durata, dedicato a MI-Recovery, la particolare recovery dual boot di cui è dotato MI-ONE. Inoltre, come viene detto anche all’interno del video, se volete vedere qualcosa di particolare che non è stato inserito all’inno del video, segnalatelo nei commenti, provvederemo a rispondere o, se necessario, ad effettuare appositamente altri video.

Vi ricordiamo  infine che potete trovare la scheda tecnica completa di MI-ONE a questa pagina. Potete seguire MIUI Italia anche grazie alla Pagina Facebook, all’account Twitter e tramite Google Plus.

Adesso vi lasciamo alle immagini, buona visione !

Pubblicato su Nexus Lab

Correlati

TAG: esclusiva, M1, Mi1, miui, miui italia, MIUI Phone, recensione, review, videorecensione, videoreview
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
28 commenti
  • giulio ha detto:
    03/10/2011 alle 14:46

    Ma è una mia impressione o c’è qualche imprecisione con il touch. Spesso di vede l’utente tentare di fare una cosa per avere poi come risultato un’altra cosa. In ogni caso il prodotto una volta messo a punto darà penso filo da torcere…

    Rispondi
  • Giuseppe ha detto:
    03/10/2011 alle 15:12

    Il display non sembra abbia dei bei neri, oppure è a causa della troppa luce ambiente in fase di review?

    Rispondi
    • Mish ha detto:
      03/10/2011 alle 22:34

      Purtroppo per migliorare la visibilità del terminale abbiamo utilizzato una luce naturale più intensa, a discapito della visibilità nel display (vedi la riproduzione video che non rendeva assolutamente), proporremo dei confronti diretti con altri terminali, magari in quell’occasione utilizzeremo una luce minore per dare più risalto ai display.

      Rispondi
  • Colossus86 ha detto:
    03/10/2011 alle 17:29

    Ma il 3g funziona o no? UMTS EDGE HSDPA…?

    Rispondi
    • Mish ha detto:
      03/10/2011 alle 22:32

      No, niente 3G per la versione destinata al mercato cinese (WCDMA/GSM), nell’eventualità di una versione europea probabilmente ci dovrà essere. Abbiamo eseguito dei testi di navigazione su rete dati Edge.

      Rispondi
      • Gianluca ha detto:
        05/10/2011 alle 17:36

        siamo sicuri che non funziona? magari è soltanto un problema della versione engineering che avete voi…

        Su hotmid.com in cui si poteva ordinare dice che è compatibile con queste reti:
        GSM/GPRS/EDGE/WCDMA/HSDPA/HSUPA 900/1800/1900/; 850/2100MHz

        Se è vero quindi dovrebbe andare bene anche in italia…

        Rispondi
  • Cavaz ha detto:
    03/10/2011 alle 22:18

    Sinceramente mi pare, viste le interferenze audio nel filmato, che il livello di onde elettromagnetiche sia abbastanza alto. Non vorrei cuocermi il cervello e la gamba dove tengo il telefono a causa delle microonde.

    Chiedo al team di MIUI italia se è possibile mettere su questo sito un test riguardante la registrazione video di notte, con e senza flash, e, se possibile, anche vicino ad una fonte audio a volume elevato (es. concerto o musica da giostre) per vedere il comportamento della videocamera e della registrazione audio.
    Grazie.

    Rispondi
    • Mish ha detto:
      03/10/2011 alle 22:32

      Per quanto riguarda le interferenze ti posso rassicurare, ho girato vicino a delle casse acustiche che mi restituiscono le stesse interferenze con terminali certificati CE però mi piacerebbe poter effettuare dei test concreti, se troviamo attrezzatura a buon mercato pubblicheremo senz’altro i risultati.

      Un focus sui filmati girati con MI-ONE era in programma, vedremo di aggiungere anche prove specifiche con le tue indicazioni, dovete solo pazientare un po’. Intanto il prossimo video sarà sulla recovery dual boot 🙂

      Rispondi
      • giacomo ha detto:
        04/10/2011 alle 10:36

        Il chip gsm/3g è un chip qualcomm.. quindi i livelli di radiazioni EM sono sotto controllo..

        Rispondi
        • Mish ha detto:
          04/10/2011 alle 11:21

          Grazie giacomo, nel frattempo abbiamo chiesto a Xiaomi dettagli per quanto riguarda il livello di SAR, in modo tale da poter effettuare anche paragoni con altri terminali, giusto per avere un’idea 🙂

          Rispondi
          • Cavaz ha detto:
            04/10/2011 alle 14:17

            Grazie mille per la risposta. Attendo i vostri prossimi video recensione

            Rispondi
          • giacomo ha detto:
            04/10/2011 alle 14:36

            Bisogna vedere le antenne interne che guardagno avranno.. ma essendo prodotto da una azienda con poca esperienza non credo che siano cosi buone.. quindi semmai si il trasmettitore un pochino pompa 😀

            Rispondi
  • Garp1997 ha detto:
    04/10/2011 alle 15:02

    Ciao a tutti,
    OT: ma non sarebbe possibile scurire le scritte del BLOG, non so se dipende dal mio monitor, mrowser ma leggere è tosta.

    Rispondi
  • Daniele ha detto:
    04/10/2011 alle 15:41

    Non ho ben capito una cosa… il processore Qualcomm MSM8262 è compatibile con il 3G, ma il cellulare non può connettersi alle reti 3G?
    E poi, la rete HSDPA è compatibile?
    Il telefono mi piace ma ho ancora molti dubbi se acquistarlo o no…

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    10/10/2011 alle 16:59

    Anche a me interessa l’HSDPA!! Sto tutto il giorno su Internet e scarico spesso dal Market, una connessione veloce mi farebbe comodo!! =)

    Siete riusciti a sfruttarla o le connessioni sono solo EDGE e WCDMA?? Nella presentazione non si parlava di HSDPA ma solo di GSM, che è un po’ vago… sapete dirci qualcosa di più??

    Rispondi
    • Mish ha detto:
      10/10/2011 alle 22:01

      Sulla versione testata (ricordiamo che è una versione engineering del modello destinato al mercato cinese, può quindi differire dall’ipotetica versione europea), in Italia, la connessione a rete dati lavora solo in 2G (Edge) le reti 3G non sono supportate.

      Rispondi
      • Andrea ha detto:
        10/10/2011 alle 22:40

        Eppure ho letto in qualche altro sito che supporta l’hsdpa. E’ falsa informazione? Ho letto anche sul sito del processore che supporta le alte velocità.

        Salti la fotocamera frontale, ma senza l’alta velocità, credo che guarderò altrove.

        Rispondi
  • Daniele ha detto:
    11/10/2011 alle 17:57

    Azz, peccato per l’HSDA.
    Voi che dite, vale la pena comprarlo anche senza l’HSDA? Voglio dire, rapporto qualità prezzo, ecc.?
    Sapete anche dirmi dove si può acquistare in tutta sicurezza? L’ho trovato su Ownta.com però non so se fidarmi o no, anche per la storia delle dogane… forse con DHL potrei evitare di pagarle, ma quel che mi preoccupa è il sito.
    Che dite?

    Rispondi
  • victor ha detto:
    13/10/2011 alle 14:12

    Con tutto il rispetto per il vostro lavoro ma le recensioni di Telefonino.net ed HDblog suno un’ altra cosa dovreste migliorare questo aspetto.
    Anche l’unboxing non è stato gran che

    Rispondi
  • Quasar ha detto:
    01/11/2011 alle 17:27

    Bel terminale soprattutto per il prezzo, volevo chiedervi se è presente la radio FM ed il GPS grazie

    Rispondi
    • Mish ha detto:
      02/11/2011 alle 10:32

      Si, sono presenti 🙂

      Rispondi
  • alberto ha detto:
    13/03/2012 alle 20:56

    ciao a tutti
    mi è arrivato ieri il fantomatico MI-ONE
    esiste una rom full-ita o full-eng, perchè originariamente c’e l’inglese misto cinese…
    grazie in anticipo

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

TSMC valuta la creazione di una fab avanzata in Germania

3 minuti di lettura
Mediatek
News

Mediatek beffa Qualcomm e rimane ancora leader di mercato nel Q3 2022

3 minuti di lettura
Base Station 5G
News

Il 5G e il 6G sono tecnologie sempre più appannaggio della Cina

3 minuti di lettura
MIUI-14
MIUI ROM

La MIUI ROM supera quota 564 milioni di utenti nel mondo

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?