• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi Note Pro ufficialmente disponibile all’acquisto
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Xiaomi Mi Note Pro ufficialmente disponibile all’acquisto
Prodotti

Xiaomi Mi Note Pro ufficialmente disponibile all’acquisto

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 20/03/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 06/05/2015
Condividi
Condividi

Attraverso una conferenza stampa che si è svolta stamattina a Pechino, il CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha annunciato l’effettiva disponibilità all’acquisto dello smartphone top di gamma Xiaomi Mi Note Pro. Se ben ricordate, esso era stato presentato lo scorso 15 Gennaio | Xiaomi Mi Note Pro: Snapdragon 810 e display 2K |. Il costo di vendita dello smartphone è pari a 2999 Yuan che, al cambio, equivalgono a circa 479 euro.

  • Display da 5,7 pollici (realizzato da JDI) con risoluzione QHD di 2560×1440 pixel (515 ppi);
  • SoC Qualcomm Snapdragon 810 con CPU octa core a 64 bit e frequenza di clock massima pari a 2 GHz;
  • Scheda grafica Adreno 430;
  • 4 GB di memoria RAM;
  • 64 GB di storage interno;
  • Sensore fotografico posteriore Sony da 134 Mpixel con stabilizzatore ottico dell’immagine (OIS);
  • Sensore fotografico anteriore da 4 Ultra Pixel;
  • Batteria da 3090 mAh;
  • Sistema audio HiFi con processore dedicato ESS ES9018K2M;
  • Connettività LTE cat.9 (450 Mbps)
  • Sistema operativo Android 5.0 Lollipop.

Queste sono le sue caratteristiche tecniche, che oramai conosciamo da un bel pò. Tuttavia, analizzando nel dettaglio ogni singola componente interna dello Xiaomi Mi Note Pro, scopriamo che c’è più di quanto non si veda nella scheda.

Prendiamo ad esempio in considerazione la memoria RAM: oltre ad essercene un quantitativo pari a 4 GB, il chip in se è di nuova generazione, aderente allo standard LPDDR4 che, a differenza delle precedenti LPDDR3 (impiegate nella maggior parte degli smartphone attuali), è il 70% più veloce ma anche il 35% più costosa.

Un’altra grande preoccupazione era rappresenta dal Qualcomm Snapdragon 810 e dai suoi problemi di surriscaldamento. Non sappiamo se Qualcomm li abbia risolti ma, anche se così non fosse, ci ha pensato Xiaomi, grazie alla presenza di uno speciale dissipatore in grado di disperdere in maniera estremamente efficace il calore (frutto di 5 nuovi brevetti). Stando ad alcune foto mostrate durante la conferenza, anche dopo 20 minuti di gioco le temperature si mantengono sui 36 gradi centigradi.

Per concludere, vi mostriamo l’immagine relativa al punteggio ottenuto dallo Xiaomi Mi Note Pro su un test benchmark di AnTuTu. Non vogliamo nemmeno commentarlo per quanto è alto il punteggio.

Anzi no, la conclusione dell’articolo è la seguente e, sfortunatamente, vi farà morire d’invidia. Si tratta infatti dell’immagine di alcuni Xiaomi Mi Note Pro regalati da Xiaomi a tutti i presenti alla conferenza, insieme con le Mi Power bank e con le Mi LED.

Correlati

TAG: Lei Jun, xiaomi, Xiaomi Mi Note Pro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura
Xiaomi batterie allo stato solido capacità maggiorata
Xiaomi

Xiaomi 13, un prototipo con batterie allo stato solido ha il 33% di capacità in più

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?