• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi Note 2 con display OLED dual edge costerà intorno ai 600 euro?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi Note 2 con display OLED dual edge costerà intorno ai 600 euro?
NewsProdotti XiaomiXiaomi

Xiaomi Mi Note 2 con display OLED dual edge costerà intorno ai 600 euro?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 17/10/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 17/10/2016
Condividi
Xiaomi Mi Note 2
Concept
Condividi

Nonostante da sempre Xiaomi sia stata conosciuta come un’azienda di smartphone dall’ottimo rapporto qualità prezzo, è da un po’ di tempo che si sente rumoreggiare circa l’abbandono di questa politica, almeno per quanto riguarda la fascia alta del catalogo. Il primo smartphone in questa nuova ottica potrebbe essere lo Xiaomi MI Note 2 con display OLED dual edge.

Di fatto, con l’uscita dei Google Pixel, degli iPhone 7 e dei Samsung Galaxy S7 aventi tutti un prezzo di vendita molto elevato è più semplice, per la “gente comune”, considerarli dei top di gamma rispetto alle proposte di Xiaomi che, seppur di eguale qualità, hanno un prezzo molto inferiore.

Tenendo a mente questo concetto, lo Xiaomi Mi Note 2 con display OLED dual edge (dovrebbe essercene anche una variante con display flat) dovrebbe avere un costo intorno ai 600 euro.

La scelta di elevare il prezzo di vendita chiaramente è anche frutto della necessità, per Xiaomi, di incrementare quello che è il guadagno su ogni smartphone venduto. Pur facendo felici gli utenti con prezzi molto “popolari”, gli investitori di Xiaomi vorrebbero avere maggiori guadagni.

Ad ogni modo, lo Xiaomi Mi Note 2 dovrebbe sostituire lo Xiaomi Mi 5s nel ruolo di flagship del catalogo. Oltre al display OLED dual Edge, il device dovrebbe implementare anche:

  • SoC Qualcomm Snapdragon 821;
  • 6 GB di memoria RAM;
  • 128 / 256 GB di storage interno;
  • Doppia fotocamera posteriore da 13 Mpixel con tecnologia Qualcomm Clear Sight;

Voi che cosa ne pensate di questa eventualità? Tralasciando il fatto che siete appassionati di Xiaomi e cercando di essere il più obiettivi possibili, fra uno smartphone top di gamma Samsung o Apple ed uno smartphone Xiaomi, quale acquistereste?

via

Correlati

TAG: xiaomi, Xiaomi Mi Note 2
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
4 commenti
  • picozzo ha detto:
    17/10/2016 alle 12:12

    Il problema è valutare se spendere 600€ è sperare che lo smartphone non scoppia visto che l’hardware che monta è simile alla Samsung… Poi si avrebbero anche problemi di assistenza visto che in Europa Xiaomi non ancora è presente.

    Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    17/10/2016 alle 12:59

    xiamo mi piace un bel po, ma 600€ non ce li butto sicuramente, già i 400 e passa spesi a suo tempo per mi4 erano tanti, anche se comunque il cell funziona ancora benissimo.

    Rispondi
  • T19 ha detto:
    17/10/2016 alle 14:03

    Il punto forte era proprio il prezzo, pur prendendosi i rischi di un’assistenza molto parziale .
    A questo punto l’utente potrebbe ripiegare sui marchi piu blasonati con la certezza di avere centri assistenza fisici e non solo online.

    Rispondi
  • JJ McTiss ha detto:
    17/10/2016 alle 16:11

    Per un’azienda che non ha una distribuzione capillare nel mondo e quindi non ha in pratica centri assistenza se non in cina, la vedo una mossa molto azzardata: cifre simili ci possono stare per un terminale di pari fascia e qualità rispetto alla concorrenza (e Xiaomi ha dimostrato di averla), ma se non riesci a dare pari servizi in termini di garanzia, in pochissimi azzarderanno cifre così elevate…
    Poi sul fatto che l’assistenza Samsung o Huawei e tanti altri funzioni bene è tutto da discutere, ma almeno sulla carta e nell’immaginario collettivo danno molte più garanzie rispetto a una ditta emergente cinese che nemmeno commercializza ufficialmente fuori dalla Cina.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura
Amazfit-GTR-Mini
Wearable

Amazfit GTR Mini 42mm ufficiale: specifiche e prezzi

4 minuti di lettura
Xiaomi-Pad-6
Tablet

Xiaomi Pad 6, il lancio avverrà insieme allo Xiaomi 13 Ultra

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?