• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi MIX 3 5G mostrato durante la China Unicom Partner Conference
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi MIX 3 5G mostrato durante la China Unicom Partner Conference
Smartphone

Xiaomi Mi MIX 3 5G mostrato durante la China Unicom Partner Conference

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 24/04/2019
Condividi
Condividi

Durante la China Unicom Partner Conference, Xiaomi è stata grande protagonista grazie al suo Mi MIX 3 5G, uno dei primi smartphone che verranno commercializzati in Europa a supportare la rete di nuova generazione (è previsto a maggio per 599 euro).

Secondo l’introduzione ufficiale, la versione 5G del Mi MIX 3 può raggiungere una velocità di download fino a 2 Gbps. In altre parole, può scaricare un video 1080p di 15 minuti o 26 brani MP3 in un secondo. Alla conferenza, Xiaomi e l’operatore europeo Orange hanno mostrato le potenzialità del 5G attraverso una videochiamata e classici speed test.

Non solo, il Mi MIX 3 5G adotta anche la tecnologia di raffreddamento con del polimero aeronautico utile a creare un sistema di conduzione del calore ad alta efficienza a cambiamento di fase. Il tutto per migliorare l’esperienza utente.

Ricordiamo poi che, se esteticamente non c’è nessuna differenza, nemmeno l’hardware dello Xiaomi Mi MIX 3 5G cambia moltissimo rispetto alla versione originale. A cambiare è solamente il SoC e il modem in grado di supportare le reti 5G. In termini di SoC, lo Snapdragon 845 è stato sostituito con lo Snapdragon 855 e il modem adottato è lo Snapdragon X50. Ciò permette di accedere ai segnali sub-6GHz che verranno sfruttate con le antenne 5G.

Ricordiamo che lo Snapdragon 855 è stato realizzato con processo produttivo a 7nm ed integra il Qualcomm AI Engine, la GPU Adreno 640 e la CPU Kryo 485 a otto core che garantisce, anche grazie al processo produttivo avanzato, grandi prestazioni ma anche grande efficienza energetica.

  • Dimensioni: 157,89×74,69×9,4mm per 225 grammi
  • OS: ANdroid 9 Pie con MIUI 10
  • Display OLED (Samsung) da 6,39” 2340×1080 19,5:9 HDR con densità di 403ppi, luminosità 403 nit, Corning Gorilla Glass 5
  • Qualcomm Snapdragon 855 Mobile Platform: CPU Kryo 485 octa-core fino a 2,84GHz, GPU Adreno 640, modem X50 5G
  • Tecnologia Rogers HeatSORB, heat pipe a 6 strati
  • 6GB di RAM LPDDR4x
  • 128GB di memoria interna UFS2.1
  • Mono SIM
  • Connettività 5G sub 6GHz n78, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, USB Type-C
  • AI Face Unlock, sensore delle impronte digitali sul retro
  • Batteria da 3800mAh con Qualcomm Quick Charge 4
  • Doppia fotocamera slider (anteriore): Sony IMX576 da 24MP 1,8um Super Pixel f/2.2 HDR + 2MP DOF
  • Doppia fotocamera posteriore Sony IMX363 da 12MP con pixel da 1,4um, Dual Pixel AF, f/1.8, OIS a 4 assi, registrazione video 4K @60fps, slow-mo @960fps + 12MP Samsung S5K3M3+ con pixel da 1um, f/2.4, zoom ottico 2x

Via

Correlati

TAG: Mi Mix 3, Mi MIX 3 5G, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Snapdragon 8 Gen 4
Smartphone

Lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà rivoluzionario grazie alla CPU Nuvia

3 minuti di lettura
Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, serve davvero la configurazione 16GB+1TB?

4 minuti di lettura
Redmi-A2
Smartphone

Redmi A2 e A2+ ufficiali: due gocce d’acqua con una sola differenza

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?