• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi Max vs ZTE Nubia Z11 Max: scontro tra phablet
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Xiaomi Mi Max vs ZTE Nubia Z11 Max: scontro tra phablet
Prodotti

Xiaomi Mi Max vs ZTE Nubia Z11 Max: scontro tra phablet

Redazione
Ultimo aggiornamento: 08/06/2016
Da Redazione Pubblicazione 08/06/2016
Condividi
Condividi

Nella scorsa giornata la società cinese ZTE ha ufficializzato alcuni dei suoi device, tra cui anche un phablet pronto a competere con lo Xiaomi Mi Max, il Nubia Z11 Max. Tale affermazione è dovuta al fatto che questo device ha molto in comune (sulla carta) con la variante “full” del phablet Xiaomi, pertanto vi proponiamo un confronto in linea teorica tra questi due phablet e constatare quali sono le reali somiglianze/differenze tra essi.

Contents
Design e DisplaySpecifichePrezzo e Conclusioni

Design e Display

Quando si fa un confronto tra due dispositivi, la prima cosa che salta all’occhio è l’estetica. Entrambi sono relativamente sottili e sfoggiano un design molto premium, con lo Xiaomi Mi Max che possiede un corpo interamente metallico con al posteriore una stondatura sui bordi, mentre lo ZTE Nubia Z11 Max ha un corpo misto fra alluminio (frame laterale) e vetro (back cover). Tuttavia, entrambi i vetri del Nubia Z11 Max dispongono della tecnologia 2.5D (stondati ai bordi) ma di contro il Mi Max ha un vetro frontale Gorilla Glass 4, mentre il Nubia Z11 Max dispone di un Gorilla Glass 3. Entrambi hanno un display con risoluzione full-HD (1920 x 1080 pixel) ma differiscono nella diagonale e nella tipologia del pannello. Infatti, il Nubia Z11 Max ha una diagonale da 6″ pollici con una densità di pixel pari a 368 ppi e un pannello con tecnologia Super AMOLED, mentre il Mi Max ha una diagonale da 6,44″ pollici con una densità di 342 ppi e un pannello con tecnologia IPS LCD. Entrambi sono disponibili in tre colorazioni, di cui una in comune (oro) mentre le altre due sono differenti e sono rispettivamente bianco e nero per lo ZTE e argento e grigio scuro per lo Xiaomi. Passando alle dimensioni e al peso, troviamo:

Z11 Max: 159,15 x 82,25 x 7,4 mm e 185 grammi

Mi Max: 173,1 x 88,3 x 7,5 mm e 203 grammi

Specifiche

Esaminata la parte esterna, adesso è il turno di confrontare quello che c’è all’interno di questi due phablet. Ricordando che abbiamo preso in considerazione la variante top dello Xiaomi Mi Max, entrambi possiedono l’attuale miglior CPU di fascia media Qualcomm, lo Snapdragon 652 (4 core A72 e 4 core A53), con GPU Adreno 510, associata a 4GB di memoria RAM. Tuttavia, il Nubia Z11 Max si ferma a “soli” 64GB di memoria interna contro i 128GB del Mi Max ma entrambe possono essere espanse tramite micro-SD.

La prima vera grande differenza la si trova a livello fotografico, in quanto i Nubia sono conosciuti per le loro grandi doti fotografiche. Infatti, anche se possiedono la stessa risoluzione (16MP) al posteriore, il Nubia Z11 Max dispone di dell’autofocus closed-loop motorizzato, PDAF, apertura focale f/2.0 e vetro zaffiro protettivo. Inoltre, ci sono altre tecnologie avanzate riguardanti la fotocamera posteriore quali la tecnologia Neovision 5.9 sviluppata dalla società stessa, l’isolazione dei pixel (DTI), la stabilizzazione software dell’immagine e la rimozione del rumore fotografico. Lo Xiaomi Mi Max possiede una fotocamera da 16MP con apertura focale f/2.0, PDAF, filtri in tempo reale (anche lo ZTE) e lenti 5P. Tuttavia, entrambi hanno un doppio flash LED bitonale. Anteriormente troviamo nello ZTE una fotocamera da 8MP con apertura focale f/2.4 ed obiettivo grandangolare da 80°, mentre nello Xiaomi una fotocamera da 5MP con apertura focale f/2.0 ed obiettivo grandangolare da 85°.

Per quanto riguarda l’amperaggio della batteria, il Nubia Z11 Max possiede una batteria da 4000 mAh, mentre il Mi Max ne ha una da ben 4850 mAh ed entrambe supportano il Quick Charger 3.0 (ricarica rapida). Entrambi possiedono la classica connettività di tutti gli smartphone attuali (Bluetooth, Wi-Fi dual-band, 4G, ecc.) ma, oltre a questo, il Mi Max possiede anche il sensore ad infrarossi e l’NFC.

Un’altra differenza rilevante a favore del Nubia Z11 Max è la presenza di un chip Hi-Fi dedicato con relativo amplificatore, insieme a un decoder Dolby (audio Dolby 7.1). Inoltre, quest’ultimo possiede un connettore Type-C rispetto al classico Type-B dello Xiaomi Mi Max. Infine, lo ZTE ha l’interfaccia personalizzata Nubia 2.9.9 basata su Android Lollipop, mentre lo Xiaomi dispone della MIUI 7 (MIUI 8) basata su Android Marshmallow.

Prezzo e Conclusioni

Siccome abbiamo preso in considerazione la variante top dello Xiaomi Mi Max, entrambi possiedono lo stesso ed identico prezzo di listino, ossia 1999 Yuan che corrispondono a circa 268 €, ma se il Mi Max può essere già acquistato, lo stesso non si può dire per il Nubia Z11 Max che sarà disponibile dal 16 Giugno.

Concludendo, entrambi i dispositivi sono molto interessanti e le differenze sono relativamente poche (ma rilevanti). Di conseguenza, a parità di prezzo, se siete interessati ad uno smartphone con un’ampia batteria e un display di grandi dimensioni (senza dimenticarci del grande supporto software), indirizzatevi verso lo Xiaomi Mi Max, mentre se desiderate un display moderatamente grande, una buona fotocamera (da testare) e un sistema Hi-Fi integrato, optate sicuramente per lo ZTE Nubia Z11 Max.

via

Correlati

TAG: confronto, nubia, Specifiche
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 10 Lite vs Nubia Play 5G (1)
Smartphone

Xiaomi Mi 10 Lite vs Nubia Play 5G: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
NewsProdotti XiaomiSmartphone

Xiaomi Mi 6 presentato ufficialmente, foto, specifiche e varianti previste

2 minuti di lettura
NewsProdotti XiaomiRumorsSmartphone

Xiaomi Mi 6: display QHD ed altre specifiche

1 minuti di lettura
NewsRumorsSmartphone

Xiaomi Mi 5c: foto e specifiche, niente tasto fisico

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?