• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi Max 3 supporterà la ricarica wireless e lo scanner dell’iride
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi Max 3 supporterà la ricarica wireless e lo scanner dell’iride
Smartphone

Xiaomi Mi Max 3 supporterà la ricarica wireless e lo scanner dell’iride

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 22/02/2018
Condividi
Condividi

L’inizio d’anno è sempre un periodo molto in fermento per i produttori di smartphone e, anche stavolta, Xiaomi è fra coloro che hanno più carne al fuoco da mostrare al grande pubblico. Oltre ai noti Xiaomi Mi 7 e Xiaomi Mi Mix 2s, il colosso cinese ha in programma di presentare anche lo Xiaomi Mi Max 3, terza generazione di phablet dal display abnorme.

A differenza delle attuali prime due generazioni, lo Xiaomi Mi Max 3 avrà a disposizione un display con rapporto di forma 18:9 e delle cornici ridotte al minimo (non al livello del Mi Mix 2s). In questo modo, i 7 pollici del suo display saranno inseriti in una scocca relativamente piccola.

Ricarica wireless

Queste informazioni le sapevamo già da giorni grazie alle numerose indiscrezioni che sono emerse in rete. Nelle scorse ore però abbiamo avuto un ulteriore aggiornamento sul fronte delle specifiche grazie ai colleghi di XDA.

Essi hanno scoperto che lo Xiaomi Mi Max 3 avrà a disposizione anche un SoC Qualcomm Snapdragon 660 (lo stesso di Redmi Note 5 Pro), una batteria da 5.500 mAh (una conferma a ciò che sapevamo già) e una scocca in materiale plastico o vetroso in quanto verrà supportata la ricarica wireless (Xiaomi fa parte del Wireless Power Consortium dallo scorso anno).

Contents
Ricarica wirelessFotocamere e sensore di scanner dell’iride

Nella scocca spunteranno fuori anche un sensore a infrarossi, uno slot per l’espansione della memoria micro SD, un LED di notifica e probabilmente anche una configurazione dual speaker.

Fotocamere e sensore di scanner dell’iride

Sulla scocca posteriore sarà presente o un singolo sensore fotografico Sony IMX363 oppure una combinazione di due sensori Samsung S5K217 + S5K5E8. Frontalmente invece la fotocamera prescelta è la Samsung S5K4H7 .

Rimanendo sulla parte frontale, lo Xiaomi Mi Max 3 dovrebbe avere anche un modulo ausiliario OmniVision 2281, il che potrebbe far pensare alla presenza di un sensore di scanner dell’iride, una tecnologia di riconoscimento biometrico al momento implementata solo da Samsung nei suoi smartphone top di gamma.

Sul fronte software, non dovrebbero esserci dubbi che lo smartphone sarà equipaggiato, sin dalla fabbrica, del sistema operativo Android 8.1 Oreo basato sulla MIUI 9.

Correlati

TAG: Mi Max 3, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo ufficiale | Specifiche e prezzi

3 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 4
Smartphone

Lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà rivoluzionario grazie alla CPU Nuvia

3 minuti di lettura
Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, serve davvero la configurazione 16GB+1TB?

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?