• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi Drone: approfondimento su assemblaggio, software e controller
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Droni > Xiaomi Mi Drone: approfondimento su assemblaggio, software e controller
Droni

Xiaomi Mi Drone: approfondimento su assemblaggio, software e controller

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 10/08/2016
Condividi
Condividi

Di Xiaomi Mi Drone abbiamo ormai ampiamente parlato, proponendovi sia l’unboxing ufficiale che un video sample. Di recente però sul forum ufficiale MIUI (la cui applicazione è stata di recente pubblicata sul Play Store) è stata postata una recensione approfondita del drone aereo.

Xiaomi Mi Drone

Tralasciando tutta la parte hardware di cui vi abbiamo parlato anche nell’articolo di presentazione, ci soffermeremo sulla modalità di assemblaggio delle varie parti, sul software, sull’applicazione da scaricare e sulle modalità di guida. Per quanto riguarda l’assemblaggio delle varie parti, mitch002 (l’utente che ha postato la recensione) ha caricato un video molto esplicativo che mostra passo passo tutte le varie fasi (il video è in inglese ma l’audio non è dei migliori):

Passando adesso alla fase di accoppiamento dello Xiaomi Mi Drone con lo smartphone, la prima cosa da fare è scaricare l’applicazione FiMi App (il QR Code con il link è disponibile sul manuale utente). Successivamente si deve collegare lo smartphone al controller mediante il cavo USB.

A questo punto si è pronti per accendere sia il drone che il controller (una pressione rapida e subito dopo una pressione prolungata sul tasto di accensione). Prima però di andare oltre, è necessario abilitare la connessione dati sullo smartphone, il GPS ed il tethering USB.

Xiaomi Mi Drone software

Aprendo adesso l’applicazione FiMi ci verrà proposta una schermata per l’accoppiamento dei due dispositivi. Una volta effettuato il pairing, potrebbe essere necessario scaricare un aggiornamento firmware.

Una volta completato il tutto, verremo proiettati direttamente negli occhi dello Xiaomi Mi Drone (nella fotocamera). Prima però di approcciare il volo, è necessario calibrare la bussola interna. Nuovamente, un video tutorial ci viene in aiuto:

Passando adesso al controllo del volo dello Xiaomi Mi Drone attraverso il controller fornito in dotazione nella confezione di vendita, il video qui di seguito mostra nel dettaglio tutti i principali comandi e le operazioni di base:

Insomma, oltre che ad essere uno dei migliori droni nel rapporto qualità prezzo, è anche uno dei più semplici da assemblare, inizializzare e controllare.

via

Correlati

TAG: xiaomi, Xiaomi Mi Drone
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
2 commenti
  • Simone ha detto:
    16/08/2016 alle 15:35

    Scusate avrei una domanda, non ho capito come si fa a scaricare Lapp di xiaomi mi drone ,grazie aspetto risposte

    Rispondi
  • Alex ha detto:
    19/01/2018 alle 13:26

    Buongiorno a tutti
    Propio ieri mi è arrivato il mio
    Xiaomi drone 4k
    E.dopo aver caricato le batterie
    E andato in campo
    Sul display mi compare un messaggio di errore della batteria
    E andando sull’ app info batte di sono accorto che una cella non è in linea con le altre precidamente a 3.90
    Qualcuno di vuoi poi può suggerire cosa fare ?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
Auto

Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica

4 minuti di lettura
Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?