• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi Box o Chromecast Ultra, quale scegliere?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi Box o Chromecast Ultra, quale scegliere?
NewsProdotti XiaomiXiaomi

Xiaomi Mi Box o Chromecast Ultra, quale scegliere?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 09/10/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 10/10/2016
Condividi
Xiaomi MI Box
Condividi

L’industria dell’intrattenimento domestico è cambiata radicalmente nel corso degli ultimi anni. Dall’essere uno spettatore in grado di usufruire ciò che il palinsesto delle emittenti TV ci forniva siamo diventati degli “utenti attivi ed autonomi“, ovvero in grado di visionare quello che vogliamo e quando lo vogliamo. La rivoluzione dell’on-demand sta passando sia dai contenuti messi a disposizione dai vari produttori e sia dai dispositivi hardware che ci permettono di visionarli.

Tenendo a mente questo concetto, qui di seguito vogliamo analizzare due nuovi prodotti per vedere quale converrebbe acquistare per usufruire di contenuti video, siano essi in Full HD o in 4K. Nello specifico, analizzeremo i pro ed i contro della Chromecast Ultra e dello Xiaomi Mi Box con Android TV. Di quest’ultimo vi abbiamo già proposto una recensione che vi invitiamo a visionare per apprendere nel dettaglio quali sono i pregi ed i difetti del box da 69 dollari (stesso prezzo della Chromecast Ultra).

chromecast-ultra

Contents
Riproduzione video a confrontoLo Xiaomi Mi Box è più grande ma anche per via delle connessioniLa fibra ottica gioca un ruolo decisivo

Riproduzione video a confronto

La Chromecast Ultra rappresenta l’ultima arrivata nelle schiere di Google e permette di gestire non solo contenuti in Full HD ma anche in 4K. Grazie infatti al processore 1,8 volte più veloce rispetto alla precedente generazione e grazie anche ai numerosi servizi che supportano il protocollo Google Cast, questo dispositivo sembrerebbe avere pochi difetti. Ed infatti è così ma vi è una grossa limitazione che per molti è insormontabile: funziona solamente con contenuti online.

Al contrario, sullo Xiaomi Mi Box è presente un sistema operativo completo dove si possono installare media player come Kodi o VLC in grado di leggere e riprodurre contenuti locali o archiviati nella rete locale. Dal punto di vista del 4K è sicuramente un ottimo vantaggio, visto che i contenuti online in 4K richiedono almeno una banda di 25 Mbps. Tutto ciò fermo restando che tutte le funzionalità software della Chromecast Ultra sono presenti anche sullo Xiaomi Mi Box.

xiaomi-mi-box

Certo, con la Chromecast Ultra (ed anche con i modelli precedenti) è possibile utilizzare Plex per accedere ai contenuti sulla rete locale ma la configurazione non è certo user-friendly come può essere VLC.

Lo Xiaomi Mi Box è più grande ma anche per via delle connessioni

Esteticamente parlando, lo Xiaomi Mi Box ha delle dimensioni superiori e non è possibile “nasconderlo” dietro il televisore, cosa che invece è possibile fare con la Chromecast Ultra. D’altro canto, sullo Xiaomi Mi Box sono presenti maggiori connessioni fisiche, fra cui la porta USB fondamentale per collegare chiavette e HDD (sulla Chromecast è presente solo l’Ethernet attraverso l’adattatore presente nell’alimentatore).

2

Infine, arriviamo alla questione gaming. Pur non avendo una ricchissima collezione, Android TV è compatibile sicuramente con molti più giochi rispetto all’OS della Chromecast Ultra, il che concede allo Xiaomi MI Box un enorme vantaggio.

La fibra ottica gioca un ruolo decisivo

A questo punto, vi consigliamo l’acquisto di una Chromecast Ultra (quando sarà disponibile sul mercato italiano) nel caso siate raggiunti da una connessione in fibra ottica. Al contrario, vi consigliamo l’acquisto di uno Xiaomi Mi Box (d’importazione o comunque un altro box Android TV) nel caso in cui foste raggiunti dalla fibra ottica oppure nel caso in cui prediligeste la visione di video offline (magari rippati dopo averli acquistati in Blu-Ray).

Voi che cosa ne pensate? Quale varrebbe la pena acquistare?

Correlati

TAG: 4k, Android TV, Chromecast Ultra, Xiaomi MI Box
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
8 commenti
  • Ataru ha detto:
    10/10/2016 alle 11:11

    Il problema della chromecast anche per lo streaming è che non supporta il telecomando se non per le funzioni play/pause. Il box al contrario permette anche un uso “simil-dvd” con forward/rewind ecc. (ossia una navigazione più comp!eta anche per Netflix, Youtube…). Solo io lo trovo comodo?

    Rispondi
    • Lorenzo Spada ha detto:
      10/10/2016 alle 11:29

      In realtà con la Chromecast puoi benissimo controllare la riproduzione. Infatti, nelle app che supportano il protocollo Google Cast, è presente sempre una barra di avanzamento che serve anche a portare avanti o indietro il video.

      Rispondi
  • Ciuz ha detto:
    10/10/2016 alle 11:42

    Da dove è possibile acquistare la mi box? sto cercando online ma non trovo nulla, ci avviserete?

    Rispondi
    • Mone ha detto:
      12/10/2016 alle 10:01

      ho visto che si può comprare dal sito Mi-italia.it ,che attenzione non è il sito Xiaomi italiano, ma un rivenditore (del quale non sempre ho sentito parlare bene, ma vabbè). Il punto è che è quello importato dall cina. Il mio dubbio invece è : visto che al momento o lo si prende dalla cina o dall’america, quale è meglio??

      Rispondi
      • Ciuz ha detto:
        12/10/2016 alle 12:31

        Grazie della dritta. Ho visto che il prezzo è un pò elevato ancora anche in Cina dove l’ho trovato solo su geek. Se scende in Cina a prezzi comparabili con quello ufficiale americano da siti affidabili, penso sia una soluzione migliore. Tocca aspettare comunque mi sa, anche mi italia lo da “in arrivo”.

        Rispondi
  • sertristano ha detto:
    11/10/2016 alle 12:21

    Buongiorno e complimenti ancora per il costante lavoro…
    In merito allo Xiaomi Box, chiedo se è presente il Google play store e se in futuro sono in programma vostre traduzioni tipo quelle per cellulari.
    Grazie

    Rispondi
  • Giacomo ha detto:
    12/10/2016 alle 9:27

    veramente con chromecast puoi vedere contenuti offline e salvati in locale sul pc.
    Io lo uso quotidianamente con Pex Media server.
    Si installa la versione server sul proprio pc, o dove hai i contenuti, e poi dall’app per telefono/tablet puoi usare la funzione cast per vedere i tuoi contenuti!

    Rispondi
  • Matty ha detto:
    27/10/2016 alle 15:28

    Secondo voi è possibile installare skygo e mediaset online?
    Io uso chromecast attulmente per mandare i video da smartphone o pc alla tv.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Robot Vacuum E10
Smart Home

Xiaomi Robot Vacuum E10 arriva nei mercati Global

2 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 4
Smartphone

Lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà rivoluzionario grazie alla CPU Nuvia

3 minuti di lettura
Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, serve davvero la configurazione 16GB+1TB?

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?