• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi Mi Band 4 dovrebbe usare il SoC Huangshang No.1 di Huami
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Wearable > Xiaomi Mi Band 4 dovrebbe usare il SoC Huangshang No.1 di Huami
Wearable

Xiaomi Mi Band 4 dovrebbe usare il SoC Huangshang No.1 di Huami

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/06/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 11/06/2019
Condividi
Condividi

A poche ore dalla presentazione ufficiale, abbiamo alcune interessanti novità sul processore che alimenta la nuova Mi Band 4 di Xiaomi. Il CEO di Huami, Wang Huang, ha appena scherzato sul fatto che il loro chip Huangshang No.1 è stato prodotto in serie. Probabilmente si tratta di un riferimento alla sua presenza nella Mi Band 4.

Huangshan No.1 è stato annunciato alla fine dello scorso anno da Huami. Si dice che il processore sia più efficiente dei concorrenti basati sull’architettura Cortex M4 di ARM. Questa è una mossa davvero grande per Xiaomi poiché significherebbe che il produttore sta provando a trovare un’alternativa basata sul progetto RISC-V open-source invece della più popolare (e proprietaria) architettura ARM.

Anche i tempi sono significativi, dal momento che solo un paio di giorni fa, è stato riferito che Qualcomm ha fatto un grande investimento in SiFive, il principale fornitore del processore basato su RISC-V. Quindi, sembra che le aziende siano sempre più alla ricerca di alternative ai progetti di chip basati su ARM.

Huangshan No. 1 (MHS001) è il primo processore studiato per i wearable a essere dotato di un chip secondario dedicato al traing delle reti neurali. Esistono quattro motori di intelligenza artificiale di base: motore di biometria cardiaca, ECG, ECG Pro e motore di monitoraggio dell’anormalità del ritmo cardiaco.

È anche un importante traguardo per Huami. La serie Mi Band vende tradizionalmente di milioni di unità con ogni generazione. Ciò significa che sarà la prima volta che il il chip Huangshan N.1 sarà prodotto in milioni di unità. Il suo staccarsi dall’architettura Cortex di ARM è una grande mossa, specialmente dopo quello che è successo a Huawei e Hisilicon in relazione al divieto degli Stati Uniti.

Via

Correlati

TAG: mi band 4, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi MIX Fold 2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 vs Samsung Galaxy Z Fold 4: specifiche a confronto

Consigliati per te

Xiaomi MIX Fold 2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 sold out in appena 5 minuti

3 minuti di lettura

Xiaomi 12 Lite e POCO F4 GT si aggiornano con le patch di agosto 2022

2 minuti di lettura
Xiaomi CyberOne
Xiaomi

Xiaomi CyberOne, ufficiale il primo robot umanoide

3 minuti di lettura
Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?