• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi App Store presto disponibile a livello internazionale
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi App Store presto disponibile a livello internazionale
NewsXiaomi

Xiaomi Mi App Store presto disponibile a livello internazionale

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 01/12/2014
Condividi
Condividi

Negli scorsi giorni, il colosso cinese della tecnologia mobile Xiaomi ha raggiunto un altro importante traguardo. Questa volta non riguarda la vendita di smartphone o di tablet, come accaduto durante il Single Day, ma ci avviciniamo di molto. Xiaomi ha infatti festeggiato i 10 miliardi di download del proprio Mi App Store. 10 miliardi di download sono veramente tantissimi ed hanno portato nelle casse degli sviluppatori circa 364 milioni di RMB. Tra gli altri numeri, il Mi App Store colleziona in media 50 milioni di download ogni giorno ed ha al suo interno più di 3000 applicazioni e giochi dedicati esclusivamente ai tablet.

Ma come oramai dovreste sapere, Xiaomi non è ancora soddisfatta e punta molto più in alto. Con l’espansione in altri paesi (al momento Singapore, Malesia, Filippine, India, Indonesia e Brasile), si rende necessario espandere anche lo Xiaomi Mi App Store. Invece però ci allargarlo solo a questi paesi, i dirigenti di Xiaomi avrebbero deciso di fare un passo decisivo verso il traguardo finale: far approdare lo store di applicazioni a livello internazionale.

161118jg2saz1dgpaeas8e.png.thumb

Così come vi abbiamo segnalato nella news sui 5 motivi del successo di Xiaomi, il produttore cinese è molto vicino ai propri utenti e, per questa ragione, chiede il nostro consiglio sulle caratteristiche che lo Xiaomi Mi App Store dovrebbe avere nei vari paesi in cui arriverà. Questa volta lo fa attraverso il proprio forum ufficiale aprendo una sorta di contest.

Per partecipare, basterà rispondere al thread ufficiale con il proprio consiglio su quali caratteristiche dovrebbe avere lo store a livello internazionale. I premi in palio sono due: uno Xiaomi Redmi Note (WCDMA) e due Mi WiFi Mini. La scadenza di questo contest è fissata per il 3 Dicembre.

Oltre a partecipare sul forum ufficiale, saremo lieti di conoscere anche noi le vostre idee su cosa potrebbe avere lo store di applicazioni di Xiaomi nel caso arrivasse anche nel nostro paese.

Correlati

TAG: Mi App Store, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
18 commenti
  • Luca ha detto:
    01/12/2014 alle 13:52

    a che serve se abbiamo il play store?

    Rispondi
    • Zenon85 ha detto:
      01/12/2014 alle 16:13

      Sul loro Store è possibile acquistare applicazioni a prezzo notevolmente inferiore o in taluni casi completamente gratis. Senza contare che dovrebbe essere possibile acquistare più facilmente temi e suonerie che solitamente necessitano di MiCredits non facili da reperire per noi.

      Rispondi
      • Luca ha detto:
        01/12/2014 alle 16:41

        bè ma per quello c’è il caro aptoide ed simila no? 😀

        Rispondi
        • Zenon85 ha detto:
          01/12/2014 alle 16:43

          La filosofia è quella ma più sicuro

          Rispondi
        • Zenon85 ha detto:
          01/12/2014 alle 16:44

          La filosofia è quella di Aptoide ma la compatibilità coi suoi device è al 100%

          Rispondi
          • Luca ha detto:
            01/12/2014 alle 16:46

            allora che benv venga 😉

            spero che sia almeno in inglese pero’…. anche l’app musica a volte escono notifiche in cinese che sono fastidiose.

            Rispondi
            • Zenon85 ha detto:
              01/12/2014 alle 17:16

              Sarà sicuramente in inglese il market comunque (italiano non credo o comunque solo in piccolissima parte credo).
              Il market internazionale porta probabilmente anche un’altra gradita novità in un prossimo futuro, visto che circola da un po’ la beta: l’arrivo della ROM internazionale ufficiale, libera quindi da cinesismi e altre scritte incomprensibili, col Play Store di serie e l’italiano compreso.

              Rispondi
    • Luca ha detto:
      01/12/2014 alle 19:14

      grazie zenon.
      era anche ora!!

      Rispondi
  • Zenon85 ha detto:
    01/12/2014 alle 15:03

    Sulla pagina di FB di Ibuygou (noto rivenditore internazionale. https://www.facebook.com/ibuygou?fref=ts ) avvisano l’arrivo in questo mese della versione del Mi4 FDD-LTE. Nessuna notizia sulla data ma l’attesa è quasi finita

    Rispondi
    • Yako88 ha detto:
      01/12/2014 alle 16:04

      Sul forum leggevo che probabilmente anche la versione di mi4 che abbiamo sarà compatibile lte… Scaricando CPUz hanno notato che il processore che montiamo è già quello compatibile lte… Si tratterà solo di caricare una ROM con l abilitazione al 4g…probabilmente quando sarà disponibile lollipop per il nostro mi4

      Rispondi
      • Frank ha detto:
        01/12/2014 alle 16:11

        Bella notizia, speriamo. Anche se al momento non ne sento la necessità.

        Rispondi
      • Zenon85 ha detto:
        01/12/2014 alle 16:15

        non credo sia così semplice, magari il modulo modem LTE c’è ma non le antenne per supportarlo (Come avvenne per il Nexus 4, se ricordi)

        Rispondi
        • Yako88 ha detto:
          01/12/2014 alle 16:18

          🙂 non so riporto solo quanto letto sul forum e quanto effettivamente visto da cpuz… Onestamente non sapevo del nexus 4. Se vuoi provare a dare un occhio su cpuz magari ci puoi dare un opinione ulteriore

          Rispondi
          • Zenon85 ha detto:
            01/12/2014 alle 16:25

            Sto controllando, ma forse ricordavo male pure per il Nexus 4, che pare avesse il modulo LTE disabilitato via SW (a detta di Google proprio perchè l’antenna usata non era abbastanza potente per supportare tali bande adeguatamente) e con alcune mod comunque era possibile ottenere discreti risultati… Vedremo

            Rispondi
            • Zenon85 ha detto:
              01/12/2014 alle 16:28

              allego quello che disse LG ai tempi e credo si possa confrontare col nostro discorso:
              “Il modem ha capacità di connessione 4G LTE ma è effettiva solo se combinata con altre parti hardware essenziali come un amplificatore di segnale ed un filtro al fine di garantire un corretto funzionamento. Quindi non può essere abilitato alle reti 4G con un aggiornamento software.”

              Rispondi
              • Yako88 ha detto:
                01/12/2014 alle 16:32

                Capito 🙂 be dai chiunque ne sappia qualcosa parliamone… E soprattutto speriamo! Al momento non sento la necessita del 4g ma se si potrà utilizzare tanto di guadagnato.

                Rispondi
          • Zenon85 ha detto:
            01/12/2014 alle 16:35

            Meglio averlo e non averne bisogno che averne bisogno e non averlo!

            Rispondi
  • Pax ha detto:
    01/12/2014 alle 18:38

    Il Mi4 è già LTE, solo che time division anziché frequency, per cui se il chip è lo stesso basta una mod sw

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?