• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Come aumentare il refresh rate del display di Xiaomi Mi 9T a 75Hz | Guida
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Come aumentare il refresh rate del display di Xiaomi Mi 9T a 75Hz | Guida
Smartphone

Come aumentare il refresh rate del display di Xiaomi Mi 9T a 75Hz | Guida

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 25/07/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 25/07/2019
Condividi
Condividi

Esattamente come per lo Xiaomi Mi 9, è possibile aumentare il refresh rate del display di Xiaomi Mi 9T e Redmi K20 Pro, portandoli entrambi fino a 75 Hz. In questa guida vi spiegheremo come fare ed, eventualmente, come tornare alle impostazioni di default.

Aumentare il refresh rate del display significa aumentare gli FPS (1 FPS = 1Hz), ovvero la quantità di frame che il display può mostrare in un singolo secondo. Il risultato è la visualizzazione di animazioni più fluide mentre lo svantaggio è un aumento del consumo energetico.

Per entrambi i telefoni, la procedura per installare la mod è simile a quella che vi abbiamo mostrato per il Mi 9. Innanzi tutto è necessario avere un bootloader sbloccato per eseguire il flashing di questa mod e, a seconda del metodo che si sceglie di seguire, è necessaria anche una ricoveri custom come la TWRP oppure avere i permessi di root..

La guida di base è innanzitutto quella di eseguire un backup della partizione DTBO tramite TWRP o tramite l’app Lanthanum System Toolbox (utile per tornare indietro alle impostazioni di default). Quindi, bisogna eseguire il flashing dell’immagine DTBO modificata tramite TWRP, fastboot o l’app Lanthanum. Puoi trovare istruzioni più dettagliate e collegamenti per il download dell’immagine modificata e dell’app Lanthanum nei thread collegati di seguito per i dispositivi

La guida passo passo che vi proponiamo qui di seguito, a nostro avviso, è la più semplice da seguire, isto che dovete solo:

  • Scaricare e installare Lanthanum System Toolbox.apk
  • Scaricare il file della mod
  • Effettuare un backup della partizione DTBO (aprire l’app Lanthanum System Toolbox, selezionare la partizione, selezionare la destinazione del backup e avviare il tutto)
  • Collegare lo smartphone al computer in bootload mode
  • Aprire il prompt dei comandi e digitare adb per essere certi che lo smartphone è stato riconosciuto
  • Digitare fastboot flash dtbo dtbo_mod_75hz.img
  • Riavviare lo smartphone

Via

Correlati

TAG: k20, Mi 9T, modding
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, serve davvero la configurazione 16GB+1TB?

4 minuti di lettura
Redmi-A2
Smartphone

Redmi A2 e A2+ ufficiali: due gocce d’acqua con una sola differenza

3 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 3
Smartphone

Snapdragon 8 Gen 3, nuove indiscrezioni indicano un’architettura strana della CPU

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?