• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 9 Lite, unboxing e prime impressioni
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi 9 Lite, unboxing e prime impressioni
Smartphone

Xiaomi Mi 9 Lite, unboxing e prime impressioni

Redazione
Ultimo aggiornamento: 06/10/2019
Da Redazione Pubblicazione 06/10/2019
Condividi
Xiaomi Mi 9 Lite
Condividi

Xiaomi Mi 9 Lite è uno smartphone molto interessante, un altro gran bel prodotto commercializzato dal colosso cinese negli ultimi mesi. Per il nostro mercato è un prodotto nuovissimo ma in realtà lo abbiamo già visto qualche mese fa a Pechino, presentato con il nome di CC9 in occasione dell’evento lancio ufficiale. Per chi se lo fosse perso, riproponiamo la live dell’evento di seguito.

Contents
Xiaomi Mi 9 Lite (Global)Touch & FeelLED notifica innovativoPrestazioniMIUIBatteriaStabilizzazione video EISConclusioniDove acquistare

Ritornando al nostro Mi 9 Lite, possiamo dire che si tratta senza ombra di dubbio di un best buy. Le specifiche molto valide, l’aggiunta di elementi innoviativi, l’estetica molto curata ed il prezzo contenuto sono gli ingredienti che da sempre costituiscono la ricetta vincente di Xiaomi. Vediamolo quindi nel nostro unboxing ed hands-on per passare poi alla scheda tecnica completa di Mi 9 Lite.

Xiaomi Mi 9 Lite (Global)

  • Processore: Snapdragon 710 AI fino a 2,2 GHz
  • CPU: Qualcomm® Kryo™ 360 CPU, Octa
  • GPU: Adreno 640
  • RAM: 6 GB LPDDR4x 2133MHz
  • Memoria: 64 / 128 GB UFS2.1
  • Display: 6,39″ AMOLED 1080 x 2340 FHD+ 403 PPI con protezione VDE Blue-Light certificata
  • Notch: a goccia
  • Fotocamera posteriore: 48 MP (Sony) , 0.8μm, sensore da 1/2″, ƒ/1.79 + Ultra wide camera da 8 MP + Depth Camera da 2 MP
  • Fotocamera fronale: 32 MP, Super Pixel 4-in-1 da 1.6μm, apertura f/2.0
  • Lettore impronte: integrato del display
  • NFC: sì
  • Batteria: 4030 mAh, supporto fast charge da 18W
  • USB: type-C
  • Ingresso audio: jack 3.5 mm
  • Porta infrarossi: sì
  • Dimensioni: 156,8 x 74,5 x 8,67 mm
  • Peso: 179 gr

Touch & Feel

Questo Mi 9 Lite ci è piaciuto molto dal primo istante, appena estratto dal box ci siamo trovati tra le mani un prodotto di livello, solido e ben assemblato. Grip buono, nonostante il back sia piuttosto liscio, la curvatura dei bordi e la dimensione non esagerata consentono una presa salda. L’occhio cade immediatamente sulla parte posteriore dove la tinta olografica (nel nostro caso in colorazione Aurora Blue) offre un effetto di rifrazione davvero bello, soprattutto alla luce del sole.

View this post on Instagram

Xiaomi Mi 9 Lite, video dell’effetto rifrazione sotto luce solare 😍😍😍 Disponibile su mastmen.net bit.ly/MI9LITE e con il codice MENO5_MFI avrete uno sconto aggiuntivo. . . . #xiaomi #mi #mi9lite #aurorablue #takemymoney #takemymoneynow #lit #lostintech #lit #mastmen #mifansitalia #mifans

A post shared by Mi Fans Italia (@mifansitalia) on Sep 27, 2019 at 1:14am PDT

LED notifica innovativo

E questo non è l’unico degli effetti che ci ha colpito, infatti l’elemento estetico/funzionale che contraddistigue Mi 9 Lite dagli altri smartphone è sicuramente il LED di notifica, costituito dalla scritta Xiaomi che si illumina e sfuma nei vari colori sulla parte bassa-sinistra della back cover! Per farvi capire meglio di cosa stiamo aprlando, abbiamo registrato un breve video e lo abbiamo postato su Instagram, ma ve lo riportiamo di seguito.

View this post on Instagram

Mi 9 Lite ha un LED di notifica costituito dalla scritta luminosa Xiaomi sulla back cover. Soluzione innovativa e posizione inusuale. Voi cosa ne pensate? 👍 oppure 👎? . 📺 Trovate il video unboxing ed hands-on sul nostro canale YouTube . 🤑 Volete acquistarlo? Mi 9 Lite è disponibile su mastmen.net bit.ly/MI9LITE e con il codice MENO5_MFI avrete uno sconto aggiuntivo. . . . #xiaomi #mi #mi9lite #aurorablue #takemymoney #takemymoneynow #lit #lostintech #lit #mastmen #mifansitalia #mifans #led

A post shared by Mi Fans Italia (@mifansitalia) on Sep 29, 2019 at 7:00am PDT

Come abbiamo già domandato ai nostri follower su Instagram, siamo curiosi di capire come verrà percepita questa novità portata da Mi 9 Lite. Piace o non piace? Se da una parte è strano posizionare un LED di notifica sul retro del telefono, dall’altra è senza dubbio un segno distintivo e funzionale per chi è abituato ad appoggiare il telfono con lo schermo rivolto verso il basso. Abbiamo inoltre notato che, usando una cover trasparente in silicone trasparente come quella in dotazione, la luce del LED si propaga e diventa visibile lungo il lato del Mi 9 Lite, anche se appoggiato con lo schermo rivolto verso l’alto.

Prestazioni

In termini di prestazioni, Mi 9 Lite si comporta molto bene, lo Snapdragon 710 non ci fa mancare rapidità e fluidità in tutte le principali operazioni, nell’uso quotidiano questo mid-range non avrà battute di arresto né impuntamenti. Con un test AnTuTu ad esempio, abbiamo ottenuto un punteggio di circa 144K, ma quello che più importa è il suo comportamento effettivo durante l’uso di tutti i giorni. Per quanto abbiamo avuto modo di testare durante i giorni di prova e utilizzando Mi 9 Lite come telefono principale (anche per lavoro), siamo rimasti asolutamente soddisfatti e non abbiamo mai riscontrato cali di prestazione o problemi di sorta.

MIUI

A livello software non c’è molto da dire, abbiamo utilizzato la MIUI Global Stable preinstallata su Mi 9 Lite e, come ogni MI Fan ben sa, MIUI resta sempre MIUI. L’unica pecca che abbiamo potuto rilevare nei giorni di test è la mancanza del menù per gestire il colore del LED di notifica (la scritta “xiaomi”), opzione in realtà disponibile e, al momento, utilizzabile solo tramite menu specifici nelle varie app che utilizziamo (ad esempio in Whatsapp andando su Impostazioni – Notifiche – Luce).

Batteria

Uno no dei test che ci interessavano maggiormente su questo Mi 9 Lite era quello dell’autonomia. Abbiamo testato la batteria da 4030 mAh durante una giornata tipo, quindi varie telefonate di lavoro, messaggistica attiva tutto il giorno, un po’ di browsing, una mezz’oretta di gaming leggero, navigatore Google Maps per un breve viaggio di lavoro (un paio d’ore totali) e varie sessioni di hotspot per sfruttare la connessione con un altro dispositivo collegato al nostro Mi 9 Lite. A fine giornata il telefono segnava un’ottimo 35% di batteria residua con circa 6 ore di display attivo. Più che soddisfatti quindi dei consumi registrati con lo Snapdragon 710 montato su Mi 9 Lite.

Stabilizzazione video EIS

Uno dei test richiesti direttamente dai nostri utenti è quello sulla stabilizzazione video. Mi 9 Lite non ha uno stabilizzatore OIS (stabilizzatore ottico) , bensì il più comune EIS (stabilizzatore elettronico), ma questo significa che i nostri video saranno in preda ad ogni minima vibrazione o movimento delle mani durante la registrazione? Non esattamente, ma scriverlo non basta perciò, in risposta all’utente che ci ha fatto la domanda specifica, abbiamo voluto pubblicare un breve video registrato mentre Mi 9 Lite è sottoposto a calssiche sollecitazioni (tenuto in mano mentre si cammina). Vediamo come si comporta.

Camminando per circa un minuto a passo normale e senza fare troppa attenzione ad ammortizzare i movimenti del telefono in mano, questo è stato il risultato. A parte alcuni scatti nei movimenti di rotazione su asse orizzontale e verticale dovuti al lavoro dell’EIS, tutto sommato siamo rimasti soddisfatti della stabilità nella registrazione video con il nostro Mi 9 Lite.

Conclusioni

Diciamo che non manca quasi niente a questo Mi 9 Lite, la dotazione è infatti molto completa: lettore di impronte in-display, fast-charge da 18W, una tripla fotocamera che non fa rimpiangere niente con una principale da 48MP, selfie-camera da 32MP, ultra-wide camera da 8 MP e depth camera da 2 MP. Proseguiamo con NFC, connessione per il jack audio (a cui molti utenti sono affezionati) e tutto ciò che abbiamo elencato nella scheda tecnica ad inizio articolo. Peccato solo manchi la carica wireless e, per chi odia il notch, quello a goccia poterebbe infastidire un po’, mentre a noi piace molto, ma questi sono gusti personalissimi. Il livello di prestazioni e i consumi di questo mid-range sono assolutamente da apprezzare e per chi ama uno smartphone che sa distinguersi, è senz’altro una scelta consigliata.

Dove acquistare

Xiaomi Mi 9 Lite è già disponibile su Mastmen.net a 299,90 € (versione 6/128 ) con spedizione dall’Italia in 24/48 ore (quindi niente costi doganali). Inoltre con il codice MENO5_MFI riceverete uno sconto speciale di 5€. Se avete domande prima dell’acquisto, lo staff di Mastmen.net risponderà alle vostre domande anche sul nostro forum, nel thread dedicato che trovate a questo link.

Correlati

TAG: recensione, unboxing, video, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, lancio ufficiale il 28 marzo con Snapdragon 7+ Gen 2

2 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2 ufficiale e sarà Redmi la prima azienda a usarlo | Specifiche

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?