• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 8 SE intravisto su Geekbench con Android Q
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi 8 SE intravisto su Geekbench con Android Q
Smartphone

Xiaomi Mi 8 SE intravisto su Geekbench con Android Q

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 28/11/2018
Condividi
Condividi

Nonostante Android 9 Pie fatichi ad arrivare al di fuori degli smartphone Pixel di Google, il processo di sviluppo di Android Q è già incominciato e sembra proprio che Xiaomi sia fra i produttori che sta partecipando allo sviluppo. Nelle scorse ore infatti, all’interno del database di Geekbench, è stato avvistato lo Xiaomi Mi 8 SE proprio con a bordo Android Q.

Per la precisione, è stato testato su Geekbench il 25 novembre e il SoC Snapdragon 710 ha ottenuto punteggi di 1830 e 5819 punti nei test single-core e multi-core, rispettivamente.

In precedenza, durante l’Android Developers Summit tenutosi all’inizio di novembre, sono state annunciate alcune delle novità che verranno introdotte su Android Q, tra cui il multi-window, lo split-screen migliorato e operazioni multi-tasking con picture-in-picture (più di due attività e un video possono essere eseguite senza interruzioni).

Per quanto riguarda Android 9 Pie, la prima versione di anteprima per gli sviluppatori è stata rilasciata a marzo di quest’anno e la versione ufficiale è stata rilasciata ad agosto. Se verrà mantenuta la stessa tempistica, ci troviamo ancora a 4 mesi di distanza dalla prima versione beta di Android Q.

Per Google, il fenomeno della frammentazione è ancora molto serio. Nonostante tutti gli smartphone che sono stati commercializzati con Android 8.0 Oreo devono necessariamente supportare il Project Treble, cosa che in teoria dovrebbe permette di eliminare più velocemente il problema della frammentazione, Android 9 Pie a novembre 2018 non ha raggiunto nemmeno lo 0,1% di tutti gli smartphone.

Per chi non lo sapesse, il Project Treble consiste nella separazione in compartimenti ben definiti delle varie parti che compongono il firmware per uno smartphone: i driver, il sistema operativo (AOSP) e la ROM personalizzata dai produttori. Ciò significa che il fornitore del SoC si occupa dei driver, Google si occupa di Android e i produttori devono solo aggiornare la loro ROM.

Il Project Treble è parte integrante di Android 8.0 Oreo solo se quest’ultimo viene pre-installato su di un nuovo smartphone. In caso di aggiornamento da Nougat, l’utilizzo del Project Treble è solo facoltativo

Correlati

TAG: android q, Mi 8 SE, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?