• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 8, i primi test batteria affidati a Lei Jun
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi 8, i primi test batteria affidati a Lei Jun
Smartphone

Xiaomi Mi 8, i primi test batteria affidati a Lei Jun

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 11/06/2018
Condividi
Condividi

La capacità energetica della batteria di uno smartphone ha raggiunto un’importanza sempre maggiore fra coloro sono soliti dare uno sguardo dapprima alla scheda tecnica e poi all’esperienza software. Da questo punto di vista, Xiaomi Mi 8 ha fatto un passettino in avanti rispetto al Mi 6 integrando una batteria da 3400 mAh (soltanto 50 mAh in più rispetto al predecessore).

I primi test pubblicati online sull’autonomia dello smartphone sono stati condotti niente meno che da Lei Jun, il CEO di Xiaomi. Dai dati che ne sono venuti fuori, trapela molto ottimismo sul fronte autonomia.

Il tutto in realtà si basa con un dato alquanto inutile ma comunque interessante da conoscere,  Xiaomi Mi 8 dovrebbe arrivare a sera con un 30/40 % di batteria residua secondo l’uso tradizionale di Lei Jun. Non conoscendo le sue abitudini, per cui non sappiamo fino a che punto possa trattarsi di un dato utile.

Ad ogni modo, dagli screenshot potete notare come lo Xiaomi Mi 8 abbia avuto un utilizzo prolungato del display durante la giornata, il che lascia ben sperare. Certo, prima di arrivare a conclusioni sull’autonomia di Xiaomi Mi 8, decisamente sono necessari maggiori test.

C’è da dire poi che, grazie al supporto alla tecnologia di ricarica rapida ricarica rapida Quick Charge 4.0 di Qualcomm, anche un minimo di ricarica permetterà di guadagnare delle ore di autonomia.

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che per rimanere sempre informati sull’universo MIUI e sulle novità di Xiaomi Italia, oltre a seguire il nostro blog (e il nostro gemello Miui.it) e i nostri social, vi consigliamo di unirvi alla Mi Community (anche attraverso l’app ufficiale), dove troverete moltissimi utenti pronti ad aiutarvi e a condividere le loro opinioni su tutto ciò che riguarda Xiaomi.

Correlati

TAG: Mi 8, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?