• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 8 con la notch e Xiaomi Mi MIX 3 no, come mai la differenza?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi 8 con la notch e Xiaomi Mi MIX 3 no, come mai la differenza?
Smartphone

Xiaomi Mi 8 con la notch e Xiaomi Mi MIX 3 no, come mai la differenza?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 29/07/2018
Condividi
Condividi

La notch è ormai rappresentata come un segno che contraddistingue gli smartphone del 2018. Introdotta per la prima volta da Apple, anche Xiaomi è finita per utilizzarla a bordo dello Xiaomi Mi 8, dello Xiaomi Redmi 6 Pro e dello Xiaomi Mi A2 Lite. Tuttavia, la cosa strana è che vi sono diversi top di gamma all’interno del catalogo di Xiaomi ma solo alcuni di essi ne fanno uso. Come mai?

Lo Xiaomi Mi 8 è forse lo smartphone che maggiormente rappresenta attualmente il brand cinese grazie alle sue ottime caratteristiche tecniche e al suo sistema di riconoscimento facciale basato su sensori hardware specifici. E’ proprio questo “il perchè” della notch.

Se si vuole avere un display che occupa la maggior parte della superficie frontale e allo stesso tempo si vogliono integrare maggiori sensori accanto alla fotocamera, è chiaro che si deve trovare lo spazio da qualche parte. La notch diventa un po’ più senza senso (dal punto di vista tecnico, non di marketing) nel momento in cui non vi è alcun sensore particolare.

Per quanto riguarda la serie Mi MIX e soprattutto il nuovo Xiaomi Mi MIX 3, il colosso cinese si è rifiutato di utilizzare un taglio nel display per ospitare la fotocamera e i vari sensori di base. Se con il Mi MIX 2 la fotocamera è stata posizionata in un angolo in basso e la capsula auricolare sul bordo superiore, con lo Xiaomi Mi MIX 3 si andrà con un meccanismo pop-up sul bordo superiore che nasconde i vari sensori all’interno della scocca.

Tale soluzione sarebbe percorribile anche nel caso in cui si volesse integrare un sistema di riconoscimento facciale molto accurato e simile a quello dello Xiaomi Mi 8, anche se in molti sceglierebbero la notch come male minore.

Ad ogni modo, pur essendo famosa per adottare lo stesso design su moltissimi smartphone del catalogo, Xiaomi ha fatto una scelta netta di differenziare i propri top di gamma non tanto per l’hardware quanto per l’estetica e la presenza o meno di dettagli fuori dall’ordinario.

Voi che ne pensate? Quale design preferite maggiormente, quello con la notch, quello tradizionale oppure quello con un meccanismo pop-up?

Correlati

TAG: Mi 8, Mi Mix 3, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?