MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Xiaomi Mi 7 rimandato al Q3 per problemi legati alla tecnologia di riconoscimento facciale 3D
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi Mi 7 rimandato al Q3 per problemi legati alla tecnologia di riconoscimento facciale 3D
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi 7 rimandato al Q3 per problemi legati alla tecnologia di riconoscimento facciale 3D
Smartphone

Xiaomi Mi 7 rimandato al Q3 per problemi legati alla tecnologia di riconoscimento facciale 3D

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 21/04/2018
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 21/04/2018
Condividi
Condividi

Nonostante Xiaomi Mi MIX 2S, con il suo hardware e il suo design, incarna in tutto e per tutto il perfetto smartphone top di gamma (anche se perfetto non lo è), la vera ammiraglia per il colosso cinese sarà lo Xiaomi Mi 7. Di esso abbiamo parlato più volte grazie a rumor e indiscrezioni e, fra le più interessanti informazioni, vi abbiamo riportato quella relativa alla tecnologia di riconoscimento facciale basata su sensori hardware specifici.

La complessità della tecnologia però sta mettendo a dura prova Xiaomi, tanto che il Mi 7 sembrerebbe essere stato rimandato fino al Q3. L’assemblaggio di un modulo così complesso, così come anche la produzione stessa del modulo, è una sfida molto difficile da superare. Xiaomi in pratica sta dovendo affrontare le stesse problematiche alla linea di produzione affrontate l’anno scorso da Apple per il suo iPhone X.

I limiti della tecnologia che non scoraggiano Xiaomi

Si ritiene che un modulo di rilevamento 3D sviluppato congiuntamente da Qualcomm, Himax Technologies e Truly Opto-electronics sia la soluzione di rilevamento 3D più matura attualmente disponibile sul mercato e quella che dovrebbe venir implementata sullo Xiaomi Mi 7. Tuttavia, oltre alla complessità nella produzione, vi sarebbe anche il limite nell’utilizzo del SoC di punta Qualcomm Snapdragon 845, il che ha scoraggiato i primi cinque fornitori di smartphone Android di utilizzare questo modulo per i loro smartphone di fascia alta.

Xiaomi sembrerebbe essere molto sicura di questa sua scelta e non dimentichiamo che, a differenza di iPhone X e del suo Face ID, sullo Xiaomi Mi 7 sarà presente la soluzione combinata di riconoscimento facciale in 3D e sensore di impronte digitali ultrasonico al di sotto del display.

Ciò che Xiaomi sta tentando di fare è un qualcosa di eccezionale. Questo soprattutto se vediamo la situazione dei principali competitor in ambito Android. Si dice che Samsung non utilizzerà questa tecnologia del rilevamento facciale in 3D fino al 2019 per il solo scopo di utilizzare i propri chip di intelligenza artificiale controllando al tempo stesso gli algoritmi. Huawei, d’altra parte, ha riunito i suoi laboratori interni, HiSilicon Technologies e partner di terze parti per sviluppare algoritmi e altre soluzioni per integrare prodotti hardware e software.

Correlati

TAG: mi 7, riconoscimento facciale 3D, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Xiaomi-Samsung-aggiornamenti
MIUI ROM

Xiaomi fa un nuovo passo avanti e offre 4 anni di aggiornamenti Android per i nuovi smartphone

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi 13 Pro
MIUI ROM

Xiaomi 13 e 13 Pro si aggiornano con le patch di agosto 2023

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Sito realizzato da SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?