MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Xiaomi Mi 5s e Xiaomi Mi 5s Plus presentati ufficialmente [AGGIORNATO]
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi Mi 5s e Xiaomi Mi 5s Plus presentati ufficialmente [AGGIORNATO]
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
Xiaomi Mi 5s e Mi 5s Plus
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi 5s e Xiaomi Mi 5s Plus presentati ufficialmente [AGGIORNATO]
NewsProdotti XiaomiXiaomi

Xiaomi Mi 5s e Xiaomi Mi 5s Plus presentati ufficialmente [AGGIORNATO]

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 27/09/2016
Condividi
Condividi

[AGGIORNAMENTO] Le bande LTE supportate dai due smartphone sono le seguenti:

Contents
Xiaomi Mi 5sDisplay, fotocamera e sensori vari fanno la differenzaXiaomi Mi 5s PlusLa doppia fotocamera è il vero… Plus
  • FDD-LTE (B1,B3,B5,B7)
  • TD-LTE (B38,B39,B40,B41)
  • TD-SCDMA (B34,B39)
  • WCDMA (B1,B2,B5,B8)
  • GSM (B2,B3,B5,B8)
  • CDMA1X / EVDO ( BC0)

Finalmente ci siamo! Dopo molte settimane di rumor ed indiscrezioni, Xiaomi ha finalmente presentato ufficialmente i nuovi Xiaomi Mi 5s e Xiaomi Mi 5s Plus. A dispetto di quanto avevamo appreso in passato da un dipendente Xiaomi, il nome del nuovo top di gamma effettivamente è Xiaomi Mi 5s.

Xiaomi Mi 5s

xiaomi-mi-5s-2

Cominciando dall’analisi del modello “base” dei due, per quanto riguarda le caratteristiche tecniche le aspettative sono state rispettate in pieno. Al suo interno infatti troviamo:

  • Dimensioni di 145.6 x 70.3x 8.25 mm;
  • Display da 5,15 pollici con risoluzione Full HD, sensore Force Touch Synapctics, 94.4% NTSC color gamut e 600 nits di luminosità massima;
  • SoC Qualcomm Snapdragon 821 con CPU quad core a 2,35 GHz e GPU Adreno 530;
  • 4 GB di memoria RAM LPDDR4;
  • 64/128 GB di storage interno UFS 2.0;
  • Fotocamera posteriore da 12 Mpixel con sensore Sony IMX378 (lo stesso che dovrebbe avere il Google Pixel XL), OIS, apertura focale f/2.0, pixel da 1,55 micron e PDAF;
  • Fotocamera anteriore da 4 Mpixel con pixel da 2 micron;
  • Sensore di impronte digitali ad ultrasuoni con tecnologia Qualcomm Sense ID;
  • Batteria da 3200 mAh con supporto Qualcomm Quick Charge 3.0;
  • Connettività 4G+ 3x CA, NFC, Bluetooth 4.2, WiFi ac;
  • Sistema Android 6.0.1 Marshmallow personalizzato MIUI

Display, fotocamera e sensori vari fanno la differenza

Analizzando ogni singola feature, notiamo che è stato possibile raggiungere una tale luminosità del display grazie all’implementazione di ben 16 LED ultra-luminosi.

xiaomi-mi-5s-7

Il sensore di impronte digitali, pur essendo posto al di sotto del vetro protettivo e quindi all’interno della scocca, occupa una porzione di superficie superiore. Il vantaggio quindi non è tanto in termini di risparmio dello spazio ma quanto nella precisione del riconoscimento. Grazie infatti alla mappatura fatta con gli ultrasuoni, la precisione nella mappatura è decisamente superiore rispetto ad un sensore tradizionale.

Xiaomi Mi 5s
Xiaomi Mi 5s

Passando adesso ad analizzare la fotocamera, pur non avendo un numero elevato di Mpixel rispetto allo Xiaomi Mi5, il nuovo top gamma riesce a garantire scatti non solo più luminosi ma anche più fedeli dal punto di vista cromatico. Qui di seguito potete vedere alcuni scatti comparativi fra lo Xiaomi Mi 5s, il Samsung Galaxy S7 ed l’iPhone 6s.

Xiaomi Mi 5s
Xiaomi Mi 5s
Xiaomi Mi 5s

Analizzando adesso il prezzo di vendita, lo Xiaomi Mi 5s sarà proposto sul mercato a partire dal 29 Settembre al costo di 1999 yuan per il modello 4 GB + 64 GB (circa 270 euro) ed al costo di 2299 yuan per il modello da 4 GB + 128 GB (circa 305 euro).

xiaomi-mi-5s-8

Xiaomi Mi 5s Plus

Passando adesso all’altro smartphone top di gamma, notiamo subito come vi siano alcune differenze, sia a livello di componenti hardware che di scelte a livello estetico. In primo luogo, il sensore di impronte è stato spostato da sotto al vetro anteriore alla scocca posteriore (una scelta più tradizionale). In secondo luogo, la scheda tecnica si arricchisce di un display più ampio, di una seconda fotocamera posteriore e di 2 GB extra di memoria RAM.

xiaomi-mi-5s-plus-3

La scheda tecnica completa è la seguente:

  • Dimensioni di 154.6 x 77.7 x 7.95 mm;
  • Display da 5,7 pollici con risoluzione Full HD, luminosità massima di 550 nits, 94% NTSC Color Gamut e sensore Force Touch Synapctics;
  • SoC Qualcomm Snapdragon 821 con CPU quad core a 2,35 GHz e GPU Adreno 530;
  • 4/6 GB di memoria RAM LPDDR4;
  • 64/128 GB di storage interno UFS 2.0;
  • Doppia fotocamera posteriore da 13 Mpixel;
  • Fotocamera anteriore da 4 Mpixel;
  • Sensore di impronte digitali posto sulla scocca posteriore;
  • Batteria da 3800 mAh con supporto Qualcomm Quick Charge 3.0;
  • Connettività 4G+ 3x CA, NFC, Bluetooth 4.2, WiFi ac;

xiaomi-mi-5s-plus

La doppia fotocamera è il vero… Plus

Abbastanza strana la scelta del sensore di impronte e forse non condivisa da molti. Situazione letteralmente opposta per la doppia fotocamera posteriore, utile a catturare in maniera precisa anche la profondità di campo.

xiaomi-mi-5s-plus-sample-2

Così come Huawei P9, nel secondo sensore si ha l’assenza del filtro RGB, per cui risulta essere monocromatico (in bianco e nero).

Xiaomi Mi 5s Plus
Xiaomi Mi 5s Plus

Per quanto riguarda il prezzo di vendita, il modello con 4GB + 64 GB avrà un costo di 2299 yuan (il prezzo del modello top di Mi 5s) mentre il modello con 6 GB + 128 GB avrà un costo di 2599 yuan (circa 350 euro).

via

Correlati

TAG: xiaomi, Xiaomi Mi 5S, Xiaomi Mi 5s Plus
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
15 commenti
  • Pierluigi ha detto:
    27/09/2016 alle 12:18

    La banda LTE per Wind c’è?

    Rispondi
    • k3cco90 ha detto:
      28/09/2016 alle 15:34

      sembra di no, LTE wind è la B20, che manca :'(

      Rispondi
  • savohead ha detto:
    27/09/2016 alle 14:06

    Ciao,
    scusate, ma una data di uscita?
    O mi son perso qualcosa… (più che possibile… eheh)
    Grazie

    Rispondi
  • savohead ha detto:
    27/09/2016 alle 14:20

    oooops, trovata la data in mezzo ai prezzi… scusate…

    Rispondi
  • Alekdroid ha detto:
    27/09/2016 alle 16:19

    Non è dual sim?

    Rispondi
  • Shirub ha detto:
    27/09/2016 alle 16:30

    Domanda: Mi note 2? Volete dirmi che Mi 5s Plus lo va a rimpiazzare??

    Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    27/09/2016 alle 18:23

    il 5s plus sembra più un redmi note, poi peccato che la doppia fotocamera è solo su quest’ultimo e non anche sul 5s

    Rispondi
  • meledoc ha detto:
    29/09/2016 alle 1:00

    Scusate, sbaglio o entrambi i device NON hanno lo stabilizzatore ottico?

    Rispondi
    • andrea ha detto:
      29/09/2016 alle 17:09

      entrambi dovrebbero averlo (OIS), il dubbio è come questo venga poi gestito dai driver. Xiaomi per quanto monti sensori buoni per le fotocamere sui suoi dispositivi, pecca sempre lato software per la parte di foto/videocamera rispetto agli altri costruttori che montano lo stesso sensore. Inoltre molto spesso con i vari aggiornamenti della MIUI, sullo stesso terminale spariscono progressivamente funzioni native della fotocamera…

      Rispondi
  • andrea ha detto:
    29/09/2016 alle 17:02

    ancora niente oled??! che cavolo… inspiegabile che un dispositivo che decanta caratteristiche al top non monti un display superamoled, ormai è una tecnologia che sta sul mercato da 10 anni e lo schermo è il componente in assoluto più importante.. mah

    Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Xiaomi 14 concept
Smartphone

Xiaomi 14: lancio anticipato a novembre e scocca in titanio

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo (POCO F5) è lo smartphone di fascia media più potente ad agosto 2023 | AnTuTu

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023 – Crafted by SiteSpace

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?