• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 5S vs OnePlus 3T: specifiche a confronto
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Xiaomi Mi 5S vs OnePlus 3T: specifiche a confronto
Prodotti Xiaomi

Xiaomi Mi 5S vs OnePlus 3T: specifiche a confronto

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 21/11/2016
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 21/11/2016
Condividi
Condividi

La presentazione del OnePlus 3T avvenuta alcuni giorni fa ha portato di fatto un nuovo e forte rivale nella fascia alta del segmento mobile. Di fatto, il prezzo di listino italiano a cui viene proposto il neo arrivato top di gamma a marchio OnePlus (439 euro per il modello base da 64 GB) è decisamente molto allettante se confrontato con quello di altri flagship competitor. Considerando ciò, ci viene spontaneo metterlo a confronto con un altro top di gamma cinese molto simile non solo nella dotazione hardware ma anche nel prezzo di vendita, ossia lo Xiaomi Mi 5S. Di conseguenza, quale dei due converrebbe acquistare? Scopriamolo insieme iniziando ad esaminare la parte tecnica di questi due flagship.

 

  Xiaomi Mi 5S    OnePlus 3T
Dimensioni e Peso 145,6 x 70,3 x 8,25 mm, 145 grammi   152,7 x 74,7 x 7,4 mm, 158 grammi
Display 5,15″ pollici IPS full-HD, 2.5D (force touch)   5,5″ pollici Optic AMOLED full-HD, 2.5D
SoC Qualcomm Snapdragon 821 (2,15 GHz)   Qualcomm Snapdragon 821 (2,35 GHz)
RAM 3/4 GB LPDDR4   6 GB LPDDR4
Storage interno 64/128 GB UFS 2.0 non espandibile   64/128 GB UFS 2.0 non espandibile
Fotocamera posteriore 12 MP (pixel da 1,55 μm), f/2.0, EIS   16 MP (pixel da 1,12 μm), f/2.0, OIS e EIS
Fotocamera anteriore 4 MP (ultra pixel), f/2.0   16 MP, f/2.0, EIS
Batteria 3200 mAh con Quick Charge 3.0   3400 mAh con Dash Charge
Connettività 4G+ 3x CA, NFC, Bluetooth 4.2, WiFi ac, GPS con supporto GLONASS e Beidou   4G (banda 20), NFC, Bluetooth 4.2, WiFi ac, GPS con supporto GLONASS e Beidou
Sensore di impronte Ultrasonico posto sotto il display   Classico sotto il tasto centrale
Sistema operativo Android 6.0 Marshmallow con MIUI 8   Android 7.0 Nougat con Oxygen OS
Prezzo Da 270 € a circa 400 € (rivenditore)   439/479 €

 

Come si può notare, le schede tecniche di questi due smartphone hanno molti punti in comune ma se si guarda con più attenzione si possono notare quei piccoli ma fondamentali dettagli che possono far ricadere le scelta su uno dei due device. Infatti, dalla parte dello Xiaomi Mi 5S troviamo delle dimensioni ed un peso relativamente più contenuti, un display sensibile alla pressione (solo nella versione da 4/128 GB), una fotocamera posteriore più luminosa (sensore fotocamere compatte), un sensore biometrico ad ultrasuoni in grado di riconoscere l’impronta anche se bagnata e un prezzo leggermente inferiore (decisamente inferiore per la variante da 3/64 GB). Al contrario, il OnePlus 3T possiede un display con tecnologia Optic AMOLED, la versione “performance” dello Snapdragon 821, 6 GB di memoria RAM, due fotocamere da 16 MP di cui la posteriore stabilizzata anche otticamente, una batteria leggermente più capiente, la piena compatibilità con le bande LTE italiane, un sensore biometrico rapidissimo e l’ultima distribuzione di Android. Come avrete sicuramente inteso, lo Xiaomi Mi 5S cerca di difendersi come può ma, sfortunatamente per quest’ultimo, il OnePlus 3T è su tutto un altro livello.

Tuttavia, a netto di tutto ciò, c’è un altro aspetto che per la gran parte degli utenti incide molto nella scelta di uno smartphone e che quasi sicuramente decreterà il vincitore di questo confronto, ossia la garanzia. Nel caso dello Xiaomi Mi 5S, infatti, l’acquisto dello smartphone deve necessariamente avvenire tramite un rivenditore di terze parti che, di conseguenza, applicherà una propria tipologia di garanzia che per la stragrande maggioranza dei casi non supera mai i 12 mesi. Invece, essendo il OnePlus 3T venduto ufficialmente dalla società tramite il proprio store online a livello internazionale, essa è dovuta ad applicare le rispettive leggi vigenti dello specifico mercato in cui opera, pertanto per il mercato italiano viene fornita la classica garanzia di 2 anni.

Detto ciò, adesso la domanda è un’altra: conviene spendere qualcosina in più e comprare uno smartphone progettato anche per il nostro mercato con tanto di garanzia italiana o contenere (anche di molto) l’impatto economico acquistando un top di gamma attuale ma non propriamente compatibile con il nostro paese?

Correlati

TAG: confronto, flagship, mi 5s, OnePlus 3T, scheda tecnica
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura
Amazfit-GTR-Mini
Wearable

Amazfit GTR Mini 42mm ufficiale: specifiche e prezzi

4 minuti di lettura
Xiaomi-Pad-6
Tablet

Xiaomi Pad 6, il lancio avverrà insieme allo Xiaomi 13 Ultra

3 minuti di lettura
Xiaomi brevetto occhiali AR pagamenti QR Code
AR/VR

Xiaomi vuole far diventare una realtà i pagamenti con QR Code attraverso visori di realtà aumentata

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?