• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 5s Plus vs iPhone 7 Plus vs Samsung Galaxy Note 7: specifiche a confronto
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi 5s Plus vs iPhone 7 Plus vs Samsung Galaxy Note 7: specifiche a confronto
NewsProdotti XiaomiXiaomi

Xiaomi Mi 5s Plus vs iPhone 7 Plus vs Samsung Galaxy Note 7: specifiche a confronto

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 01/10/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 01/10/2016
Condividi
Xiaomi Mi 5s Plus
Condividi

Con la presentazione ufficiale dello Xiaomi MI 5s Plus, si è venuto a creare un trio di super smartphone che si contendono il titolo di miglior smartphone del mercato. Oltre al nuovo arrivato di casa Xiaomi in questo trio troviamo il Samsung Galaxy Note 7 e l’iPhone 7 Plus.

E’ chiaro che anche altri smartphone possono competere benissimo con questi (vedi il Galaxy S7, lo Xiaomi Mi 5s o l’iPhone 7) ma abbiamo deciso di scegliere questi per via delle dimensioni abbastanza simili.

iPhone 7 Plus vs Samsung Galaxy Note 7

Come al solito, non avendoceli a disposizione nelle mani, il nostro confronto si basa sulla scheda tecnica dei tre:

Xiaomi Mi 5s Plus Samsung Galaxy Note 7 iPhone 7 Plus
Dimensioni 154.6 x 77.7 x 7.95 mm 153.5 x 73.9 x 7.9 mm 158.2 x 77.9 x 7.3 mm
Display 5,7 pollici IPS Full HD 5,7 pollici SuperAMOLED QHD 5,5 pollici IPS Full HD
SoC Qualcomm Snapdragon 821 Samsung Exynos 8890 (nella nostra versione) Apple A10 Fusion
RAM 4/6 GB 4 GB 3 GB
Storage 64/128 GB 64 GB espandibili 32/128/256 GB
Fotocamera posteriore Doppia da 13 Mpixel 12 Mpixel Doppia da 12 Mpixel
Fotocamera anteriore 4 Mpixel 5 Mpixel 7 Mpixel
Batteria 3800 mAh 3500 mAh 2900 mAh
Connettività LTE a 600 Mbps, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 con A2DP, USB Type-C, GPS con supporto GLONASS e BeiDou LTE a 450 Mbps, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 con A2DP, USB Type-C, GPS con supporto GLONASS e BeiDou LTE a 450 Mbps, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 con A2DP, Connettore Lightining, GPS con supporto GLONASS
Sistema operativo Android 6.0 Marshmallow con MIUI 8 Android 6.0.1 Marshmallow con TouchWiz UI iOS 10
Prezzo Da 270 euro (al cambio) 879 euro Da 939 euro

 

Come potete vedere, non solo lo Xiaomi Mi 5s Plus ha il prezzo più basso di tutto il trio (con il prezzo di un iPhone 7 Plus si possono acquistare 3 Xiaomi Mi 5s Plus) ma ha anche la migliore configurazione hardware.

Certo, in questo confronto non teniamo conto della presenza della S Pen sul Samsung Galaxy Note 7 oppure della straordinaria ottimizzazione software di iOS 10. Tuttavia, a nostro avviso non vi è altro smartphone da comprare (oltre i 5,5 pollici) che non lo Xiaomi Mi 5s Plus. Voi condividete la nostra scelta oppure la pensate diversamente?

Correlati

TAG: iPhone 7 Plus, Samsung Galaxy Note 7, xiaomi, Xiaomi Mi 5s Plus
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
5 commenti
  • Anto71 ha detto:
    01/10/2016 alle 13:30

    Samsung, toppando il Note, si è data una bella martellata sulle ginochia.
    Xiaomi continua a mitragliarci alla Samsung con mille varianti. Spero implementino sempre più modelli con banda 800 e cornici nere al minimo.
    iPhone 7plus, ne ho ordinato uno, dopo una vita di solo android. Voglio farmene un parere personale. Non ho idea quanto lo terrò. Certo che Il rapporto schermo/dimensioni, così sulla carta, mi sembra anacronistico.
    Intanto vado avanti col Redmi Note2 (€180!!), con la vostra rom settimanale. Lo uso, soprattutto per lavoro ed è pazzesco, tanto vada bene dal novembre 2015.

    Rispondi
    • scapp ha detto:
      02/10/2016 alle 14:38

      Scusa Anto71 ho anch’io un Redmi note 2 e ne sono contentissimo ma non ho più aggiornato la rom da quando l’ultima volta si è bloccato (Dic 2016), e anche se poi è andata a buon fine non l’ho più aggiornato siccome non sono espertissimo. Ti volevo chiedere se tu ora gli aggiornamenti settimanali li fai sempre da updarer oppure in altra maniera.
      Grazie.

      Rispondi
      • Anto71 ha detto:
        02/10/2016 alle 18:02

        Ciao, Purtroppo xiaomi aveva bloccato i device e quelle procedure con updater ora le puoi riavere se tieni le rom originali e mandi richiesta sblocco device a xiaomi (cerca nel forum).
        io uso le rom developer settimanali di miui.it
        Comporta i passaggi qui sotto
        Segui le guide del forum per sbloccare il tuo tel
        http://www.miui.it/forum/index.php?threads/xiaomi-redmi-note-2-guida-per-installare-custom-recovery-supersu-e-gapps.10581/

        Rispondi
      • Anto71 ha detto:
        02/10/2016 alle 18:09

        Ciao. Son due volte che ti rispondo e non so perchè sparisce la risposta. Forse perchè ho messo i link al forum.
        Riassumo.
        I device sono stati bloccati da Xiaomi; pertanto le procedure di updater, ci sono ma devi sbloccarlo
        Io uso le rom settimanali di miui italia, quindi (vedi nel forum), ho messo una recovery TWRP o CWM, fatto il root, e il flash della rom italiana.
        Ci sono dei video se vuoi cominciare a farti un idea.

        Rispondi
    • scapp ha detto:
      03/10/2016 alle 19:48

      Perfetto, ti ringrazio molto della tua risposta.

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo ufficiale | Specifiche e prezzi

3 minuti di lettura
Xiaomi Robot Vacuum E10
Smart Home

Xiaomi Robot Vacuum E10 arriva nei mercati Global

2 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 4
Smartphone

Lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà rivoluzionario grazie alla CPU Nuvia

3 minuti di lettura
Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?