• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 5 e copertura reti italiane (Aggiornato)
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Xiaomi Mi 5 e copertura reti italiane (Aggiornato)
Prodotti

Xiaomi Mi 5 e copertura reti italiane (Aggiornato)

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 28/02/2016
Condividi
Condividi

Come avevamo già riportato in un nostro precedente articolo | Hugo Barra intervistato in seguito alla presentazione dello Xiaomi Mi 5 |, anche se quest’anno Xiaomi ha fatto la sua prima comparsa al Mobile World Congress a Barcellona, essa (tramite il suo vice presidente Hugo Barra) ha affermato che non c’è intenzione, almeno per adesso, da parte della società di espandere il suo mercato al di fuori dei confini asiatici. In altre parole, non potremo ancora accedere in via ufficiale ai suoi prodotti e sfruttare a pieno i suoi servizi, tra cui l’assistenza tecnica.

Tuttavia, per chi non si lascia abbattere da tale dichiarazione, è possibile ancora acquistare i prodotti Xiaomi, e in particolare lo Xiaomi Mi 5, da rivenditori di terze parti, che si occupano dell’importazione e, in alcuni casi, forniscono anche una garanzia sul prodotto.

Però, come spesso accade quando compriamo device importati, la prima domanda che ci poniamo è il supporto alle reti extra-asiatiche e, nel nostro caso, quali bande LTE sono supportate. Per lo Xiaomi Mi 5, la conferma di tale compatibilità ce l’ha fornita essa stessa, tramite un semplice Q & A (domanda e risposta) da parte di un utente. Vediamo subito quali bande supporta e se sono compatibili con le nostre reti italiane (FDD-LTE sono per il 4G europeo):

FDD-LTE (band B1, B3, B7)
TD-LTE (band B38, B39, B40, B41)
TD-SCDMA (band B34, B39)
WCDMA (bands B1, B2, B5, B8)
GSM (band B2, B3 , B5, B8)
CDMA1X / EVDO? (band BC0)

Da quanto è possibile vedere, i possessori di una SIM Wind (e TIM) possono tranquillamente fare un sospiro di sollievo perché lo Xiaomi Mi 5 supporta tutte le bande LTE italiane! Infatti, sono presenti sia la banda 3 e 7 (rispettivamente 1800 MHz e 2600 MHz), che la banda 20 (800 MHz) usata dalla Wind e in alcune zone dalla TIM.

Quindi se eravate indecisi sull’acquisto di questo device, adesso avrete un motivo in più per farlo.

AGGIORNAMENTO

Un membro del team Xiaomi ha confermato che lo Xiaomi Mi 5 è privo della banda 20 (800 MHz), quindi gli utenti Wind e Tim che fanno uso della connessione 4G LTE di questi operatori devono considerare tale mancanza.

via via

Correlati

TAG: 4G, bande italiane, reti LTE, supporto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
20 commenti
  • DaRt ha detto:
    28/02/2016 alle 11:45

    notizia smentita giorni fa. le specifiche ufficiali hanno confermato l’ ASSENZA della banda 20.

    Rispondi
  • Luca ha detto:
    28/02/2016 alle 11:53

    Ciao, vorrei fare una precisazione, la banda 20 è usata anche da Vodafone in alcune zone (come la mia) e non viene mai mensionata.

    Rispondi
  • paul the rock ha detto:
    28/02/2016 alle 13:51

    Mi dispiace smentirvi, ma già da qualche giorno sulle specifichi ufficiale del Mi5 è stato riprotato che la banda 20 non c’è:

    There are several users who are curious to know about the Network Band that are Supported by Mi 5.So here is a good news to them that the Xiaomi Mi 5 comes with a wide selection of 4G LTE bands and its supports the bands for all major carriers . Here is the full list of supported bands for the Xiaomi Mi 5:

    FDD-LTE (band B1, B3, B7)
    TD-LTE (band B38, B39, B40, B41)
    TD-SCDMA (band B34, B39)
    WCDMA (bands B1, B2, B5, B8)
    GSM (band B2, B3 , B5, B8)
    CDMA1X / EVDO? (band BC0)

    Rispondi
  • Enry ha detto:
    28/02/2016 alle 15:42

    Puoi cortesemente postare il link dove hai letto quanto riporti?
    Ci terrei a vederlo con i miei occhi…

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      28/02/2016 alle 17:32

      Certamente, ne riporto 2:
      – pagina ufficiale delle specifiche, devi aprire il tooltip “Network band” sotto la sezione “Full Netcom Dual cards and mobile networks”: https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.mi.com%2Fmi5%2Fspecs%2F&edit-text=
      – pagina Q&A sul forum MIUI: http://en.miui.com/thread-233273-1-1.html

      Rispondi
    • Antonio ha detto:
      28/02/2016 alle 22:18

      E sul sito ufficiale di xiaomi… mi.com/mi5/specs

      Rispondi
  • Giacomino ha detto:
    28/02/2016 alle 16:05

    Mi sembrano un po’ troppe quelle bande. Saranno mica quella supportate dallo snapdragon? Poi Xiaomi con la miui non le implementa tutte.

    Rispondi
  • Paul The Rock ha detto:
    28/02/2016 alle 17:33

    A beneficio di tutti, questi i link da cui riporto la notizia:
    – pagina ufficiale delle specifiche, devi aprire il tooltip “Network band” sotto la sezione “Full Netcom Dual cards and mobile networks”: https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.mi.com%2Fmi5%2Fspecs%2F&edit-text=
    – pagina Q&A sul forum MIUI: http://en.miui.com/thread-233273-1-1.html

    Rispondi
  • Manuel ha detto:
    28/02/2016 alle 22:48

    E son tre , ti consigliano e nemmeno ti fidi ? Hanno smentito giorni fa , link ? Basta cliccare su Google per cercare la smentita! Cominci bene ………

    Rispondi
  • Diego ha detto:
    29/02/2016 alle 11:34

    Appurato che lo smartphone xiaomi Mi5 non supporta la banda 20 (800 MHz), cosa comporta acquistarlo per usarlo in italia?
    Nel mio caso che come operatore ho la Tim lo smatrphone in questione avendo la piena compatibilità con le bande 1800 MHz e 2600 MHz non dovrebbe avere particolari problemi, oppure mi sbaglio, la banda 800 MHz dove viene usata?.

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      29/02/2016 alle 11:43

      La questione delle bande riguarda esclusivamente la compatibilità con le reti italiane 4G LTE. Nel tuo caso, se vivi in città, non ci dovrebbero essere particolari problemi perché la banda degli 800 MHz viene utilizzata da TIM solo in mancanza delle altre due bande e in luoghi “sperduti” dove c’è poco ricezione del segnale. Però, se vuoi delle informazioni più dettagliate sul supporto di tale banda da parte del tuo operatore e quindi se sia più o meno rilevante per il tuo utilizzo, puoi consultare il loro sito web, chiamare il call center o recarti in un loro negozio.

      Rispondi
      • Diego ha detto:
        29/02/2016 alle 12:07

        Garzie per la risposta, volevo aggiungere che cercando info ho scoperto che la 800MHz, infatti, se da un lato è la banda che garantisce una maggior copertura e penetrazione attraverso i vari materiali (pareti degli edifici, etc.), dall’altro è anche quella che offre una minor velocità, e questo a causa della frequenza sensibilmente ridotta rispetto alle altre tre frequenze operative, che permettono appunto di raggiungere prestazioni più elevate tipiche dell’LTE. In sostanza, quindi, l’assenza degli 800MHz sui vari smartphone cinesi potrebbe essere considerato un “difetto” o una grave mancanza esclusivamente per coloro che utilizzano SIM di operatori che operano su questa banda, come ad esempio Wind, compagnia che punta proprio su questo lotto di frequenza affiancandolo ai 2600MHz, anch’esso ancora poco diffuso. Allo stesso tempo dato che la banda 800MHz non garantisce sostanziali miglioramenti rispetto al HSDPA+ la mancanza della stessa non è così percettibile in termini di funzionalità e velocità di navigazione.

        Rispondi
        • Gianmatteo Geremia ha detto:
          29/02/2016 alle 12:10

          Esattamente 😉

          Rispondi
          • Nicola ha detto:
            29/02/2016 alle 12:37

            Scusate L ignoranza io dovrei passare nei prox giorni a Wind da Vodafone leggendo queste cose m incasino un po io molto probabilmente prendo il mi5 ma se con la banda 800mhz non lavora avrò problemi di connessione dati con Wind??? Grazie

            Rispondi
  • Nicola ha detto:
    29/02/2016 alle 12:40

    Salve io nei prox giorni dovrei passare da Vodafone a Wind ma leggendo qst news mi incasino un po… Molto probabilmente prenderò il mi5 e quindi se non ha la banda da 800mhz avrò problemi a navigare in 4g passando a Wind ???

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      29/02/2016 alle 15:36

      Eh si, la connessione in 4G potrebbe non prendere ovunque, soprattutto in caso di ricezione debole del segnale. Leggi il post di Diego poco più sopra, la mancanza della banda a 800 MHz non è poi così rilevante.

      Rispondi
      • Nicola ha detto:
        29/02/2016 alle 15:49

        Grazie mille 🙂

        Rispondi
  • renis ha detto:
    29/02/2016 alle 19:03

    come faccio a sapere l`attuale cel che ho con che banda lte si connette. ho un elephone p3000s.

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      29/02/2016 alle 20:11

      Secondo il sito del tuo produttore, il device supporta tutte le bande di frequenza italiane, ossia: FDD-LTE: 800/1800/2100/2600

      Rispondi
  • dous ha detto:
    05/04/2016 alle 18:59

    Bei telefoni ma peccato non coprano la banda lte 800 che penetra maggiormente e che costa meno sviluppare agli operatori italiani come Wind.ma duco avete idea di come copra l800 riapetto al 2600?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

NewsProdotti XiaomiXiaomi

Svelato il segreto dello Xiaomi Mi Notebook Air 4G attraverso un teardown

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi Notebook Air 13.3
NewsProdotti XiaomiXiaomi

Una versione aggiornata dello Xiaomi Mi Notebook Air è attesa il 23 Dicembre

2 minuti di lettura
SmartphoneProdotti Xiaomi

Lo Xiaomi Mi MIX riceve ufficialmente la TWRP

2 minuti di lettura

Un Xiaomi Mi 5 potenziato? Si ma non ufficialmente

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?