MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Xiaomi Mi 10 Pro vs Samsung Galaxy S20 Ultra: specifiche a confronto
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi Mi 10 Pro vs Samsung Galaxy S20 Ultra: specifiche a confronto
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
Xiaomi Mi 10 Pro vs Samsung Galaxy S20 Ultra
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi 10 Pro vs Samsung Galaxy S20 Ultra: specifiche a confronto
Smartphone

Xiaomi Mi 10 Pro vs Samsung Galaxy S20 Ultra: specifiche a confronto

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 14/02/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 14/02/2020
Condividi
Condividi

Presentati entrambi a brevissima distanza, eccovi un confronto “sulla carta” Xiaomi Mi 10 Pro vs Samsung Galaxy S20 Ultra. Nello specifico, compareremo le loro caratteristiche hardware e i loro prezzi di vendita (anche se quello europeo del Mi 10 Pro ci è ancora sconosciuto).

Non avendo ancora modo di testarli con mano entrambi, le nostre considerazioni sono basate puramente sulla scheda tecnica.

Xiaomi Mi 10 ProSamsung Galaxy S20 Ultra
Dimensioni162,6 x 74,8 x 8,96 mm 166,9 x 76 x 8,8 mm
Display6,67 pollici AMOLED con risoluzione Full HD+ di 2340 x 1080 pixel, luminosità massima di 1120 nits, refresh rate a 90 Hz (griglia del touch a 180 Hz) Dynamic AMOLED 2X 6,9 pollici QHD+ Infinity-O e refresh rate 120Hz
SoCQualcomm Snapdragon 865 Qualcomm Snapdragon 865
Samsung Exynos 990 (modello italiano)
MemorieRAM LPDDR5 da 8/12 GB
 
Memoria interna UFS 3.0 da 256/512 GB
12GB / 16 GB di RAM LPDDR5
128GB / 512 GB di memoria interna UFS 3.0
Fotocamere posterioriSensore principale Samsung Bright da 108 MP (pixel binnin a 27 MP) con dimensioni pari a 1/1,33″, stabilizzazione ottica ed elettronica dell’immagine (OIS e EIS) e scatti in formato HEIF 
Grandangolare 20 MP da 1/2.8″,  f/2.2, FoV 117°, lenti 6P
Teleobiettivo corto 12 MP da 1/2.6″ con zoom ibrido 10X f/2.0, OIS, lenti 5P
Teleobiettivo lungo 12 MP da 1/4.4, f/2.0, 1.4 µm, autofocus Dual PD
108MP – FOV 79°, F/1,8
12MP ultragrandangolare – FOV 120°, F/2,2
48MP tele – FOV 24°, f/3,5
ToF VGA, FOV 72°, f/1,0
Fotocamera anteriore20 MP f/2.240MP – PDAF, FOV 80°, f/2,2
Batteria4500 mAh con sistema di ricarica rapida cablata a 50W ( 0-100% in 45 minuti), ricarica wireless a 30W e ricarica wireless inversa a 10W5.000mAh con ricarica Fast Wireless Charging 2.0
Connettività USB Type-C, Dual SIM, WiFi 6 con antenne MU-MIMO 8×8, Bluetooth 5.1, GPS con supporto Galileo, Beidou e GLONASS 5G NSA Sub-6, WiFi 6, Bluetooth 5.0, USB-C, NFC, GPS, Galileo, Glonass, BeiDou – eSIM supportata
Sensore di impronteAd ultrasuoni integrato nel display Ad ultrasuoni integrato nel display
SoftwareAndroid 10 con MIUI 11Android 10 con OneUI 2.1
PrezzoDa 4999 yuan (658 euro) in CinaDa 1.379 euro

Stavolta come non mai, gli smartphone che stiamo comparando sono simili. Il confronto Xiaomi Mi 10 Pro vs Samsung Galaxy S20 Ultra potrebbe facilmente finire alla pari, dal memento che condividono molte delle caratteristiche tecniche. Forse il Galaxy S20 Ultra ha qualcosina in più nella batteria più capiente e nella fotocamera anteriore ma Xiaomi Mi 10 Pro controbatte con un sistema di ricarica rapida più completo un super comparto fotografico posteriore (è il re di DxOMark).

A questo punto la grossa discriminante la fa il prezzo: Xiaomi Mi 10 Pro vs Samsung Galaxy S20 Ultra si riduce a una differenza di prezzo che, tenendo conto del listino cinese di Mi 10 Pro, è abissale ma che, una volta arrivato in Italia, sarà leggermente più sottile (ma comunque presente).

Correlati

TAG: hot, Samsung, samsung galaxy s20 ultra, Vs, xiaomi, Xiaomi Mi 10 Pro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
2 commenti
  • Renato ha detto:
    14/02/2020 alle 13:50

    Penso che il display sia la cosa che apprezzi ogni volta che usi lo smartphone e s20 distrugge il mi 10,e il prezzo sarà poco differente

    Rispondi
  • Lorenzo ha detto:
    03/03/2020 alle 15:13

    Ma il sensore di impronte digitali dello xiaomi è 3d ad ultrasuoni o vi siete sbagliati ed è quello 2d ottico?

    Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Xiaomi-Samsung-aggiornamenti
MIUI ROM

Xiaomi fa un nuovo passo avanti e offre 4 anni di aggiornamenti Android per i nuovi smartphone

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi 13 Pro
MIUI ROM

Xiaomi 13 e 13 Pro si aggiornano con le patch di agosto 2023

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Sito realizzato da SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?