• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Italia e Venezia FC presentano TEMPO, tripletta di cortometraggi sulla vita veneziana
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi Italia > Xiaomi Italia e Venezia FC presentano TEMPO, tripletta di cortometraggi sulla vita veneziana
Xiaomi Italia

Xiaomi Italia e Venezia FC presentano TEMPO, tripletta di cortometraggi sulla vita veneziana

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 09/09/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 09/09/2022
Condividi
Xiaomi Italia e Venezia FC TEMPO
Condividi

In collaborazione con il Venezia FC (di cui è sponsor ufficiale) e diversi artisti della scena culturale italiana, Xiaomi Italia ha presentato la campagna TEMPO composta da 3 cortometraggi legati alla vita veneziana. Una parte di questi è stata giurata usando uno Xiaomi 12 Pro.

Contents
TEMPO, i 3 cortometraggi di Xiaomi ItaliaLa bellezza di Venezia raccontata attraverso TEMPO

I protagonisti di TEMPO sono il cantante e sassofonista reggae, jazz e ska Marco Furio Forieri (“Fuoco Lento”), il fondatore del Venezia Hardcore Festival Samall Ali (“A Luci Accese”) e il collettivo musicale e creativo Opificio (“Ciò Che Siamo È Anche Dove”).

TEMPO, i 3 cortometraggi di Xiaomi Italia

“Fuoco Lento”
In “Fuoco Lento”, in un pomeriggio quasi senza tempo, Marco ‘Furio’ Forieri, sassofonista e co-autore della band Pitura Freska, mentre cucina gli spaghetti ai peoci nella sede del Gruppo Anziani, tritando con cura le erbe fresche, sgusciando le cozze al vapore con vino bianco e aglio, racconta che negli anni ’80 o dei primi anni ’90 la curiosità degli italiani era quella di avvicinarsi e ascoltare la voce di altri luoghi e anche in dialetto. Marco racconta che scrivere musica in dialetto è sempre stato controverso: sebbene sia comunemente parlato nel centro storico di Venezia, la maggior parte degli italiani non è in grado di comprenderlo, una qualità che apparentemente non si presterebbe a un linguaggio cantautorale popolare. Ma le sue qualità linguistiche intrinseche compensano qualsiasi complicazione traduttiva: essenzialmente, il veneziano è pieno di sillabe tronche o tagliate che aiutano a creare rime molto più facilmente dell’italiano standard.
“A Luci Accese”
Samall Ali è cresciuto a Malcontenta, un villaggio che fa parte di Venezia Metropolitana e il possedere un motorino gli ha permesso di raggiungere le città vicine e di incontrare adolescenti che al tempo la pensavano come lui, fino a formare una band che si divertiva in Piazzale Roma, imparando a memoria i canti degli ultras del Venezia FC e condividendo un amore per la musica pari a quello per il calcio. Negli anni 2000 con la sua crew inizia ad organizzare concerti ed eventi, e ovunque andassero un elemento rimaneva invariato: la preferenza della scena musicale hardcore per i concerti frenetici e luminosi. Questa energia fa nascere Venezia Hardcore, trasformandosi da una presenza virtualmente sconosciuta in una centrale elettrica. La comunità che si è creata negli anni attorno ad essa contribuisce a fornire a una nuova generazione ciò che Samall cercava anni fa con il suo scooter: i potenti legami della comunità, di uno scopo condiviso, di qualcosa – molto semplicemente – di produttivo da fare con il proprio tempo.
“Ciò che siamo è anche dove”
Sono le 6 del mattino da pochi minuti e la distesa di cielo alla periferia di Venezia comincia solo a schiarirsi mentre alcune figure caricano casse attraverso la porta d’acqua di un imponente magazzino: uno dei tanti momenti di preparazione necessari per un evento imminente, una festa necessariamente organizzata intorno all’acqua. Opificio (pronunciato opi’fit’cho) è un collettivo di DJ e produttori musicali, creatori di contenuti e responsabili della comunicazione, esperti di grafica e illuminazione, pianificatori e logisti che organizzano feste sia uno spazio in cui le persone possono impegnarsi con la città attraverso musica, arte e cultura. Uno dei “lavori” centrali del collettivo è quello di riunire artisti locali, musicisti e giovani di Venezia attraverso eventi in luoghi industriali sottoutilizzati, cercando di restituire alla città una vitalità in declino attraverso l’eterno mezzo della vita notturna. Opificio ha cercato di catalizzare tendenze un po’ più underground e disparate, che magari nascono dal panorama della terraferma che circonda Venezia… e portarle sull’isola.

La bellezza di Venezia raccontata attraverso TEMPO

Immaginato da Venezia FC e prodotto in partnership con Xiaomi, TEMPO è realizzato da marea.world, studio di storytelling con base tra New York e Venezia, è diretto dal regista brasiliano Filipe Zapelini, con la direzione creativa di Camilla Glorioso, Daniel Lober (marea.world) e Ted Philipakos (Venezia FC).

“Il Venezia FC è ambasciatore per la città di Venezia” – ha detto Ted Philipakos, Chief Brand Officer della squadra. “TEMPO è un progetto sviluppatosi naturalmente all’interno di una più ampia missione volta a celebrare l’eredità culturale unica della città, a dar voce alle sue personalità e organizzazioni più importanti, e a rinforzare, così facendo, una narrativa che presenti Venezia come città viva”.

“Dare spazio alla creatività e voce alle comunità sono due dei pilastri fondamentali che muovono Xiaomi. Ancora una volta, il Venezia FC ci ha dato l’opportunità di andare in questa direzione, dando prova di essere una realtà unica nel panorama sportivo e culturale del paese, con un progetto innovativo che ha incluso Xiaomi 12 Pro nell’esecuzione di alcune scene più dinamiche” – ha concluso Davide Lunardelli, Head of Marketing di Xiaomi Italia.

Correlati

TAG: Xiaomi 12 Pro, xiaomi italia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Xiaomi 12
Sconti

Xiaomi 12 disponibile al minimo storico di 459 euro

2 minuti di lettura
Xiaomi Electric Scooter 4 Pro
Xiaomi Italia

Xiaomi Electric Scooter 4 Pro arriva in Italia | Specifiche e Prezzo

3 minuti di lettura
Redmi K50G
MIUI ROM

MIUI 14 in rilascio per la serie Xiaomi 12 e Redmi K50

2 minuti di lettura
migliori offerte Xiaomi per il Winter Sale 2023
Sconti

Le migliori offerte Xiaomi per il “Winter Sale 2023”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?