• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi investe fortemente nel mercato IoT + eSIM grazie a Showmac Tech
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi investe fortemente nel mercato IoT + eSIM grazie a Showmac Tech
Xiaomi

Xiaomi investe fortemente nel mercato IoT + eSIM grazie a Showmac Tech

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 27/09/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 27/09/2020
Condividi
Xiaomi Showmac Tech eSIM IoT
Condividi

Nonostante sono gli smartphone attualmente la principale fonte di guadagni per Xiaomi, sappiamo bene che ha grosse ambizioni in ambito IoT e, con l’avvento del 5G, tali ambizioni sono diventate ancora più elevate. Parte del piano per diventare leader di mercato è stato di investire, nel 2017, in un’azienda chiamata Showmac Tech, specializzata nell’offrire soluzione integrate per la connettività di rete sfruttando le eSIM.

Se ci pensiamo bene, i dispositivi IoT attuali utilizzano quasi tutti o la connettività WiFi oppure il protocollo Bluetooth oppure ancora il protocollo Zigbee. Questi sistemi di comunicazione hanno però un grosso svantaggio: una portata del segnale non particolarmente elevata. Ed ecco allora che, dotare i dispositivi IoT, così come per altro le auto, di modem di rete con eSIM potrebbe aprire le porte alle smart city tanto decantate nel pubblicizzare il 5G.

Smart City IoT Xiaomi

Ad ogni modo, su Showmac non ha messo gli occhi solo Xiaomi, visto che di recente l’azienda ha convinto più soggetti a investire nel proprio operato raggiungendo oltre 100 milioni di yuan (circa 15 milioni di dollari USA) in finanziamenti in un round di serie A+.

Lily Liu, fondatrice e amministratore delegato di Showmac, ha dichiarato in un’intervista a TechCrunch che “crediamo che la comunicazione cellulare diventerà una tendenza dominante nell’era dell’IoT. Il WiFi funziona solo quando è connesso a un numero limitato di dispositivi, ma quando il numero aumenta notevolmente diventa inaffidabile“.

eSIM

Per chi non lo sapesse, una eSIM si comporta fondamentalmente come una scheda SIM tradizionale: tuttavia, non richiede una scheda fisica rimovibile, il che elimina non solo la necessità di avere uno slot per schede SIM su un dispositivo (risparmio di spazio) ma rende anche il passaggio ad un altro operatore una questione di minuti e non di giorni. Il modulo eSIM viene integrato nel chip del dispositivo (proprio come su Mi Watch) ed è compatibile con tutti gli operatori di telecomunicazioni che supportano tale tecnologia.

Showmac Tech ha iniziato il suo progetto pilota quando ha fornito all’ecosistema di Xiaomi la tecnologia delle eSIM che hanno aiutato a connettere dispositivi anche distanti chilometri. Al momento, l’azienda sta prendendo di mira i prodotti IoT, sviluppando in contemporanea un software di gestione della connessione. Stando ai dati forniti dall’azienda, Showmac ha equipaggiato fino a ora più di 10 milioni di dispositivi con le eSIM, di cui oltre il 30% sono per Xiaomi.

Via

Correlati

TAG: xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?