• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi diventa investitore di Suning.com, proprietaria dell’Inter
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi diventa investitore di Suning.com, proprietaria dell’Inter
Xiaomi

Xiaomi diventa investitore di Suning.com, proprietaria dell’Inter

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 06/07/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 07/07/2021
Condividi
Inter Suning
Condividi

Chi è appassionato di calcio sa bene come l’Inter, seppur campione d’Italia, stia affrontando un brutto periodo dal punto di vista finanziario, con la solidità della proprietà Suning non più così salda come lo era prima della pandemia (e prima che il Governo Cinese imponesse un calo negli investimenti calcistiche delle proprie aziende). Dopo aver ricevuto un prestito ponte per saldare i debiti più immediati dell’Inter, Zhang Jindong, colui che gestisce Suning, ha deciso di abbassare la propria quota nella società cedendo 1,14 miliardi di euro in favore ad un fondo formato da diverse società cinesi, fra le quali figura anche Xiaomi.

In particolare, il fondo rileverà il 16,96% di Suning.com. Le azioni di Zhang scenderanno dal 20,96% al 17,62%, la partecipazione di Suning Holdings dal 3,98% al 2,73%, la partecipazione di Suning Applianc dal 10,68% all’1,39% e la partecipazione di Tibet Trust è scesa dal 3,07% a zero cosa. Il tutto è piaciuto molto non solo alla famiglia Zhang ma anche agli altri investitori di Suning, visto che le azioni societarie hanno fatto un balzo del +10% subito dopo l’annuncio.

“Il portafoglio di investitori diversificati aiuterà Suning.com a migliorare ulteriormente la governance aziendale, le operazioni e la trasformazione del business come fornitore di servizi al dettaglio”, dichiara il comunicato che attesta l’ufficialità dell’operazione. “Il fondo sosterrà attivamente Suning per crescere in modo sano e stabile” conclude.

Per quanto riguarda Xiaomi, l’investimento in Suning non significa che avrà a che fare in maniera diretta con l’Inter. Tuttavia, si tratta di un modo che l’azienda ha trovato per diversificare ulteriormente le proprie finanze e i propri investimenti.

Via

Correlati

TAG: xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura
Smartphone

Gli smartphone Android si deprezzano fino al 90%

3 minuti di lettura
Xiaomi 13 Pro Wilderness Green Extreme
Xiaomi

Il mercato degli smartphone è in calo ma Xiaomi riesce e navigare acque turbolente

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?