• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi va all-in sulla tecnologia UWB
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi va all-in sulla tecnologia UWB
Xiaomi

Xiaomi va all-in sulla tecnologia UWB

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 16/01/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 17/01/2022
Condividi
Xiaomi UWB
Condividi

L’agenzia governativa cinese per la registrazione delle imprese, QCC, ha recentemente aggiornato il suo database nel gennaio 2022 e un giornalista di ITHome ha notato che Xiaomi ha investito in una piccola startup tecnologica chiamata Ultraception che si concentra sulla tecnologia UWB. Dal database, è noto che Ultraception è stata fondata nel 2019, registrata dal CEO Dong Zongyu, e la società vale attualmente 6,5 milioni di dollari. Dalla descrizione dell’azienda, possiamo apprendere che si diletta anche nel settore dei server di dati, nel settore dei semiconduttori e anche nel settore delle telecomunicazioni.

La tecnologia Ultra-Wide Band, comunemente denominata anche UWB nel settore, è una tecnologia di comunicazione basata su onde radio per l’uso a corto raggio e la trasmissione di dati veloce e stabile. È destinata a sostituire i sensori di luce a infrarossi che si trovano oggi all’interno di alcuni accessori (il telecomando per esempio) perché consuma meno energia rispetto alla tecnologia a infrarossi e soprattutto è omnidirezionale.

Sebbene la tecnologia UWB sia presente dall’inizio degli anni ’90, ci è voluto fino al 2020 per far si che tecnologia fosse pronta al debutto grazie agli smartphone, ai dispositivi della smart home e ai tracker. In particolare, Samsung SmartTag Plus e Apple Airtags sono stati lanciati nel 2021 con la tecnologia UWB integrata per consentire un tracciamento più accurato in un modo più efficiente dal punto di vista energetico, poiché questi dispositivi non sono pensati per essere collegati a una presa di corrente ogni giorno.

Per quanto riguarda i dettagli su come Xiaomi potrebbe utilizzare questa tecnologia UWB per i suoi prodotti in futuro, l’azienda ha dimostrato che la utilizzerà per controllare i suoi dispositivi della smart home. Con l’aiuto degli algoritmi di calcolo del software, Xiaomi ha ottenuto un posizionamento a livello centimetrico e una precisione di misurazione dell’angolo di ±3° utilizzando la tecnologia UWB.

Xiaomi afferma che questa tecnologia UWB offre capacità di percezione spaziale mai vista prima, soprattutto al chiuso e senza quindi l’utilizzo del sistema satellitare GPS. Con questa tecnologia, l’utente può rintracciare qualsiasi dispositivo precedentemente associato e una scheda di controllo a popup per lo stesso apparirà automaticamente sullo schermo indicando la direzione.

Ad oggi, solo Xiaomi MIX 4 supporta la tecnologia UWB ma si spera che, con passare del tempo e con Xiaomi che investe di più nella tecnologia UWB, sempre più modelli ne facciano uso.

Via

Correlati

TAG: UWB, xiaomi, Xiaomi UWB
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?