MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Xiaomi India, la risposta ufficiale all’indagine sull’evasione fiscale
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi India, la risposta ufficiale all’indagine sull’evasione fiscale
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
Xiaomi India logo
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi India, la risposta ufficiale all’indagine sull’evasione fiscale
Xiaomi

Xiaomi India, la risposta ufficiale all’indagine sull’evasione fiscale

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 05/05/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 06/05/2022
Condividi
Condividi

Xiaomi India è stata recentemente accusata dall’ED (Enforcement Directorate) indiano di evasione fiscale “derivante da trasferimenti di denaro all’estero“. La multa stabilita dall’ente si aggira intorno ai 688 milioni di euro (al cambio), per cui si tratta di una questione molto seria.

A distanza di alcuni giorni dall’accusa, Xiaomi ha fornito un comunicato ufficiale sulla questione dichiarando che le proprie operazioni in India sono del tutto conformi alle leggi di regolamentazione presenti nel Paese.

In qualità di brand presente nel mercato indiano, tutte le nostre operazioni sono fermamente conformi alle leggi e ai regolamenti locali.

Abbiamo studiato attentamente l’ordine proveniente dalle autorità governative. Crediamo che i nostri pagamenti di royalty e le dichiarazioni alla banca siano tutti legittimi e veritieri. I pagamenti di royalty che Xiaomi India ha effettuato riguardavano le tecnologie concesse in licenza e i diritti di proprietà intellettuale utilizzati nei nostri prodotti in versione indiana. È un accordo commerciale legittimo per Xiaomi India fare tali pagamenti di royalty.

Ad ogni modo, ci impegniamo a lavorare a stretto contatto con le autorità governative per chiarire qualsiasi malinteso.

Al momento non sappiamo come andrà a concludersi la vicenda, con il ricorso in appello di Xiaomi che senza dubbio non si farà attendere.

Parlando in maniera generale, è innegabile il fatto che le multinazionali abbiano cercato da molti anni di affidarsi ai cavilli burocratici per cercare di aggirare le leggi nel tentativo di pagare quanto meno tasse possibile. Soprattutto per le aziende quotate in borsa che devono rispondere dei loro numeri agli azionisti che hanno investito.

Correlati

TAG: xiaomi, Xiaomi India
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Xiaomi-Samsung-aggiornamenti
MIUI ROM

Xiaomi fa un nuovo passo avanti e offre 4 anni di aggiornamenti Android per i nuovi smartphone

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Xiaomi 13 Pro
MIUI ROM

Xiaomi 13 e 13 Pro si aggiornano con le patch di agosto 2023

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023 – Crafted by SiteSpace

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?