• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi chiude i suoi servizi finanziari in India, disabilitando Mi Pay & Mi Credit
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi chiude i suoi servizi finanziari in India, disabilitando Mi Pay & Mi Credit
Xiaomi

Xiaomi chiude i suoi servizi finanziari in India, disabilitando Mi Pay & Mi Credit

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 29/10/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 29/10/2022
Condividi
Xiaomi Mi Pay
Condividi

Xiaomi ha chiuso silenziosamente la sua attività Mi Financial Services in India. La decisione è stata presa nell’ambito della propria attività di valutazione strategica e per porre maggiore enfasi sui servizi core business nel Paese. La società ha rimosso le sue app Mi Pay e Mi Credit dal Google Play Store e dal proprio app store in India.

Xiaomi Mi Pay e Mi Credit, una storia di successo durata 4 anni

Xiaomi Mi Pay, lanciato in India nel 2019, ha più di 20 milioni di utenti nel paese. L’app per i pagamenti non è più elencata tra le app UPI riconosciute da NPCI, un’organizzazione ombrello che facilita i pagamenti UPI e altri servizi nel paese. Successivamente, la società ha anche introdotto l’app Mi Credit, che aiutava i clienti con dei micro prestiti tra $ 70 e $ 1.400 a tassi di interesse relativamente bassi. Apparentemente l’app ha avuto accesso ai testi e ai registri delle chiamate degli utenti per cercare informazioni sulle transazioni e altri dettagli al fine di determinare la loro solvibilità e ha concesso loro prestiti tramite i partner in pochi minuti.

“Nell’ambito dell’attività annuale di valutazione strategica e in risposta alla maggiore concentrazione sui nostri servizi di core business, abbiamo chiuso i Mi Financial Services a marzo 2022. In un breve arco di 4 anni siamo stati in grado di connettere e supportare migliaia di clienti . Stiamo lavorando con i nostri partner e supportiamo i nostri consumatori durante questo processo“, ha affermato un portavoce di Xiaomi.

All’inizio di quest’anno, l’agenzia federale per la criminalità finanziaria dell’India ha congelato 676 milioni di dollari di beni di Xiaomi per aver presumibilmente effettuato rimesse illegali tramite pagamenti di royalty a entità straniere. Tuttavia, Xiaomi nega qualsiasi illecito e ha affermato che l’azione “ha effettivamente interrotto” le sue operazioni nel suo mercato chiave indiano.

Xiaomi ha anche affermato che la produzione di smartphone rimarrà in India e non verrà spostata in Pakistan come alcune voci hanno suggerito.

via

Correlati

TAG: Xiaomi India, Xiaomi MI Pay
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Xiaomi 13 vs OnePlus 11
Smartphone

Xiaomi 13 vs OnePlus 11: specifiche a confronto

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Pro Wilderness Green Extreme
Xiaomi

Il mercato degli smartphone è in calo ma Xiaomi riesce e navigare acque turbolente

3 minuti di lettura
Brevetti
Xiaomi

Xiaomi sigla un accordo sui brevetti con IP Bridge, Orange e Siemens

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?