• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi indagata dall’antitrust… per il suo uso dei superlativi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi indagata dall’antitrust… per il suo uso dei superlativi
Xiaomi

Xiaomi indagata dall’antitrust… per il suo uso dei superlativi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 02/10/2015
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 02/10/2015
Condividi
Condividi

Curioso caso quello che è venuto fuori nelle scorse ore e che riguarda il colosso cinese Xiaomi. Sembra infatti che esso abbia fatto delle politiche di pubblicità scorrette nei confronti di una nuova legge entrata in vigore in Cina circa un mese fa. Essa infatti vieta di pubblicizzare qualsiasi prodotto commerciale (per cui anche gli smartphone), utilizzando aggettivi e superlativi che lo pongano al di sopra della concorrenza. Ad esempio sono vietate le frasi: “i migliori del mercato” oppure sono “migliori di questo settore” ecc. Tale legge è stata emanata per proteggere la gente dalle potenziali esagerazioni che i produttori fanno e che potrebbero fuorviarla.

Non sappiamo come Xiaomi affronterà quest’indagine. Molto probabilmente però, per cercare di non arrecare maggiore danno alla propria immagine in Cina, modificherà tutta la propria linea di marketing. Eh si, perchè la nuova legge si applica non solo alla pubblicità in TV o sui manifesti ma anche a quella web. Considerando che Xiaomi fa del web la sua principale arma di propaganda, i cambiamenti che dovrà effettuare saranno parecchi.

Ci teniamo a sottolineare che quanto detto in precedenza sul fatto che Xiaomi cambierà le proprie politiche di marketing è un nostro pensiero, in quanto il produttore non si è ancora espresso in merito. Purtroppo non sappiamo neanche quali potrebbero essere le conseguenze nel caso in cui Xiaomi continuasse ad utilizzare tali affermazioni in futuro.

via

Correlati

TAG: xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • Umberto ha detto:
    02/10/2015 alle 19:25

    “… nel caso in cui Xiaomi CONTINUEREBBE ad utilizzare tali affermazioni in futuro.”

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?