• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi in 426° posizione nella classifica delle Top 2000 aziende mondiali di Forbes
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi in 426° posizione nella classifica delle Top 2000 aziende mondiali di Forbes
Xiaomi

Xiaomi in 426° posizione nella classifica delle Top 2000 aziende mondiali di Forbes

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 20/05/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 20/05/2019
Condividi
Condividi

Continua la scalata a livello mondiale di Xiaomi e l’ultimo riconoscimento è arrivato direttamente da Forbes, rivista statunitense maggiormente conosciuta per le sue classifiche degli uomini più ricchi del mondo e delle aziende più ricche del mondo.

Come potete anche leggere dal tweet del VP di Xiaomi India, l’azienda si è classificata al 426° posto nella classifica delle Top 2000 aziende, diventando una delle prime ad abbattere il muro della Top 500 in meno di 10 anni di storia.

Xiaomi ranked #426 on the 2019 Forbes Global 2000 list! 🎉🎉

One of the fastest companies in the history of mankind to break into top 500 mark – in just 9 years! 💪#SuperProud.. This calls for a celebration! 🎊#Xiaomi ❤️ pic.twitter.com/pmoqrTjsD9

— Manu Kumar Jain (@manukumarjain) May 18, 2019

La posizione 426 potrebbe sembrare molto bassa se comparata con moltissime altre aziende ma è bene ricordare che le prime posizioni, con l’eccezione di Apple, sono occupate da banche e società di investimento che hanno un volume di affari decisamente più elevato di quello di Xiaomi.

Fra le principali aziende tecnologiche nella classifica Top 2000 2019 di Forbes troviamo:

  • 6° posto Apple
  • 12° posto AT&T (operator telefonico americano)
  • 13° posto Samsung Electronics
  • 16° posto Microsoft
  • 17° posto ALphabet (la holding che ha nelle mani Google)
  • 20° posto Verizon (operatore americano)
  • 28° posto Amazon
  • 44° posto Intel
  • 59° posto Alibaba
  • 63° posto Facebook
  • 70° posto Disney
  • 73° posto Sony
  • 77° posto Enel

Dei 61 paesi rappresentati nella lista, gli Stati Uniti ospitano il maggior numero di aziende con 575. La Cina e Hong Kong sono le successive con 309, seguite dal Giappone con 223.

È bene precisare che la lista non viene calcolata solamente per il valore delle azioni, per il fatturato o per i profitti maturati nell’ultimo anno. Si tratta invece di una classifica che prende in considerazione tutto, comprese le prospettive di crescita future.

Da questo punto di vista, Xiaomi è messa molto bene potendo contare su un piano industriale molto solido che sta andando dritto verso ciò che Lei Jun chiama “AIoT”, con investimenti ingenti che daranno i loro frutti nei prossimi anni.

Correlati

TAG: xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?