• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Hongmi2, il piccolo di casa cresce e monta un octa-core
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Hongmi2, il piccolo di casa cresce e monta un octa-core
News

Xiaomi Hongmi2, il piccolo di casa cresce e monta un octa-core

Enrico Vicari
Ultimo aggiornamento: 14/03/2014
Da Enrico Vicari Pubblicazione 14/03/2014
Condividi
Condividi

Ve lo avevamo accennato quando vi abbiamo introdotto il successore del MI3 e ora che i rumors si sono inspessiti, possiamo praticamente confermarvelo: il successore dell’Hongmi 1 (conosciuto anche come Redmi), sarà l’Hongmi2 e monterà un processore octa-core!
Ebbene sì, nonostante si tratti nient’altro che del device low-end di Xiaomi, questo non ha fermato l’azienda Cinese dal montare su questo piccolo futuro terminale nientepopodimeno che una cpu con ben 8cores. Indiscrezioni dicono si tratti nel particolare di un modello Mediatek operante alla delirante (in rapporto al numero di cores) frequenza di 1.70Ghz. Cifre da capogiro che si uniscono alle altre specifiche trapelate in rete e che rendono il prossimo Hongmi un oggetto del desiderio per molti. Parliamo ad esempio di una fotocamera posteriore con un modulo completamente rivisitato e capace di scattare foto alla risoluzione di 13Mpx, da osservare nel dettaglio sul display largo ben 5.5″ con una risoluzione HD 1280×720, il che porta la densità di pixel ad aggirarsi sui 265PPI. Pecca soltanto il quantitativo di RAM che, se confermato, si attesterà ad 1GB soltanto. Poco male considerando il prezzo al quale questo pozzo di risorse computazionali verrà proposto, ovvero circa 130$ al cambio attuale.
gsmarena_001
Per gli amanti dei selfies non manca una fotocamera anteriore da ben 5Mpx che potrà fare effettivamente la differenza tra quelle videochiamate un poco sfocate alle quali siamo abituati e delle videochiamate in vera alta risoluzione (velocità di rete permettendo. ndr). A proposito di velocità di rete, importante sottolineare la possibile (quasi certa) presenza del modulo LTE che porterà le velocità di Download e Upload alle stelle e soprattutto in linea con gli standard cinesi. Per concludere, voci di corridoio dicono anche che potrebbero essere presentati più varianti dello stesso Hongmi 2, nel particolare oltre alla variante con la CPU Mediatek descritta poco sopra, potrebbe essere disponibile una con CPU Snapdragon. In questo caso il modello usato sarà probabilmente lo Snapdragon 410 con Cortex A53 a 64-bit e supporto alle reti 4G. Resta da definire il numero di core, mentre per quanto riguarda la frequenza si vocifera possibile 1.4Ghz. Noi ovviamente non possiamo che restare in attesa di conferme ufficiali da parte di Xiaomi o, ancor meglio, della presentazione ufficiale dei terminali, la quale potrebbe avvenire in concomitanza del MiFan Festival (un evento organizzato per festeggiare l’anniversario dell’azienda) che si terrà intorno al mese di Aprile a Beijing.

via

Correlati

TAG: hongmi, mediatek, redmi, redrice, snapdragon, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
6 commenti
  • gennyx93 ha detto:
    14/03/2014 alle 13:08

    A sapere di Hongmi 1S e Hongmi 2 avrei aspettato e arrangianto ancora un pò anzichè comprare l’Hongmi :/
    Speriamo solo che con l’arrivo di questi due terminali l’Hongmi non finisce nel dimenticatoio, anche se come sto vedendo le cose già vi è finito :/

    Rispondi
    • Pax ha detto:
      15/03/2014 alle 15:33

      cosa vuol dire che già vi è finito? ma se aggiornano sempre tutti i dispositivi?

      Rispondi
      • gennyx93 ha detto:
        15/03/2014 alle 21:52

        Nel senso che rispetto ad altri terminali è sempre quello che rimane indietro. Questo è un mio parere, premetto che non sono un grande esperto, ma non concepisco il fatto che terminali non di casa XIAOMI siano supportati alle release settimanali mentre l’hongmi riceve solo le stable. Altra cosa che ho notato sul sito ufficiale di Miui(quello inglese) nella sezione Download c’è la rom per Hongmi 1S ed è la Stable 11.0 mentre l’hongmi è ancora fermo alla 5.0. Ripeto di non essere un grande esperto quindi probabilmente molte cose non le so e questo è solo un mio pensiero 🙂

        Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Redmi-Note-12T-Pro
Smartphone

Redmi Note 12T Pro in rampa di lancio | Ecco le specifiche

2 minuti di lettura
Xiaomi Surge P1 ricarica
Smartphone

Lu Weibing afferma che Xiaomi non uscirà dal settore dello sviluppo dei chip

3 minuti di lettura
Redmi G27Q-gaming-monitor-
Smart Home

Redmi G27Q, nuovo monitor da gaming da 27″, 2K e 165Hz a soli 200 euro

3 minuti di lettura
Xiaomi CIVI 3
Smartphone

Xiaomi CIVI 3: data di presentazione ed estetica svelate ufficialmente

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?