• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: La bici elettrica Xiaomi Himo C16 che ricorda molto il mitico “Ciao” è disponibile sul mercato
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Fitness > La bici elettrica Xiaomi Himo C16 che ricorda molto il mitico “Ciao” è disponibile sul mercato
Fitness

La bici elettrica Xiaomi Himo C16 che ricorda molto il mitico “Ciao” è disponibile sul mercato

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 27/09/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 27/09/2019
Condividi
Xiaomi Himo C16
Condividi

Nel mese di agosto Xiaomi, attraverso la sua piattaforma di crowfounding Youpin e sfruttando la collaborazione di una sua azienda partner, presentò la nuova bici elettrica Xiaomi Himo C16. Ebbene, adesso la ricerca di fondi è terminata, con la bici elettrica disponibile ufficialmente sul mercato.

Sin dalla prima occhiata alla Xiaomi Himo C16 non possiamo non notare una certa somiglianza con il mitico “Ciao“. Certo, le somiglianze si fermano all’estetica, visto che il sistema di propulsone è del tutto diverso.

L’Himo C16 è prodotta dalla società Himo. È un’altra grande aggiunta al vasto portafoglio dell’azienda di attraenti biciclette elettriche. Tuttavia, troviamo che questo modello è piuttosto diverso rispetto ai suoi predecessori in termini di design. Inoltre, vanta una batteria ulteriormente migliorata.

Analizzando le sue specifiche tecniche, la bici elettrica utilizza una batteria al litio rimovibile che non è solo leggera, ma anche sicura e comoda da trasportare. Secondo il foglio delle specifiche, questa batteria è in grado di durare per 75 KM con singolo passeggero e 55 KM se con due passeggeri a bordo.

È interessante notare che Xiaomi Himo C16 vanta funzioni di risparmio energetico e consente all’utente di utilizzare i pedali per risparmiare energia (ci sono anche dei poggiapiedi che possono essere utilizzati quando i pedali non vengono utilizzati).

Come accennato in precedenza, l’Himo C16 viene fornita con un posto aggiuntivo per un passeggero. Inoltre, viene fornita con un cestino nella parte anteriore in grado di contenere una notevole quantità di merce (non viene specificato il volume).

Esattamente come il Mi Electric Scooter Pro, c’è un display digitale monocromatico che permette di visualizzare alcuni parametri come velocità, batteria residua e distanza percorsa. Ultimo ma non meno importante, è presente un faro anteriore a LED e una luce di stop posteriore per garantire una maggiore sicurezza durante l’uso in notturna.

In termini di disponibilità e prezzo, la Xiaomi Himo C16 al momento può essere acquistata solo nel mercato cinese al costo di 2599 yuan (circa 320 euro).

Via

Correlati

TAG: xiaomi, Youpin
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
mini PC Xiaomi Rubik's Cube 2nd Generation CR160R
Computer

Da Xiaomi arriva un mini PC da 62x62x44mm più leggero di uno smartphone

3 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?