• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi e la forza del proprio ecosistema software
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi e la forza del proprio ecosistema software
NewsXiaomi

Xiaomi e la forza del proprio ecosistema software

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 25/10/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 25/10/2016
Condividi
Condividi

Xiaomi è stata da sempre un’azienda che si è focalizzata principalmente sugli aspetti software dei prodotti tecnologici. Di fatto, alla fondazione dell’azienda l’obiettivo principale era quello di sviluppare la MIUI ROM. Anche nel momento in cui è entrata ufficialmente nel settore smartphone, l’obiettivo principale è rimasto lo sviluppo software.

Forse non tutti sanno che tutto ciò è valido anche per la miriade di prodotti tecnologici presentati in questi anni da Xiaomi. Lo schema con cui agisce il colosso cinese è molto semplice ma allo stesso tempo molto funzionale:

  1. Collabora al progetto hardware con delle azienda partner responsabili della realizzazione fisica;
  2. Sviluppa nel frattempo il software di gestione del prodotto integrandolo con il proprio Mi Ecosystem.
  3. Testa a fondo i prodotti per verificarne eventuali errori hardware o software;
  4. Li Immette sul mercato col proprio marchio.

Questo concetto è valido soprattutto per i prodotti domotici e per i wearable. Di fatto, Mijia è l’azienda che realizza la maggior parte dei prodotti della Smart Home di Xiaomi. Tuttavia, essa è un’azienda a cui viene commissionato un prodotto ma il progetto iniziale è di Xiaomi. In pratica, è la stessa cosa che Google ha fatto con HTC per la realizzazione dei nuovi Google Pixel.

Con questa strategia a guadagnarci sono tutti: dalla vendita dei prodotti infatti Xiaomi cede una parte del ricavato alle aziende partner direttamente coinvolte nel processo di sviluppo. Volendo buttare giù un paio di numeri, il responsabile del Mi Ecosystem Liu De ha dichiarato che quest’anno il valore dell’ecosistema di prodotti domotici di Xiaomi ha un valore di 1,5 miliardi di dollari e che nel 2017 tale cifra è destinata a raddoppiare.

Correlati

TAG: Mijia, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?